Il logo e il marchio sono il biglietto da visita con cui un’azienda si presenta al cliente e devono esprimere il riassunto della propria immagine e della propria filosofia proprio perché definiscono un’entità. Il logo è quindi lo spirito dell’azienda e la base da cui partire per creare una comunicazione efficace e di successo e deve essere capace di comunicarne i valori, gli ideali, la mission e l’identità aziendale.
Il contenuto viene prima del design. Il design, senza contenuti, non è design, è decorazione.
Jeffrey Zeldman
Prendiamo ad esempio i grandi marchi come Apple, Coca Cola, McDonald, ecc.. Vengono subito in mente i loro loghi perché sono semplici ma così riconoscibili allo stesso tempo.
Oggi è indispensabile avere una identità aziendale ben definita: sia essa una multinazionale, una start-up o una piccola-medi impresa.
Spesso le piccole realtà si lasciano rappresentare da un logo che non le identifica, approssimativo e non leggibile.
Per essere distintivo, è importante che il logo aziendale sia efficace e per renderlo tale deve essere semplice, originale e facile da ricordare.
Ecco, dunque, le 5 regole per un logo/marchio di successo:
Table of Contents
Toggle
1. UNICITÀ
Potrebbe sembrare scontato, ma l’unicità in questo mare di icone e simboli rappresenta forse la cosa più difficile da realizzare ed ovviamente anche l’elemento distintivo.
Essere unici sul mercato significa rivendicare la propria unicità come azienda.
2. SEMPLICITÀ
Per rendere un logo/marchio riconoscibile e al tempo stesso immediato è importante adottare una linea grafica semplice e ben definita, con pochi colori e forme geometriche basilari.
Un logo complicato, non solo è difficile da riprodurre e da ricordare, ma diventa facilmente fuori moda.
3. IDENTITÀ
Per creare un logo/marchio concettualmente solido bisogna avere chiari i valori aziendali, ciò in cui l’azienda crede e ciò che vuol comunicare all’ambiente esterno.
4. LONGEVITÀ
Un logo/marchio, per poter rappresentare l’immagine aziendale, ha bisogno di essere sempre riconoscibile, di superare le mode e al contempo di non sembrare vecchio o retrò.
5. VERSATILITÀ
Dovrebbe essere adatto a diversi canali e mezzi. Per questo motivo dovrebbe essere progettato in formato vettoriale, per garantire la scalabilità a qualsiasi dimensione ed applicabilità ad ogni supporto: dal formato più grande a quello più piccolo.
Contattaci per un preventivo. Possiamo ideare il logo che renderà riconoscibile, in modo rapido e univoco, la tua azienda: grande o piccola che sia!