C’era una volta la réclame, che attraverso slogan seducenti ci spingeva ad acquistare il nuovo modello della stessa autovettura che avevamo in garage, intossicarci con una marca di sigarette invece che un’altra, bere quella tale bibita e mangiare quella particolare merendina ipercalorica. E c’è ancora oggi, ma la chiamiamo advertising: la sua missione è sempre quella di influenzare, in modo sistematico e intenzionale, le scelte del pubblico in relazione al consumo di beni e all’utilizzo di servizi.
Il segreto per la buona riuscita di una campagna advertising… non è un segreto! È infatti indispensabile creare una strategia comunicativa che segua un percorso che focalizzi il target di riferimento, analizzi gli obbiettivi e tenga conto delle risorse a disposizione, giungendo infine allo sviluppo della creatività del messaggio.
Importante è anche comprendere quale sia il media più adatto a veicolare il messaggio. Fino a qualche anno fa, i giornali, le affissioni, la posta, la televisione e la radio erano i mezzi privilegiati da chi voleva far conoscere il proprio marchio, i prodotti e i servizi offerti. Con l’inarrestabile affermarsi della rete, le vie tradizionali della comunicazione parrebbero condannate all’obsolescenza. Nonostante l’evidente ridimensionamento, la pubblicità a mezzo stampa offre ancora oggi molteplici vantaggi.
Table of Contents
ToggleAnalogico Vs. Digitale
Diversi studi rivelano la pubblicità giornalistica assicura all’azienda un ritorno sugli investimenti superiore a quello ottenuto attraverso la televisione o la rete. Uno dei fattori di questo successo risiede nel fatto che il supporto cartaceo – il giornale, il depliant o la brochure – circola per lungo tempo all’interno di uffici, case e luoghi pubblici raggiungendo un pubblico vasto ed eterogeneo. Inoltre, scegliendo di investire su quotidiani e periodici, l’azienda proietta sul proprio marchio parte dell’autorevolezza della pubblicazione che ospita l’inserzione: un prezioso valore aggiunto.
Alcuni esempi di pagine pubblicitarie realizzate da NeroBold
Fonte di informazione, luogo di svago e di incontro per milioni di utenti, internet è anche il luogo dove il business sta crescendo in modo esponenziale anno dopo anno. L’advertising digitale si sta sviluppando principalmente attorno ai motori di ricerca come Google, che offre servizi come AdSense e, soprattutto, AdWords, che permette alle aziende di inserire i propri annunci distribuendoli attraverso il network, e di posizionare l’indirizzo del sito aziendale più in alto rispetto ai risultati organici della ricerca effettuata. Anche società di social networking, come Facebook, Instagram e Linkedin, offrono alle aziende la possibilità di pianificare campagne advertising grazie a inserzioni che combinano testi, foto e video.
L’importanza di una strategia
Stabilito il media o i media ritenuti più funzionali alla promozione di un prodotto, di un servizio, dell’immagine di un’azienda o di un ente, ci teniamo a ribadire quanto sia necessaria procedere con una strategia di comunicazione che abbia perfettamente a fuoco alcuni punti fondamentali:
- Individuare il potenziale cliente.
- Valorizzare i vantaggi offerti dal prodotto e i benefici che il consumatore potrà ottenere dal suo utilizzo
- Scegliere quale linguaggio utilizzare (autorevole, divertente, shockante o seducente) a seconda delle emozioni che si vorranno suscitare.
- Scegliere l’immagine o le immagini che meglio si adattano al messaggio.
Noi di NeroBold vi offriamo l’esperienza e tutte le figure professionali, dal copywriter al grafico, dal fotografo al videomaker, per creare campagne advertising – tradizionali o digitali – a misura della vostra azienda, in grado di promuovere con efficacia corporate image e product image.
Ascoltando con attenzione per capire meglio.
Per creare, comunicare e innovare. Insieme a voi.