Come analizzare un sito web? Ecco la guida completa

Conoscere lo stato di salute del tuo sito web è importantissimo perché ti permette di capire quali sono i margini di miglioramente sia della tua presenza online che delle potenziali conversioni.

Avere un sito web funzionale e ben progettato non vuol dire necessariamente che il tuo sito sta performando correttamente. Hai la sensazione che non ti arrivino abbastanza contatti dal web o che il tuo brand sia addirittura difficile da trovare online? Questo è il primo campanello di allarme che dimostra che il tuo sito non sta raggiungendo le performance di traffico ottimali. Come si analizza un sito web? Con quali strumenti farlo ma soprattutto come aumentare le performance? 

Impara a conoscere i KPI del tuo sito

Quando parliamo di KPI, cioè di Key Performance Indicator, non parliamo di obiettivi di business ma di obiettivi di marketing online. Esistono diversi KPI, ma quelli più importanti fanno riferimento al traffico, e quindi agli utenti, che arriva al tuo sito. Prima di addentrarci negli indicatori di performance andiamo a fare una veloce distinzione di quelle che sono le potenziali fonti di traffico:

  • Organico – si tratta di utenti che atterrano sul sito dopo aver effettuato una qualsiasi ricerca su Google e altri motori di ricerca. 
  • Referral – persone che hanno raggiunto il tuo sito attraverso un link esterno.
  • Diretto – utenti che hanno scritto il tuo dominio direttamente sulla barra di ricerca.
  • Social – sessioni al tuo sito che arrivano da un utente che ha cliccato su un post o link sui social.
  • A pagamento – traffico che deriva da campagne a pagamento sui motori di ricerca (Es. Google Ads, Bing Ads, etc.).

La prima cosa da fare è quindi analizzare quale tipologia di traffico sta arrivando al tuo sito e quali sono le proporzioni tra le varie sorgenti. Se ad esempio lavori molto sui social ma non ti sembra che il traffico che ne derivi sia effettivamente così impattante, potrai decidere se cambiare strategia di social media marketing oppure se puntare ad altro come la SEO (Search Engine Optimization) o la SEA (Search Engine Advertising).

Anche se le sorgenti di traffico sono differenti, i KPI da valutare sono i medesimi e vanno tenuti in considerazione per poter fare una fotografia dello stato dell’arte prima e dopo le tue attività di digital marketing.

I principali KPI che devi andare a valutare sono:

  • Numero, sesso e provenienza dei visitatori del sito web.
  • Numero di visualizzazioni di pagina per visitatore. 
  • Il tempo che un visitatore trascorre su ogni pagina e sull’intero sito.
  • Pagine più visitate del tuo sito web.
  • Bounce rate –  la percentuale di visitatori che atterrati su una pagina la abbandonano. 
  • Conversioni come chiamate, compilazione form, inserimento di articoli nel carrello.

Ma come posso avere accesso a tutti questi dati sul mio sito web in modo chiaro e intuitivo?

Strumenti per analizzare il traffico di un sito internet

Esistono moltissimi strumenti di analisi presenti su internet e alcuni sono perfino messi a disposizione da Google in modo gratuito. Ogni strumento ha le sue peculiarità e le sue funzionalità ed è quindi molto importante conoscerli per decidere a quale fare affidamento.

Se stai cercando di capire qual è il traffico effettivo che arriva al tuo sito non puoi allora fare a meno di Google Analytics e Google Search Console. Entrambi i tool online sono gratuiti e raccolgono tantissimi dati utili per effettuare delle analisi preliminari ad una strategia digitale vincente. Dato che questi strumenti tracciano dati puntuali, sarà necessario agganciarli al tuo sito web attraverso una stringa di tracciamento da inserire all’interno del codice del sito. Se con Google Analytics potrai avere accesso ai principali dati di traffico e KPI elencati fino ad ora, con possibilità di segmentare le tue analisi per pagina, tipologia di traffico, periodo di analisi e tanto altro, con Google Search Console i tuoi orizzonti si amplieranno. Questo tool permette infatti di avere una panoramica completa di come il bot di Google si stia comportando con il tuo sito. Avrai a disposizione dati approfonditi sul tuo traffico organico (quello proveniente dalle ricerche web) come click e impression per singola pagina, parole chiave che ti hanno portato più traffico, Paesi e dispositivi di origine del traffico. Il grandissimo plus di questo tool gratuito è che non solo restituisce dati sul rendimento del sito web, ma anche dettagli e indicazioni su come migliorare dal punto di vista tecnico. Sono presenti infatti moltissime funzionalità con feedback sulla corretta visualizzazione delle pagine, della loro indicizzazione e performance tecnica su Google.

 

schermata Google Analyrics

 

Altri strumenti molto utili per analizzare i kpi di traffico sul tuo sito internet sono quelli come SEOZoom, Semrush, Sistrix e Ahrefs. Questi strumenti terzi, che presentano in alcuni casi la versione freemium, ma che per la maggior parte delle funzionalità sono a pagamento, aiutano non solo a stimare le performance di traffico del tuo sito ma anche quelle dei tuoi competitor. Sì, parliamo di stime perché non si tratta di tool di tracciamento effettivi ma di stime basate sui dati che vengono raccolti sui motori di ricerca. Molti tool di questo tipo sono utili anche per aiutarti a studiare meglio non solo il tuo sito ma anche il settore di riferimento restituendo KPI come numero e tipologia di competitor online, volumi delle keyword più cercate dagli utenti e in alcuni casi anche suggerimenti e consigli per migliorare tecnicamente e semanticamente il tuo sito internet.

 

Schermata Seozoom

 

Come specificato più volte perché il tuo sito raggiunga in modo ottimale KPI come visitatori e conversioni è importante che questo sia ottimizzato anche dal punto di vista tecnico. Come abbiamo visto Google Search Console è un ottimo alleato per studiare questo aspetto ma se vuoi andare ad approfondire i singoli elementi di codice o di risposta del tuo sito potrai fare affidamento a tool come GTMetrix, Screaming Frog o  W3C Link Checker. Attraverso questi tool potrai capire perché gli utenti non atterrano sulle pagine di tuo interesse o perché c’è un elevato bounce rate in uno specifico punto del sito. 

 

Schermata Screamingfrog

La strategia per migliorare il traffico al tuo sito web

Una volta compreso, in modo più o meno approfondito, che il tuo sito web ha problemi di performance di traffico dovrai mettere in piedi una strategia digital per migliorarlo. Non sai da dove cominciare ma soprattutto non avevi previsto un budget per questo? Nessun problema perché la digitalizzazione delle aziende è un tema così importante tanto che esistono tantissimi bandi regionali per aziende e start up che servono proprio ad aiutarti in questi momenti. Affidati a dei professionisti che possano aiutarti non solo a comprendere quanto e che tipo di traffico arriva al tuo sito ma anche quale bando può essere il migliore per te e in che modo partecipare per raggiungere il tuo obiettivo: raggiungere più utenti possibili e ricevere visite e conversioni al tuo sito aziendale. Contattaci per una consulenza digitale e scopri tutti i nostri servizi! 

Contattaci per iniziare la tua trasformazione
Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: