
Table of Contents
ToggleForse ti stai chiedendo come creare una pagina aziendale su Linkedin. O forse sei ancora fermo alla scelta del Social perfetto per te. È giusto iniziare dalle basi!
Sei davvero certo che LinkedIn sia il Social ideale per i tuoi obbiettivi? Capiamolo insieme!
LinkedIn, la rete professionale del 21esimo secolo, con oltre mezzo miliardo di utenti registrati e circa 260 milioni di utenti attivi ogni mese, è il Social Lavorativo per eccellenza.
Mediamente gli utenti trascorrono solo 17 minuti al giorno su questa piattaforma, si ma cosa cercano? E soprattutto: come la usano?
LinkedIn ormai è diventato il curriculum vitae digitale di milioni di persone. Spesso le opportunità lavorative per professionisti e le collaborazioni tra aziende nascono proprio su questo Social.
È uno strumento ideale per fare Content Marketing nel Mercato B2B e B2C perché gli utenti che vi trascorrono del tempo hanno una predisposizione mentale alla fruizione di contenuti più complessi.
Tradotto: quando un utente passa del tempo su Linkedin la sua mente è pronta a vedere contenuti professionali, legati ai suoi interessi lavorativi, quindi ha una soglia di attenzione nettamente più alta di quella che dedica a Social come Instagram, Facebook o TikTok.
Ma passiamo al lato concreto:
Ecco La Guida Completa!
Per creare una pagina aziendale su LinkedIn ti basterà seguire alcuni semplici passaggi:
Ottimo! Hai appena imparato come creare una Pagina Aziendale su LinkedIn.
Ora che hai una pagina tutta tua è il momento di passare alla creazione contenuti!
Ecco una delle domande più cliccate dagli utenti, vediamo subito come fare!
ECCO COME PUBBLICARE UN POST SU LINKEDIN:
Cliccando sul primo potrai scegliere a nome di quale profilo pubblicare quel post, nel caso in cui tu ne abbia più di uno.
Dal secondo, invece, puoi selezionare i limiti di visibilità del tuo post. Potrà essere visto da chiunque, post pubblico, potrà essere pubblicato anche sul tuo account Twitter, su cui sarà ripostato rispettando il limite dei 255 caratteri, oppure puoi selezionare la modalità privato, rendendolo visibile solo ai tuoi contatti.
Infine non dimenticare di aggiungere gli #hashtag perfetti, come suggerisce LinkedIn: fai in modo che il tuo post venga visto dalle persone giuste. Proprio come negli altri social gli #hashtag sono un importante fattore di posizionamento.
Curioso di ricevere una guida completa sull’utilizzo degli hashtag su LinkedIn?
Ma forse il limite di 1300 caratteri non ti basta, vorresti scrivere qualcosa di più completo… Puoi scrivere un articolo!
Ecco la guida completa per scrivere un articolo LinkedIn sul tuo profilo aziendale.
Ora sai anche scrivere e pubblicare un articolo LinkedIn sul tuo profilo aziendale!
Ma non ci siamo fermati qui!
Ed ecco a voi la Novità:
Benissimo, stai scoprendo tutti i segreti del social professionale più efficace del web, LinkedIn! Adesso è il momento di capire come creare una Newsletter su LinkedIn.
Ottimo! Hai appena acquisito tutte le conoscenze base per utilizzare/ottimizzare il tuo profilo aziendale su LinkedIn e raggiungere un bacino di circa 260.000.000 di utenti attivi.
Il potenziale è enorme e finalmente puoi iniziare a coglierlo!
Ricorda, parliamo di un social che, secondo fonti autorevoli come Hubspot, è in grado di generare il 277% di conversioni in più rispetto ai fratelli Facebook e Twitter.
Hai ancora dubbi? Vorresti iniziare un piano editoriale su LinkedIn per trovare nuovi collaboratori e clienti? Se non sei certo di avere tempo e competenze per farlo al meglio scrivici! Siamo qui per aiutarti.
Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.
Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.
Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.
Anche noi odiamo lo spam!