Lo sviluppo del mercato online, in Italia, è in continua crescita. Agli italiani piace acquistare online e oggi oltre il 50% della nostra popolazione naviga regolarmente sul web. Questo significa che sempre più persone acquistano online, direttamente da casa. Avere un sito e-commerce è un’opportunità per ogni azienda perché è una reale fonte di profitti e nello stesso tempo fornisce strumenti trasversali alla vendita tradizionale.
Un sito di vendita online può essere utile per:
• L’azienda che produce e vende solo all’ingrosso. Questo tipo di e-commerce può essere vantaggioso al fine di snellire le procedure d’ordine, diminuire la spesa per cataloghi e listini, agenti sul territorio, tempi e costi di fatturazione.
• L’azienda di vendita al dettaglio.
• L’azienda che produce e vende all’ingrosso e al dettaglio.
In base al tipo di business che si deve o si vuole intraprendere si andrà a costruire l’e-commerce adatto a scegliere le sue funzionalità.
Il vero carburante del tuo e-commerce è il marketing! Il sito e-commerce non vende da solo!
Alcune strategie di marketing che puoi sfruttare,in base al prodotto, target, tipologia di business, sono:
• motori di comparazione prezzi
• social media (Facebook, YouTube, Google+, Twitter, ecc)
• newsletter
• buoni sconto e raccolta punti
• blogging e/o comunicati stampa
• sondaggi d’opinione
Un sito di e-commerce deve quindi presentare delle caratteristiche ben precise:
• Essere semplice da utilizzare: varia molto a seconda del target ma rimane un must.
• Essere veloce: le persone che sfogliano un sito di e-commerce non hanno spesso pazienza.
• Presentare foto e dettagli dei prodotti: chi acquista online si aspetta di avere una esperienza simile a quella in negozio, con la differenza che non può toccare l’oggetto. Per il resto foto e dettagli sono fondamentali!
• Sempre online: chi utilizza un sito di e-commerce non si aspetta di trovarlo offline, nè mentre acquista nè quando ha già acquistato.
• Ricco di informazioni su di voi: non lesinare sulle informazioni da mettere online, spesso sono quelle che convincono ad acquistare in un negozio piuttosto che in un altro.
Table of Contents
ToggleItaliani che navigano online
Italiani che accedono a internet via mobile
consumatori che acquistano online
Fatturato degli e-commerce previsto per il 2014
Dei 28 milioni di italiani che navigano quotidianamente, ben il 60% ha dichiarato di aver acquistato almeno una volta online, il 42,4% di acquistare su internet una volta ogni tre mesi e il 25,5% di acquistare abitualmente online.
L’e-commerce nel 2014 raggiungerà i 1.500 miliardi di dollari, con una crescita del 20% rispetto allo scorso anno.
Almeno una volta online
Online una volta ogni tre mesi
Abitualmente online
Il mobile è il fattore chiave nella crescita dell’e-commerce, la diffusione di smartphone e tablet hanno incrementato l’accesso al mercato online anche in Italia.
Le aziende che non hanno affrontato questo cambiamento hanno avuto un calo di vendite, mentre chi ha compreso le potenzialità di questo “strumento”, è stato in grado di sviluppare prodotti e servizi aggiuntivi.