Table of Contents
ToggleEcco i trend digital 2022 in fatto di grafica, immagine e stile: dai video ai collage animati, sarà un anno tutto da vedere!
Al giorno d’oggi catturare l’attenzione degli utenti è un lavoro difficilissimo per chi si occupa di marketing online. Le immagini aiutano a coinvolgere l’utente e a comunicare facilmente un messaggio nell’arco di pochi secondi. La grafica gioca quindi un ruolo chiave perché riesce a dare vita al concetto che vogliamo trasmettere all’utente in modo accattivante e intuitivo. Gli utenti, ad esempio, preferiscono fruire di un breve video, piuttosto che leggere un testo. Con i video il coinvolgimento è superiore e i potenziali clienti riescono meglio ad immergersi in quello che stanno guardando sul loro smartphone.
Trend digital del 2022: quali saranno?
Come anticipato sopra, il prossimo anno vedrà come protagonista assoluto il video. Social network come Tik Tok e Instagram hanno generato un boom esponenziale di questa tipologia di contenuti: i video stanno diventando sempre più brevi, veloci e ironici. Bisognerà però considerare che tali video non sempre si adattano a tutti i tipi di brand e che è bene affidarsi a professionisti del settore per generare simili contenuti di qualità.
Oltre ai video brevi l’anno prossimo si imporranno ancora di più gli eventi phygital, nati dall’unione fra la realtà fisica e quella digitale. Questi eventi ibridi, che hanno visto la loro consacrazione durante il periodo pandemico, presentano una struttura generalmente snella, che consente di far radunare un ampio numero di persone fisicamente lontane in un unico spazio virtuale, generando di conseguenza anche un notevole risparmio in termini di costi.
Anche l’utilizzo della terza dimensione giocherà un ruolo fondamentale a livello di tendenze nel mondo della comunicazione del prossimo anno. In particolare, il 3D si andrà sempre più a mescolare con il settore dell’illustrazione, dando origine a sorprendenti risultati. Ma non solo: il 3D si mixerà anche con elementi grafici di layout, sia nel campo del web che dell’editoria.
Le tendenze grafiche per il 2022
Le tendenze grafiche per il nuovo anno sono sempre una grande sfida, far fuori il vecchio per far spazio al nuovo non è mai stato così vero come per il prossimo anno.
Ammettere che questi due ultimi anni siano stati veloci ed entusiasmanti dal punto di vista digitale è più che un eufemismo. Le persone e le aziende hanno dovuto adattarsi rapidamente alla digitalizzazione di tantissimi servizi e, come tutti i grandi cambiamenti, l’evoluzione della grafica ha riflesso le nuove esigenze del cliente. Nuove tendenze e nuovi punti di vista stanno emergendo in questo ultimo mese dell’anno. Scopriamo insieme quindi le 5 tendenze del graphic design per il 2022:
Collage Animati – Online sono sempre più le motion graphic che prendono spunto da una delle più classiche tecniche grafiche: il collage. Il risultato funziona grazie ad un’accurata scelta delle immagini “ritagliate” che sono spesso in contrasto a sfondi moderni e colorati. Questo tipo di tecnica motion è perfetta per raccontare una storia utilizzando riferimenti del passato come personaggi o eventi storici.
Wording Motion Graphic – Il testo è una delle componenti più importanti all’interno di una grafica e il nuovo trend sembrerebbe dare ancora più risalto al wording per catturare l’attenzione e raccontare una storia. Questo tipo di video immagini sono perfette per chi ha necessità di sfruttare un claim che fa riferimento proprio a un gioco di parole.
Grafiche Vintage – Nel 2022 sembra proprio che spopoleranno le grafiche retrò. Prendi quindi spunto da stili di disegno e comunicazione visiva degli anni ‘70-80-90 come ritagli di giornale o simbolismi classici. Si tratta di fare affidamento a tecniche comunicative ben rodate utilizzate in televisione o sui cartelloni pubblicitari. Vuoi pubblicizzare il tuo prodotto di punta? Questa tipologia di grafica è proprio quella che fa per te. Classica ma incisiva.
Morphing Motion – Questo trend fa riferimento ad un specifico effetto per cui le animazioni cambiano modificandosi da un immagine all’altra attraverso diversi momenti di transizione. Le grafiche che prevedono una metamorfosi degli elementi sono perfette per comunicare dei cambiamenti o delle novità a i tuoi clienti.
Movimenti liquidi – Si tratta di movimenti grafici dei soggetti in senso liquido. Le immagini cambiano sciogliendosi e ricomponendosi da una sequenza all’altra. Anche in questo caso il cambiamento rimane il concetto perfetto da comunicare, anche se parliamo di una ricollocazione o un adattamento più graduale. Pensa ad esempio a quando vuoi comunicare una piccola novità nella tua linea di prodotti di punta.
Trovare il giusto trend comunicativo e grafico da cavalcare che faccia decollare il proprio business può non essere semplice se non si è supportati dai giusti esperti di settore. Scopri i nostri servizi di grafica e comunicazione, e contattaci per realizzare insieme delle grafiche personalizzate ad hoc per il tuo brand.