È apprezzato da tutti per la sua precisione e per l’equilibrio. Educato e discreto, non è proprio il tipo da darsi troppe arie. Neppure se gli dovesse capitare di andare sulla Luna!
Il Futura viene creato nel 1928 dal tedesco Paul Renner, ispirandosi alle teorie artistiche sviluppatesi attorno alla scuola del Bauhaus. Basato sulle tre forme geometriche più semplici – cerchio, quadrato e triangolo – è considerato il capostipite dei font sans serif geometrici.
È un carattere pulito ed elegante, perfetto compromesso tra tradizione e modernità, ed è usato per innumerevoli progetti grafici, dal logo della Volkswagen ai cartelli delle stazioni ferroviarie in Italia. Il Futura è anche la targa lasciata sulla luna nel luglio del 1969 dopo il primo allunaggio.