Il web comanda, ma la carta canta (ancora)

Il web comanda, ma la carta canta (ancora)

Il catalogo cartaceo continua ad avere un ruolo importante nella comunicazione aziendale: ecco perché è fondamentale averne uno.

In un mondo sempre più virtuale, la cui nuova unità di misura è il “click”, dove i combattimenti per la visibilità si fanno a colpi di “like”, c’è ancora posto per un supporto così tradizionale come il catalogo stampato e rilegato?

Catalogo in carta o catalogo on-line?

Provate a porre la domanda al vostro motore di ricerca preferito e nel giro di pochi secondi, esperti di marketing e tuttologi a tutto campo vi forniranno più che volentieri le loro opinioni sull’argomento. I più furbacchioni, per il solo fatto che vi abbiamo invitato a utilizzare PC, smartphone o tablet per dipanare la questione, potrebbero dedurre che oggi tutte le vie del marketing portino alla rete.

Esatto! Cioè, no! Beh, non proprio.

Attraverso la propria pagina web, l’azienda è in grado di mostrare a una platea teoricamente infinita di potenziali clienti le immagini di tutti gli articoli proposti, documentando con precisione le qualità e prezzo e offrendo spesso la possibilità di acquisto on-line. Si può intervenire su immagini e testi in tempi brevissimi, e questo permette in tempo reale modifiche alle caratteristiche dei prodotti, operazioni promozionali e sconti last minute. L’azienda può inoltre proporre alla clientela App specifiche da installare sui dispositivi mobili, attraverso le quali trasmettere informazioni e aggiornamenti altamente personalizzabili.

Sottolineiamo che ogni visita alla pagina è costantemente monitorata, fornendo preziosi dati sulla tipologia del visitatore e dando la possibilità di stilare statistiche molto affidabili.

Quindi? È giunto finalmente il tempo di prendere brochure e flyer, farne una catasta, dare loro fuoco e danzarci attorno come guerrieri Sioux, celebrando la definitiva vittoria del digitale sul tradizionale? Aspettate ad accendere quel fiammifero, perché c’è qualche parola che ci piacerebbe spendere a favore della buona, vecchia e affidabile carta stampata.

Catalogo cartaceo aziendale, perché è importante averne uno?

Il supporto tradizionale è per molti uno strumento di marketing ancora parecchio efficace. Il catalogo stampato si è evoluto oggi in una sorta di manuale: il cliente lo legge e lo rilegge, aggiungendo note a margine e infilando improvvisati segnalibro per ritrovare velocemente le pagine che più lo hanno colpito.

Un catalogo su carta stampata, se correttamente impostato, si presenta agli occhi del potenziale cliente come una fonte di ispirazione e uno strumento fondamentale per il posizionamento del Brand. Certo, il timore al giorno d’oggi vista l’ampia diffusione del web potrebbe essere quello che i clienti non leggano nemmeno il catalogo e prontamente lo cestinano, mandando in fumo il proprio investimento economico.

Se però i cataloghi aziendali cartacei vengono ben progettati e realizzati da uno studio professionale allora possono veramente fare la differenza rispetto al web. Sono infatti dei prodotti fisici, concreti e tangibili, che possono essere visionati dai clienti in qualsiasi momento e luogo. Il catalogo cartaceo è poi un supporto integrativo per fornire informazioni agli utenti che vogliono acquistare dalla tua azienda senza però accedere a una rete Internet o a un computer. Il catalogo aziendale stampato può diventare un oggetto piacevole e ben curato, da conservare attentamente.

I cataloghi cartacei sono quindi uno strumento oggi più che mai valido per contribuire e incrementare la credibilità e la promozione del tuo Brand, in quanto funzionano perfettamente come promemoria visivi per i clienti e possono incentivare all’acquisto.

Le nuove tecnologie, per esempio le applicazioni in realtà aumentata o in realtà virtuale installate sugli smartphone, possono offrire al pubblico entusiasmanti esperienze tridimensionali, creando un seduttivo punto di contatto tra cartaceo e digitale. Infine, il catalogo è un oggetto che trova la sua collocazione in casa o in ufficio, ricordando, con la sua stessa presenza, l’esistenza del brand; il cliente lo condivide con il resto dell’azienda, lo può prestare o regalare a chi ritiene interessato a quella tipologia di prodotto, favorendo il passaparola positivo, da sempre la base del marketing di successo. Inutile aggiungere che per l’azienda diventa uno strumento promozionale indispensabile in occasione di fiere e altri eventi che comportano la presenza di un pubblico in carne e ossa.

Realizzazione di un catalogo aziendale, che elementi considerare?

Il primo e fondamentale aspetto quando si parla della realizzazione di cataloghi cartacei aziendali riguarda la loro completezza: i cataloghi devono contenere tutte le informazioni utili per i clienti, come quelle relative alle modalità per effettuare gli ordini o ai prodotti di punta dell’azienda.

In generale, i contenuti che non possono mancare all’interno del catalogo cartaceo della tua azienda sono una breve descrizione della stessa, un sommario, le descrizioni dei prodotti, il modulo degli ordini e i contatti aziendali. La copertina deve essere pensata con cura e attenzione, in grado di catturare lo sguardo dei clienti e accenderne la curiosità.

Il catalogo deve essere anche accattivante, piacevole a livello visivo e capace di rimanere impresso nella mente di chi lo sfoglia: per questo rivolgersi a dei professionisti del mondo della comunicazione e della grafica è fondamentale.

Qualcuno potrà maliziosamente affermare che quest’articolo sia un capolavoro di “cerchiobottismo”, incapace di esprimere un giudizio di merito sulla questione! La ragione è che siamo convinti che il catalogo possa essere uno prezioso strumento complementare al web, la cui importanza non viene in nessun momento sottovalutata, ma rispetto al quale può vantare maggiore autorevolezza e una più efficace capacità narrativa, in grado di proporre al cliente quella sensuale esperienza fisica che la rete non sarà mai in grado di offrire.

Contattaci per iniziare la tua trasformazione
Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: