
Table of Contents
TogglePuò passare a volte per la testa il pensiero che il proprio logo aziendale sia un po’ come un diamante, per sempre. In realtà il logo aziendale è bene che sia capace di evolversi, di cambiare, di rimanere al passo con i tempi: aggiornarlo di tanto in tanto non può che giovare al tuo business e alla tua attività.
Come ben saprai, infatti, il mondo della comunicazione è dinamico e in costante mutamento. Si passa da un trend all’altro velocemente, i gusti variano, così come gli atteggiamenti e i comportamenti degli utenti. Soprattutto sul web queste trasformazioni sono ancora più veloci e le persone ancora più esigenti nel richiedere che un’azienda sia capace di rispondere a rinnovate esigenze. Un logo aziendale vecchio, non alla moda, per non dire addirittura banale e fuori luogo potrebbe automaticamente allontanare nuovi potenziali clienti.
Vediamo però di approfondire l’importanza di portare un’aria di novità al proprio logo aziendale e come cambiare il logo senza andare completamente a stravolgerlo.
La creazione del logo aziendale è un po’ la genesi dell’anima di un’azienda. Il logo dovrebbe essere infatti il marchio rappresentativo dell’impresa per cui viene realizzato, capace di rispecchiarne valori, vision e identità. Un logo aziendale è parte costitutiva della Brand Identity, nonché strumento principe della comunicazione.
Visti tutti questi elementi, potresti quasi essere portato a pensare che, una volta creato, il logo aziendale sia scolpito nella pietra, e in quanto tale non può più essere toccato. Niente di più sbagliato: il marchio di un Brand ha bisogno di tanto in tanto di subire delle modifiche (non uno stravolgimento totale, attenzione) per tornare a rendere l’azienda di appeal e competitiva sul mercato.
Ci sono determinate situazioni e contesti dove cambiare il logo aziendale diventa un imperativo piuttosto impellente:
Se quindi il tuo logo aziendale è datato oppure non è più in linea con il messaggio che vuole comunicare la tua azienda o ancora non pensi sia più adatto allo stile di oggi e alle nuove esigenze dei consumatori, bene, allora è proprio giunto il momento di pensare a un restyling.
Quando si parla di cambiare il logo aziendale si devono prender in considerazione diverse sfaccettature: si può infatti effettuare una revisione, una modifica o un aggiornamento, dipende tutto da qual è la base di partenza. Per rimodernare il vecchio logo aziendale affidati sempre a degli esperti di settore che potranno andare a lavorare su diversi elementi quali:
In ogni caso è consigliabile mantenere sempre la base di partenza, non effettuando dei totali stravolgimenti. Il restyling del logo prende anche in considerazione altri aspetti, quali la storia aziendale, il sistema di valori e l’analisi della concorrenza, tutti elementi fondamentali per definire qual è la giusta via da percorrere per cambiare il logo aziendale nel migliore dei modi.
Hai finalmente deciso di dare una rinfrescata al tuo logo aziendale? Meraviglioso, non perdere altro tempo, contattaci subito!
Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.
Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.
Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.
Anche noi odiamo lo spam!