Wallbed: restyling sito web

Case Study

Wallbed: restyling sito web

Restyling grafico e miglioramento dell'esperienza utente del sito web

La richiesta

WallBed Italia è un’azienda specializzata nella produzione e vendita di letti a scomparsa. Il loro sito web esistente era funzionale, ma aveva bisogno di un design più moderno e di un’esperienza utente migliorata, per aumentare le conversioni e il coinvolgimento degli utenti. 

La [BOLD] soluzione

Un sito web datato e poco accattivante può rappresentare un ostacolo per l’azienda, in quanto gli utenti tendono ad abbandonare il sito senza interagire con esso. Inoltre, un sito web che non rispetta i principi dell’usabilità e dell’esperienza utente rischia di perdere potenziali clienti.

Ecco perché siamo partiti con l’analizzare i dati esistenti, creando una mappa del sito insieme ai colleghi di Digitools e definendo la struttura e la navigazione del sito.

Il restyling grafico ha sempre impatto positivo sulla percezione dell’azienda da parte dei clienti, confermando la propria attenzione al design e alla cura dei dettagli. Tuttavia, un restyling non deve essere un semplice esercizio di estetica, ma deve basarsi su una solida analisi dei dati e sulle esigenze degli utenti, al fine di creare un sito web che sia funzionale e in grado di generare conversioni.

Per migliorare l’esperienza dell’utente durante la navigazione, abbiamo condotto uno studio delle schede di prodotto, sviluppando una nuova struttura e rendendole più user-friendly .

Questo progetto è stato realizzato in partnership con Zucchi39