SEO: cos’è e perché può portarti nuovi clienti?

SEO: cos'è e perché può portarti nuovi clienti?

SEO, Search Engine Optimization, tradotto: ottimizzazione per i motori di ricerca.

Si interessante ma, nella pratica, porta davvero nuovi clienti? Di cosa stiamo parlando?

Se vuoi migliorare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca di Google, aumentare il traffico organico, ovvero il numero di persone che visitano il tuo sito, il tuo profilo e, quindi, il tuo negozio, studio, azienda, allora sei nel posto giusto, stiamo parlando proprio di te.

In pratica la SEO è il dizionario che ti permette di parlare lo stesso dialetto di Google. Eh si perché la stessa lingua la sai già parlare. Magari hai già un sito web o ne stai costruendo uno nuovo, però… però non basta.

Partiamo dalle basi: gli utenti, ovvero i tuoi potenziali clienti/lettori, cercano risposte su internet. Vogliono capire quale sia lo studio legale più autorevole della propria città, quale sia il ristorante perfetto dove portare la fidanzata, quali scarpe scegliere per il matrimonio dell’amico. Non cercano semplici consigli, cercano contenuti di qualità, siti web che siano in grado di risolvere i loro dubbi e offrigli la soluzione che cercavano.

Google è una giungla di informazioni sempre in aggiornamento, milioni di utenti hanno un sito web, ma pochi usano una strategia SEO e questo li penalizza ogni singola volta che un cliente fa una ricerca su Google. Per evitarlo è necessario fare attenzione ai dettagli.

 

Quali dettagli? Vediamoli insieme!

Linguaggio

La SEO si basa innanzitutto sulle keyword, le parole chiave. Proprio come dicevamo prima Google è un personaggio abbastanza popolare, per entrare nelle sue grazie occorre usare le parole giuste.

Non importa l’argomento, non importa se stiamo parlando di un libero professionista o di un’azienda multinazionale. Puoi ottimizzare qualsiasi sito web, purché usi le parole giuste.

Idee chiare

Google ama le persone che hanno idee chiare, pochi dubbi e tante risposte. Quando decidi di utilizzare una parola chiave nel copy del tuo sito web dovresti associarla ad altri termini, più specifici, in modo da raggiungere il target perfetto per la tua offerta.

Vestito

Stiamo parlando della SEO on page, ovvero di tutti i dettagli che rendono il tuo sito funzionale e semplice da navigare agli occhi di un utente e, di conseguenza, anche agli occhi di Google. Dalla grafica alla struttura.

Amicizie

Senza le giuste conoscenze la strada, si sa, è tutta in salita. Hai usato le parole giuste, hai un sito efficace e chiaro, bene, ora ti servono i giusti collegamenti. La link building consiste nel comparire in link esterni al tuo sito, in modo che utenti e autorità di un altro sito web passino al tuo. Un po’ come se mettessero una buona parola per te, consigliandoti come professionista.

Ancora qualche dubbio?
Nessun problema,
ora entriamo nella parte pratica!

Parlavamo di keyword, le parole chiave da utilizzare negli articoli del proprio blog, nelle descrizioni dei prodotti, nelle landing page, insomma, un po’ ovunque.

Attraverso tool come SEOZoom (portale italiano), SEMrush (portale inglese) o Ubersuggest (il portale del genio Neil Patel) potrai vedere il numero di ricerche mensili per ogni parola chiave che ti interessa, ovvero il numero di volte che quella keyword è stata digitata su Google negli ultimi mesi. Altro aspetto da considerare è la SEO difficulty di quella parola chiave, un numero che va da 0 a 100 ed indica quanto sia difficile posizionarsi in prima pagina per una certa keyword.

SEOzoom

Parliamo di strumenti che, in poche parole, vi permetteranno di capire su quali parole abbia senso spendere energie, su quali concentrarvi e quali altre scartare dalla vostra lista.

E poi..

E poi devi avere le idee chiare, questo l’abbiamo già detto, devi sapere cosa vuoi offrire. Un esempio? Meglio posizionarsi per scarpe da uomo in pelle piuttosto che semplicemente per scarpe da uomo. In gergo parliamo di Long Tail Keywords, ovvero parole chiave specifiche capaci di portarti i contatti perfetti per il tuo Business. Persone che sanno cosa vogliono e indovina un po’?! Cercano esattamente il tuo prodotto/servizio.

Bene, stai iniziando a masticare le regole base da seguire per migliorare il posizionamento del tuo sito, obiettivo?! Farlo arrivare in prima pagina tra i risultati Google!

Finiamo con un breve elenco di spunti chiari e pratici, che puoi applicare immediatamente.

  • Titolo pagina: è un elemento chiave della SEO. Viene mostrato tra i risultati di Google quando l’utente digita una domanda che contiene la tua Keyword. Non superare i 70 caratteri ed inserisci la Keyword principale al suo interno. Ah, piccolo dettaglio: ricorda di renderlo magnetico e stimolante.
  • Meta description: parliamo della breve descrizione della pagina web che compare sotto al tuo titolo. Consigliamo di usare la keyword al suo interno, tanta chiarezza e estrema capacità di sintesi.
  • Semplicità: crea landing page facili da leggere, con informazioni chiare e con una gerarchia definita. Usa i tag h1, h2 ed h3 in modo appropriato, associandoli a grassetto, corsivo e sottolineato. L’utente troverà le risposte che cerca in modo naturale e veloce.
  • Alt tag e URL: non dimenticare di fare attenzione al tag descrittivo delle immagini che inserisci nel tuo sito web così come all’url della pagina. Fai in modo che siano semplici, diretti e, come sempre, ricorda di inserire la tua keyword.

Quelli descritti finora sono i principali aspetti da considerare per ottimizzare il posizionamento del proprio sito web. Ma saranno sufficienti?

Dipende dalla vostra ambizione e dal vostro “mercato” di riferimento.

Spesso risulta indispensabile portare visitatori sul proprio sito web anche attraverso un piano di Marketing off-site o off-page. Pensa ad esempio ad un evento, ad un buon piano social, ad una campagna di advertising. Sono mille i modi di ottenere i risultati che cerchi. Noi ci alziamo ogni mattina per scoprirne di nuovi e proporti le soluzioni perfette per il tuo percorso di crescita.

Quando, poi, vorrai mettere in pratica un piano di comunicazione professionale, noi siamo qui, sempre pronti a far esplodere il tuo potenziale. I migliori tool gratis per fare SEO in un semplice click!

Abbiamo riassunto i migliori spunti legati all’ottimizzazione del vostro sito web. Ovviamente questo è solo l’inizio. Ma niente paura, siamo qui per risolvere i vostri dubbi e, se ce ne siamo dimenticati qualcuno o volete approfondire le potenzialità della SEO professionale, scriveteci!

Amiamo la pratica!

Ecco perché abbiamo creato una Guida dei migliori tool gratuiti per fare SEO.

Ricevila subito via email!

Condividi:

Potrebbe anche interessarti...

maia presentazione

MAiA è qui per te: l’AI che umanizza il tuo brand

Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.

Contattaci per iniziare la tua trasformazione
Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: