Storytelling: un’arte antica a servizio del marketing moderno

Storytelling

Sono i brand a creare storie o sono le storie a creare i brand?
Difficile rispondere, ci si trova davanti al classico dilemma dell’uovo e della gallina.
Parliamo di storytelling, provando ad affrontare l’argomento con un approccio “soft” ma che sia in grado di focalizzare il nocciolo della questione.
Intanto è bene precisare che l’arte dello storytelling è molto antica e viene adottata in diversi ambiti differenti dal branding, per esempio nello studio di antiche culture, nella creazione di filmati e nella scrittura narrativa.
Nonostante questo, mai come oggi il tema è “caldo” e attuale.

I motivi principali possono essere riscontrati nel passaparola, condivisione sociale, percezione del brand e più in generale nell’essenza stessa del marketing.
Fare storytelling significa molto più di raccontare attraverso il marketing storie delle imprese e delle aziende.
L’arte dello storytelling sta diventando uno dei pilastri essenziali del marketing moderno, Evian l’ha capito e ha creato una serie di simpatiche campagne.

 

Fiducia

Le persone che ascoltano la storia hanno fiducia nel narratore? Hanno fiducia in te? Conoscono il tuo brand? Questo aspetto è fondamentale per garantire la buona riuscita della tua azione di storytelling.

Emozioni

Le storie hanno bisogno di uno sviluppo che tocchi le emozioni. Grandi narrazioni si basano su grandi emozioni, e tu non puoi farne a meno: usa conflitti, soluzioni, tensioni, misteri e rivelazioni.

Relazione

Il pubblico deve identificarsi nel racconto. Questo passaggio ti permetterà di creare un rapporto speciale: identificarsi con il personaggio di una storia vuol dire lasciarsi trasportare nella narrazione.

Semplicità

Una storia semplice è una storia forte. Togli tutto ciò che non serve alla narrazione: taglia eventi meno importanti , unisci due personaggi minori in uno, riduci al minimo menzioni ad altri luoghi.

Personale

Il destinatario vuole dare un significato personale alla storia. Tu puoi indicare la struttura, puoi suggerire dei riferimenti, ma devi lasciare spazio alle persone di applicare una propria morale della favola.

Profondità

A volte il pubblico si immerge completamente in una storia, vive le esperienze raccontate in prima persona e diventa il personaggio principale.

Non si diventa storyteller dall’oggi al domani.

Come si può creare un contenuto che non sia noioso?

La narrazione deve riporre una forte attenzione su ciò che le persone vogliono sentire e condividere.
Non bisogna trasmettere un messaggio nel metodo tradizionale.
Ciò che è necessario è rendere parte i destinatari della storia come se essi stessi fossero i protagonisti, dare la possibilità di condividere, vivere e a volte modificare la storia stessa fino all’episodio successivo.

Fare storytelling significa creare un ampio sistema di narrazioni che possano intersecarsi tra loro senza escludersi a vicenda, è a quel punto che il brand può sfruttare le storie per veicolare i propri valori.

Prima di creare una storia quindi bisogna indagare sul proprio target facendo delle domande: cosa pensa e cosa prova; cosa conta davvero per il tuo lettore e quali sono le sue aspirazioni; chi sono i suoi amici e cosa dicono, chi sono gli influencer, ecc.

È facile rendersi conto che passare dalla teoria alla pratica è molto difficile ed è impensabile poter rispondere a ogni domanda. Bisogna però convogliare il massimo sforzo nella comprensione dei propri clienti, raggiungere questo obbiettivo semplifica di molto il resto del lavoro.

Quali sono i corretti ingredienti di uno Storytelling efficace?

Fiducia

Contattaci per iniziare la tua trasformazione
Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: