Table of Contents
ToggleSettembre è tempo di ripartenza, anche per quanto riguarda le strategie di marketing: ecco alcuni consigli utili per delle azioni di comunicazione aziendale efficaci.
Sicuramente il periodo che abbiamo affrontando, e che tutt’ora purtroppo stiamo affrontando, non è dei più semplici. Questo vale anche dal punto di vista del marketing e della comunicazione aziendale. Settembre è però da sempre riconosciuto come il mese del ritorno, dei nuovi inizi, delle ripartenze. Ecco perché anche per la tua azienda può essere importante conoscere e mettere in atto delle strategie di marketing che veicolino proprio questi messaggi positivi di restart.
Marketing strategico, l’importanza dello scenario
Un primo aspetto che non dovrai assolutamente trascurare nel definire le tue nuove strategie di marketing e comunicazione per la ripartenza riguarda l’analisi dello scenario. Si tratta di uno dei momenti topici per la definizione di una marketing strategy vincente e di successo. Individua quindi correttamente quali sono gli obiettivi della tua azienda e le risorse che hai a disposizione.
Cerca di focalizzare come, se e quanto sono cambiate le abitudini e le necessità dei tuoi clienti. Questo è molto importante, perché le modalità di vendita, come abbiamo visto proprio con il Covid, devono andarsi ad adeguare sulla base dei nuovi comportamenti dei consumatori.
L’analisi dello scenario, e quindi delle risorse interne, del target e del contesto in generale, risulta fondamentale per capire da subito quale strada prendere e, di conseguenza, individuare cosa comunicare, come e quando!
Marketing strategico: fai sapere a clienti e mercato che ci sei
Uno dei segnali più importanti di ripartenza che dovrai prevedere nella tua strategia di web marketing è comunicare in modo tangibile a clienti e mercato che la tua azienda esiste ancora. Puoi utilizzare strumenti molto semplici, come una newsletter, un post sui social o una news sul sito. Ricordati poi di aggiornare tutti i campi della scheda Google My Business associata alla tua attività, così da dare ai clienti un’informazione precisa e puntuale.
Così facendo potrai consolidare la relazione con i tuoi clienti e, contemporaneamente, sfruttare l’occasione per ricevere feedback utili a interpretare nuove esigenze, operazione questa fondamentale per incrementare il fatturato e accelerare la ripartenza.
Il marketing strategico passa anche da nuovi canali di vendita
Secondo il report 2021 di Idealo, che analizza lo stato dell’e-Commerce in Italia, l’85% degli acquirenti digitali italiani effettua mediamente almeno un acquisto online al mese. Questo dato è più alto di 5 punti percentuali rispetto a quello registrato nel 2020. Che cosa significa tutto questo? Che la tua attività non può prescindere, nelle sue strategie di marketing, dal considerare anche il web e i social come un canale ormai sempre più prediletto e utilizzato quotidianamente dagli acquirenti.
Se un sito e-Commerce non dovesse presentarsi come lo strumento più adatto per veicolare e rilanciare la tua attività, sappi che comunque esistono dei metodi alternativi che puoi prevedere nella tua strategia di marketing e comunicazione. Tramite sito, app o instant messaging, ad esempio, puoi garantire ai tuoi clienti la prenotazione online di appuntamenti e operazioni di pre-registrazione, così da evitare code negli store fisici e ridurre il contatto con gli operatori.
Le piattaforme video rimangono poi degli ottimi canali per offrire dei servizi di consulenza online o comunque per ottimizzare e migliorare l’assistenza ai clienti post-vendita, così come per mantenere la modalità di lavoro smart working.
Strategie di marketing e comunicazione per la ripartenza: offri qualcosa in più ai tuoi clienti
Il Covid ha portato difficoltà non soltanto alle aziende, ma anche ai consumatori: è indubbio, infatti, che i clienti abbiano dovuto ridurre il loro potere d’acquisto. Questo significa che per vedere a settembre una vera ripartenza, ti converrà optare per versioni “light” dei prodotti o confezioni risparmio, di modo da ridurre le quantità minime di acquisto. Per non parlare poi dei pagamenti a rate o garanzie più lunghe, che possono essere un vero boost da inserire nella tua strategia di marketing e comunicazione.
Allo stesso modo, i tempi di consegna ridotti al minimo o i servizi post vendita inclusi nel prezzo, possono essere fattori decisivi per stabilire dove pende l’ago della bilancia.
In generale, quindi, è importante che tu sappia individuare il giusto mix che possa sollecitare e rispondere alle esigenze del cliente, senza rappresentare un costo eccessivo per la tua azienda.
Con questi semplici ma efficaci consigli, la tua azienda sarà sicuramente pronta per rilanciarsi e tornare sul mercato a settembre più fiorente che mai! Pensi però di non avere ancora le idee molto chiare su quale strategia di marketing sia la migliore da mettere in campo? Non preoccuparti, alla tua consulenza strategica ci pensiamo noi!
Potrebbe anche interessarti...

MAiA è qui per te: l’AI che umanizza il tuo brand
Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.

IPACK-IMA 2025: una vetrina per l’innovazione nel packaging e processing
Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.

Accessibilità web: perché il tuo sito deve essere inclusivo nel 2025
Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.