La Street Art, o Arte di Strada, include diverse forme di arte che vengono manifestate in luoghi pubblici attraverso diverse tecniche: bombolette spray, adesivi e stencil artistici o sculture.
Questa “arte a cielo aperto” è nata come clandestina e come forma di protesta e ribellione. Infatti, fino ad alcuni anni fa era considerata il più delle volte come vandalismo. Oggi però le cose stanno cambiando. In positivo per fortuna!
La prima vera svolta si ebbe infatti negli anni 2000 quando, in diversi paesi di tutto il mondo, numerosi artisti iniziarono ad unirsi per promuovere questo linguaggio artistico, cercando di valorizzare le proprie città o i propri quartieri, non sempre così curati.
È stato proprio grazie a queste iniziative di arte urbana che è stato possibile dare una nuova vita a pareti grigie ed abbandonate, diventando un valido strumento di riqualificazione del territorio ed andando talvolta a costruire nuovi percorsi turistici di grande fascino! Ad oggi, sempre più writer, anche di fama internazionale, decorano in modo eccellente strade ed edifici ed il pubblico comprende, apprezza ed elogia questa forma d’arte!
Ai giorni nostri vengono organizzati annualmente, in tutto il mondo, diversi festival in cui gli artisti si ritrovano per poter esprimere insieme la loro passione. La Street Art ha trasformato numerose città, rendendole più colorate e divertenti! Anche gli angoli più dimenticati e nascosti possono diventare qualcosa di speciale. L’immaginazione è la chiave di tutto ciò: può far trasformare un oggetto ordinario e insignificante in qualcosa di speciale, che sia un fiore, un animale o un ritratto!
Qualsiasi cosa, se vista con occhi diversi, può essere rivalutata e trasformata in un’attrazione!