Il mondo del design è in continua evoluzione, così anche quello web segue e crea delle mode.
Abbiamo provato ad individuare le tendenze dell’ultimo periodo per capire quali potrebbero essere i trend di questo nuovo anno.
Mobile-first
Ormai gli smartphone hanno superato di gran lunga l’utilizzo dei computer per la navigazione internet. Cambierà così la fase di progettazione di un sito web che sarà focalizzata per i dispositivi mobile e poi declinata per i monitor più grandi.
Il responsive design quindi sarà la base su cui iniziare lo sviluppo di un lavoro con siti full screen e dallo scorrimento più lungo.
Colori accesi e sfumature
Da un paio d’anni a questa parte la tendenza è stata quella di usare colori piatti e di semplificare l’interfaccia grafica con il risultato di ottenere siti molto simili tra loro.
Nel 2017 la parola chiave sarà  “personalità “, e potrebbe ritornare l’utilizzo di colori vivaci e delle sfumature.
Immagini e autenticitÃ
Per lo stesso motivo dei colori, anche le immagini assumeranno un ruolo fondamentale nella realizzazione del layout grafico. Ci potrebbe essere un declino delle immagini da stock e un aumento di illustrazioni e fotografie realizzate su misura, per rendere unica ed originale la propria identità .
Tra i formati per il web, gli SVG (scalable Vector Graphic) inizieranno a rubare la scena a JPG, PNG e GIF, perché più facilmente “scalabili” e senza perdita di risoluzione.
Grande e… Bold!
Un altro dei mezzi efficaci per la comunicazione visiva è sicuramente il “font” (non a caso ci abbiamo dedicato un calendario), in grado di evocare sia emozioni che il tono di quello che si vuole dire. Grazie anche a una gamma sempre più crescente dei font per il Web e l’utilizzo sempre più diffuso dell’effetto “parallasse”, l’utilizzo del carattere tipografico sarà sempre più importante, imponente e... BOLD!
Rompere la gliglia
Sempre per un discorso di originalità , il layout grafico del sito non avrà più delle griglie rigide, ma si adotteranno interfacce più complesse e originali, per la felicità dei designer.
Video e animazioni
Con sistemi e linguaggi sempre più avanzati, si abbandoneranno le immagini statiche per delle sempre più coinvolgenti animazioni che hanno lo scopo di intrattenere l’utente ed interagire con lui. Anche i video saranno sempre più utilizzati perché sono uno ottimo strumento per catturare immediatamente l’attenzione e sono fondamentali per la narrazione della “storia”, per il marketing e il i vblog. Il video riesce a tenere incollato l’utente al device più tempo di qualsiasi altro strumento, infatti si stima che nel 2018 quasi l’80% del traffico internet consumer sarà quello dei video.
In conclusione, sembra che nel 2017 ci sia un ritorno al passato con un massiccio utilizzo dei font, delle immagini e delle illustrazioni, ma grazie solo ad una tecnologia che è sempre in via di evoluzione.