Blog: la chiave del passato, per i tuoi clienti del futuro

Le persone non cercano più semplici oggetti, ve ne sarete resi conto. Le guerre di prezzo generano sempre perdenti, mai vincitori. Competere sulle sole caratteristiche di un prodotto/servizio non basta, non più. Le persone cercano la soluzione ai loro problemi, la chiave dei loro dubbi, la risposta alle loro speranze. Le persone cercano un aiuto.

I Blog sono nati per questo.

Non stiamo parlando di un semplice strumento per indicizzare meglio il vostro sito, per farvi scalare il posizionamento su Google, per ottimizzare SEO e Domain Authority. Parliamo di uno strumento gratuito, o quasi, per soddisfare un bisogno dei vostri clienti.

Alcuni anni fa quando avevamo un dubbio o un problema da risolvere potevamo scegliere tra due alternative:

  • mettere le scarpe e uscire di casa per chiedere una mano
  • alzare la cornetta e chiamare idraulico, consulente, falegname o negozio di turno

Oggi niente più scarpe ai piedi, tanto meno cornetta in mano, oggi se abbiamo un problema ci sediamo davanti allo schermo del pc e scriviamo. Leggiamo i primi risultati di Google e troviamo il modo di risolverlo. Facile, diretto: la realtà è chiara a tutti, peccato che molti continuino ad ignorarla.

La maggioranza di quei risultati di ricerca sono proprio Blog di Aziende o Professionisti che non si accontentano della vendita diretta ai clienti ma vogliono qualcosa di diverso, o meglio, vogliono qualcosa in più. Vogliono un modo per coinvolgere e fidelizzare le persone.

Parliamo di un pubblico che, secondo le indagini di We Are Social e Hootsuite supera i 55 milioni nella sola Italia (oltre il 90% della popolazione) e sfiora i 3.5 miliardi nel Mondo. Un Mondo connesso.

Milioni
0

Di utenti connessi in Italia

Miliardi
0

Di utenti connessi nel mondo

Ma non facciamoci distrarre dai numeri. Come raggiungere quel mare in piena di utenti online? Dandogli valore: risolvendo i loro problemi, chiarendo i loro dubbi.

Gli articoli dei Blog sono uno strumento spesso sottovalutato, oggetto di critiche semplicistiche, classificato come banale cornice dei Business di successo. Ed è vero. Sono esattamente questo. La cornice dei Business di successo. Peccato che di quadri magnifici, oggi, sia pieno il Mercato e senza il giusto posizionamento, la giusta cornice, il giusto Blog, saranno pochi ad apprezzare la vostra arte.

Sapete che amiamo la concretezza, vediamo allora le 3 conseguenze pratiche di un Blog capace di convertire:

  • AUMENTO DEL TRAFFICO INTERNET: i vostri articoli offriranno valore al pubblico in target, gratis, ovviamente. Saranno letti, commentati e condivisi. Voi non lo fareste con un contenuto gratuito e di valore tra le mani? Noi si.
  • POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA MIGLIORATO: Google ha un obbiettivo semplice: dare alle persone ciò che cercano e voi, con un Blog aziendale ben strutturato, gli state dando una mano. Non ci vorrà molto prima che faccia amicizia con il vostro sito.
  • PERCEZIONE DEL VOSTRO BRAND NETTAMENTE DIVERSA: non sarete solo più un sito che vende prodotti o servizi, diventerete un sito che offre risposte, consigli, soluzioni gratuite.

Bene adesso che avete una panoramica più chiara sulla realtà a voi la scelta!

Non siamo qui per convincervi a fare qualcosa, credo sia chiaro ormai.

 


Siamo qui per risolvere i vostri dubbi e, se ce ne siamo dimenticati qualcuno o volete approfondire i punti precedenti, scriveteci!

Blog: quando diventa uno strumento essenziale di comunicazione

Il blog può essere considerato un diario personale sul web, dove chiunque può condividere le proprie passioni. In rete si possono trovare moltissimi blog famosi: parlano di viaggi, di cucina, di make-up, sono inerenti alle nuove uscite di film o libri, fino ad arrivare agli argomenti più vari.

Ma quando si parla di blog aziendale, è importante averne uno?

La nascita del blog risale all’ormai lontano 1997, ha già compiuto 22 anni! Fu lo statunitense Dave Winer a sviluppare il software con il quale venne effettuata la prima pubblicazione.  In Italia il successo arriva negli anni 2000 – i così detti anni d’oro per questo strumento – grazie all’apertura di alcune piattaforme, tra cui: Blogger, AlterVista, WordPress, MySpace o Windows Live Space. Tra il 2005 e il 2010 il fenomeno del blogging è in continua crescita: sono in tantissimi ad aprirne uno personale per raccontare le loro passioni.

Nonostante la rapida diffusione dei social media, i blog hanno continuato a mantenere una certa autorità: aprire un blog può essere una scelta da prendere in considerazione, soprattutto per le aziende che decidono di affiancare ai propri siti dei veri e propri diari sempre più aggiornati.

Le statistiche del Rapporto sull’Inbound Marketing di Hubspot (www.hubspot.com) evidenziano quanto sia importante avere un blog: secondo lo studio, il 57% delle aziende che ne possiedono uno, ha riferito di acquisire almeno uno o due clienti nuovi ogni giorno. Inoltre, circa l’81% delle aziende afferma che il proprio blog è utile per supportare l’attività di business e interagire meglio con gli utenti.

Per un’azienda potrebbe rivelarsi quindi un utile strumento di marketing. È un’ottima idea per la produttività dell’azienda, per la promozione del business, per pubblicizzare i prodotti e per poter parlare delle novità aziendali. Inoltre può essere essenziale per rafforzare le relazioni con i clienti e la condivisione dei contenuti sui social potrà sicuramente portarne di nuovi! Deve essere uno strumento utile a mettere in contatto il pubblico con l’azienda, deve essere un vero e proprio spazio virtuale di confronto, conversazione, richiesta d’informazione e condivisione di opinioni.

Avere un blog consente inoltre di ottenere un approccio più informale, la comunicazione diventa diretta.

I contenuti pubblicati hanno il compito di portare valore al lettore: devono fornire risposte, risolvere problemi e soddisfare i bisogni degli utenti.

Avere un blog aziendale comporta sicuramente dei vantaggi. Quali? Vediamoli insieme:

1. Aumento delle visite al sito internet

I blog aziendali che vengono costantemente aggiornati diventano il cuore pulsante e la vera anima delle strategia di marketing. Se il blog è integrato col sito internet aziendale, l’effetto sarà la crescita delle visite. Queste cresceranno anche grazie alla condivisione dei nuovi articoli attraverso le piattaforme dei social media, promuovi sempre i tuoi nuovi articoli. Facebook, LinkedIn e Twitter diventeranno dei potenti strumenti per ampliare il vostro pubblico: usateli con criterio e preparatevi ad accogliere nuovi clienti!

2. Migliore indicizzazione sui motori di ricerca

Gli articoli devono essere scritti in ottica SEO, “Search Engine Optimization”. Se si presta attenzione, i motori di ricerca premieranno il tuo blog grazie alle posizioni di ricerca migliori; questi infatti apprezzano soprattutto “siti utili e ricchi di informazioni, con pagine che descrivono in modo chiaro e accurato i contenuti”. Bisogna prestare sempre molta attenzione a ciò che si scrive e a come lo si fa!

3. Ispira fiducia

Grazie agli articoli del blog, un’azienda può farsi conoscere meglio dagli utenti e può trasmettere la propria professionalità, le proprie competenze e può aiutare a rispondere alle domande dei potenziali clienti grazie ad articoli informativi. Hubspot riporta che il 60% delle aziende che creano un blog, ottengono più clienti rispetto alle aziende che non lo fanno. Inoltre, oltre il 54% in più di lead sono generati dalle tattiche di marketing inbound rispetto al tradizionale marketing a pagamento.

4. Fidelizza gli attuali clienti

Pubblicare periodicamente articoli del blog aiuta sicuramente a mantenere un contatto con i clienti attuali. Quanti di voi stanno aspettando l’uscita di un nuovo articolo sul vostro blog di fiducia? Siete impazienti vero? Ecco, questo significa che siete fidelizzati!

L’utilizzo di blog, soprattutto in un contesto aziendale, sta consentendo una rivoluzione in ambito comunicativo basato su un nuovo modo di informarsi, raccontarsi e confrontarsi. Questo è sicuramente un fenomeno che continuerà ad evolversi negli prossimi anni.

Hai dubbi, domande o curiosità? Vuoi saperne di più su come poter avere un blog aziendale di successo? Non esitare a contattarci!

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: