Siete pronti ad avere gli occhi di tutti puntati su di voi? Andare in fiera è come essere in vetrina; è un luogo strategico, dove rafforzare o creare relazioni con i vostri clienti. Ma non è solo questo!
In questo periodo di pandemia tutto il comparto economico italiano, incluso il mercato fieristico, ha vissuto momenti di stop forzati. Ora però – finalmente – le cose sembrano ripartire: secondo la Commissione Europea, la crescita dell’economia italiana sarà del +5% nel 2021. E per le fiere invece qual è la situazione? Negli scorsi mesi è arrivata anche per questo comparto una buona notizia: dal 15 giugno del 2021 si è aperto uno spiraglio di ritorno alla normalità, è stato infatti dato il via libera alla ripresa di fiere e sagre. Visto che finalmente si può tornare a partecipare e organizzare le fiere, quali sono i passaggi per la buona riuscita del pre, del durante e del post evento?
Partecipare ad una fiera racchiude settimane di preparazione: telefonate, mail, trasporti e allestimenti per la preparazione dell’evento. Il segreto per una buona riuscita di una fiera rimane però la comunicazione. Importante, necessaria e indispensabile. Farsi comprendere è il primo passo per farsi conoscere e attirare nuovi clienti.
Partecipare a una fiera, cosa devi fare?
Capire come partecipare a una fiera in modo efficace è fondamentale. Tieni sempre bene a mente i seguenti punti:
Raccogli più informazioni possibili sulla fiera
Il primo step è comprendere come prepararsi a una fiera. Interfacciati con gli organizzatori e cerca di capire quale materiale può servirti, cosa ti metteranno a disposizione e cosa no, qual è lo spazio che ti sarà assegnato, se potrai usufruire di una linea Wi-Fi. Il consiglio è di stilare una lista dettagliata di oggetti funzionali al tuo stand: computer, stampanti, prese multiple, contenitori, carta, penne, evidenziatori e nel caso fosse necessario anche materiali per la pulizia, kit sanitario di base e gel igienizzante;
Comunica la tua partecipazione alla fiera
Se hai a disposizione canali social, non dimenticarti di dire a tutti i tuoi contatti che sarai presente all’evento. Scrivi un post sul tuo blog, invia una newsletter ai tuoi contatti, pubblica sui social media: questi piccoli accorgimenti ti saranno di grande aiuto per aumentare il numero di visitatori al tuo stand in fiera. La tecnologia è dalla nostra parte, impariamo a sfruttarla nel modo corretto!
Individua i tuoi punti di forza
Un nuovo prodotto, una nuova collezione, qualcosa che tieni in cantina da anni? Trova il tuo cavallo di battaglia e sfoderalo! Un evento fieristico è la giusta occasione per spingere il tuo prodotto di punta o lanciarne un nuovo sul commercio. Valorizza al massimo l’allestimento del tuo stand e il team che presenzierà, per attirare non solo clienti ma anche addetti alla stampa. Parla del tuo prodotto a più giornalisti o esperti del settore possibili e fai si che trovino interessante il tuo business tanto da citarti in un articolo.
Prepara uno stand che emozioni, cura nei dettagli la grafica!
Allestisci il tuo stand alla fiera in modo da attirare l’attenzione di chi passa, costruisci un’esperienza intorno al tuo brand. Una grafica accattivante differenzia il tuo stand dagli altri e le immagini spesso parlano più delle parole. Ricordati anche di procurarti il materiale giusto, volantini, espositori, cataloghi e brochure aziendali: i partecipanti vorranno qualcosa da portarsi a casa, magari anche un gadget personalizzato? Perché no, fai colpo e stupiscili con un gadget fieristico creato ad hoc. Prepara video e slideshow che spieghino brevemente ma in modo chiaro chi sei e cosa fai, sarà il metodo di comunicazione più veloce se il visitatore ha poco tempo a disposizione.
Organizza la raccolta dei tuoi contatti
Fogli, penne e cartellette per raccogliere dati e biglietti da visita sono ormai superati, un po’ vintage non trovi? Grazie all’utilizzo di un device avrai ora la possibilità di digitalizzare la tua raccolta. Facile e intuitiva, la nostra applicazione ti aiuterà a risparmiare tempo e ti eviterà fastidiosi errori di trascrizione. Appena rientrato dall’evento avrai tutto a portata di mano in un unico foglio di calcolo, contattare e ringraziare con una newsletter gli interessati risulterà semplice. Inizia subito a trasformare i visitatori in potenziali clienti!
Ultimo, ma non di importanza, ricorda di sorridere!
Non sempre si può avere una seconda possibilità per fare una prima buona impressione! Non sottovalutare questo aspetto, una fiera rappresenta un momento di public relation: scegli con attenzione il tuo team. Deve essere ben istruito sui prodotti e i servizi dell’azienda per essere sempre pronto a rispondere a qualsiasi domanda dei visitatori. La comunicazione interna sarà altrettanto importante, cerca quindi di coordinare al meglio il team, aggiorna i tuoi collaboratori su eventuali cambiamenti e assicurati che tutti abbiano chiare le mansioni.

Cosa fare dopo la fiera?
La partecipazione a una fiera ha l’obiettivo di ampliare i tuoi contatti, acquisire nuovi clienti o nuove collaborazioni. Per farlo in modo efficace, però, dovrai rimanere in contatto con loro. La fase post evento è fondamentale e serve a trasformare il contatto in reale possibilità di vendita. Crea delle azioni di follow up per lasciare un ricordo ai tuoi visitatori: puoi usare volantini, gadget fieristici oppure fare una raccolta di loro contatti.
Manda poi una mail per ringraziare il potenziale cliente o fornitore di essere passato al tuo stand, invitalo a seguirti sui social, a visitare il tuo sito web e a iscriversi alla tua newsletter. Puoi pensare di rendere la mail ancora più customizzata proponendo sconti vantaggiosi sui tuoi prodotti, offerte e preventivi generici su quanto discusso al momento della fiera.
Ultimo, ma non per importanza, chiedi feedback sulla tua performance alla fiera per comprendere al meglio cosa ha funzionato e cosa invece potrebbe essere rimodulato in vista del prossimo evento.
Ora che hai capito come partecipare a una fiera non ti resta che iscriverti alle prossime fiere del settore e organizzare al meglio logistica, team e comunicazione del tuo brand.
Se hai altre domande su come partecipare ad una fiera non esitare a contattarci! Saremo contenti di risponderti e aiutarti in modo efficace e professionale grazie ai nostri esperti di fiere ed eventi.