I colori nel marketing, come e quando usarli

I colori nel marketing come e quando usarli

Perché è importante selezionare i giusti colori per la tua comunicazione aziendale? Qual è il significato dei colori nel marketing e a cosa vengono abbinati?

Fino a non molto tempo fa il colore nell’ambito della comunicazione era considerato come un elemento secondario e non fondamentale per la crescita di un business. In realtà i colori nel marketing, sia esso online che offline, rivestono un’importanza strategica da non sottovalutare.

Le gradazioni di colore fanno parte della strategia più ampia di definizione della brand identity e hanno il compito essenziale di riuscire, se abbinati con intelligenza e logica, ad attirare l’attenzione di nuovi potenziali clienti.

Psicologia dei colori nel marketing, cos’è e come sfruttarla?

La psicologia del colore ha il compito di studiare la reazione dell’occhio umano di fronte ai colori. Quando l’occhio percepisce un colore invia un segnale all’ipotalamo, segnale che arriva nell’arco di pochissimi secondi e agisce negli attimi successivi.

Questo meccanismo ti permette di capire quanto sia fondamentale catturare velocemente l’attenzione per andare incontro alle aspettative inconsce degli utenti. Ma cosa sono le aspettative inconsce? Con questo termine si vanno a identificare le sensazioni e le reazioni che si vogliono suscitare nella persona. Proprio tali sensazioni e reazioni possono essere differenti a seconda del colore che il soggetto si trova di fronte.

In base agli esperimenti di Satyendra Singh riportati nello studio “Impact of color on marketing” è possibile affermare che circa il 90% delle interazioni fra prodotto e potenziale cliente sono determinate dal colore del prodotto. Anche il blogger Neil Patel ha fornito interessanti statistiche sul legame fra colore e marketing:

  • il colore incrementa la riconoscibilità di un brand dell’80%;
  • l’85% dei consumatori afferma che il colore è il principale motivo per cui acquistano un prodotto;
  • il 66% degli utenti non compra un prodotto se non è del suo colore preferito;
  • gli annunci colorati su carta stampata hanno il 26% di visibilità in più rispetto a quelli in bianco e nero.

Il colore è uno strumento molto utile e potente per poter rendere i prodotti/servizi della tua azienda e il messaggio che vuoi veicolare efficienti ed efficaci. Sì, ma quali sono i significati dei colori nel marketing e come vengono abbinati nel modo corretto?

Il significato dei colori nel marketing e a cosa vengono abbinati

Per capire quali colori scegliere per rispecchiare la propria azienda è fondamentale comprendere qual è il significato del colore nel marketing. In base a uno studio di Marketo, su 100 brand il 29% usa il colore rosso per la propria comunicazione, il 33% il blu, il 28% il grigio e il 13% il giallo.

Ma quali messaggi evocano i colori?

  • Arancione, richiama semplicità, allegria, sicurezza, amicizia e fiducia.
  • Azzurro o blu, comunicano fiducia, forza, sicurezza, affidabilità, stabilità.
  • Giallo, identifica chiarezza, calore, trasparenza, attenzione e ottimismo.
  • Grigio o nero, il cui messaggio implicito richiama ricchezza, potere, mistero, eleganza e forza.
  • Marrone, evoca natura e semplicità.
  • Rosa, un colore che comunica tenerezza, sensibilità, empatia e amore.
  • Rosso, evoca entusiasmo, audacia, gioventù, energia, passione.
  • Verde, esprime significati di tranquillità, salute, crescita, pace, calma.
  • Viola, veicola sensazioni di creatività, saggezza, magia, ingegno, sensibilità.

 

Oltre a capire il significato dei colori nel marketing è però importante che tu sappia anche a cosa vengono e come vengono abbinati i colori. Il rosso, l’arancio, il nero e il blu reale sono colori più idonei per l’acquisto d’impulso: è questo il motivo per cui sono spesso presenti nei fast food, negli outlet e nelle vendite promozionali. Il blu navy e in generale le tonalità del blu e del verde identificano un acquisto al risparmio: vengono quindi usati da banche e grandi magazzini. Colori come rosa e celeste sono più idonei per un acquirente tradizionale, usati quindi nel settore dell’abbigliamento.

La scelta del colore per il proprio brand torna utile per targetizzare le buyer personas  considerando che le donne prediligono blu, viola e verde mentre gli uomini il nero. Inoltre, con i colori e attraverso degli A/B test potrai valutare quali CTA, bottoni di iscrizione alla newsletter, pop-up o altri tipi di comunicazione performano meglio.

I colori non devono mai essere dati per scontato nel marketing: fai delle prove, sperimenta e vedi quali sono le sfumature e i gradienti che ti permettono di massimizzare il conversion rate della tua azienda!

E se hai bisogno di una consulenza per trovare i colori più adatti al tuo business non preoccuparti, siamo qui (anche) per questo!

Condividi:

Potrebbe anche interessarti...

maia presentazione

MAiA è qui per te: l’AI che umanizza il tuo brand

Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: