Quello che nessuno prende mai realmente sul serio: anche se dovesse descrivere il più profondo tra i sentimenti, si sentirebbe sempre qualcuno sghignazzare in fondo alla sala.
Comic Sans nasce nel ‘94 dall’intuito di Vincent Connare, un amante dei fumetti DC: il suo font, dopo essere stato scartato per la prima versione di Windows, viene incluso nel fortunatissimo Windows 95: è il successo. Comic Sans, nonostante l’aspetto sciatto e impreciso, inizia ad apparire in comunicazioni ufficiali e nelle newsletter aziendali. Lo usa la Disney, il rapper Eminem e il Wall Street Journal, appare in una moneta commemorativa canadese e nel sito web dei Black Sabbath!
Il suo uso (o abuso) ha fatto nascere veri e proprio movimenti che ne ostracizzano l’utilizzo, soprattutto in situazioni dove un minimo di serietà è d’obbligo.