Comunicare con carattere

In piena era digitale, la comunicazione visiva rappresenta un requisito indispensabile per ottenere un contenuto che risulti d’impatto, che sappia distinguersi e persuadere il pubblico.

Il sapere come trasmettere efficacemente un’informazione attraverso gesti, immagini, segni, pubblicità, o clip video, è un’arte ben conosciuta dagli esperti di comunicazione, i quali quotidianamente lavorano sull’implementazione di strategie in grado di colpire e rimanere impresse nella mente umana.

Che tu sia il titolare di un’azienda, un influencer o ti piace scrivere contenuti di impatto per i tuoi amici, ti sarai reso conto che in ogni messaggio o post pubblicato, le interazioni e le visualizzazioni dipendono da come il contenuto riesca o meno a provocare un effetto suggestivo agli occhi lo guarda.

In questo articolo, si vedrà il perché una comunicazione visiva efficace è così importante, con un focus sul così detto font o carattere utilizzato in un sito web, in un post per i social network o in un manifesto pubblicitario.

 

Perché la comunicazione visiva è così importante?

L’attenzione verso l’uso di immagini, gif, grafici, animazioni, segni e la scelta del font giusto da utilizzare, è sempre più un’esigenza per le aziende e per gli influencer. Ma perché è così importante?

  • Permette di risparmiare tempo

L’uomo elabora molto più rapidamente un segnale visivo, rispetto che leggere un contenuto pieno di testo. Un’immagine ben strutturata contiene un messaggio che a volte neanche mille parole sono in grado di trasmettere. Ciò è dovuto dalla struttura del nostro cervello che secondo le ricerche elabora 60.000 volte più velocemente le immagini rispetto ad un testo.

  • È di impatto

Ti sei mai chiesto perché è molto più semplice ricordarsi degli effetti grafici di un film piuttosto che memorizzare un libro? L’uso delle immagini e della grafica si imprimono facilmente nella mente umana, in altre parole, le immagini hanno un impatto che sta alla base delle scelte pubblicitarie aziendali, orientate ad utilizzare un messaggio chiaro e diretto che possa evitare distrazioni e confusione.

  • Attira un vasto pubblico

Le persone amano le immagini, le gif, e i video, piuttosto che ascoltare un messaggio oppure leggerlo. Se sei un’azienda, un influencer o ti diverte coinvolgere un ampio pubblico, la scelta migliore è utilizzare gli elementi visivi suddetti, capaci di stimolare le emozioni delle persone che saranno più propense ad interagire con te.

 

Differenze tra caratteri, caratteri tipografici, e font

Uno degli aspetti, spesso sottovalutati ma di provata importanza è l’uso dei font e dei caratteri tipografici nella comunicazione visiva. I font o i caratteri utilizzati in un testo sono importanti tanto quanto l’uso di grafici e immagini, questo perché se da un lato le immagini hanno un impatto maggiore, i contenuti e le informazioni che sono rappresentate dal testo permettono di ottenere informazioni dettagliate che un’immagine non può comunicare.

È in questo contesto che entra in gioco la tipografia, quell’abilità di coniugare un corretto font all’interno di un sito web o di un manifesto o più in generale in un qualsiasi messaggio dai fini pubblicitari.

Prima di proseguire la lettura, è doveroso specificare il significato e le differenze tra caratteri, caratteri tipografici e font.

Il carattere è rappresentato dalla lettera, come ad esempio la “N” di NeroBold, quest’ultima può essere scritta in maiuscolo “N”, o minuscolo “n”, l’insieme di tutti i caratteri costituisce il carattere tipografico.

Il font invece è lo strumento che utilizziamo per denominare un tipo di carattere, che può essere del tipo Arial, Calibri, Garamond, giusto per riportare alcuni esempi tra le centinaia di tipologie di carattere presenti in ogni comune programma per la scrittura.

 

Quali sono i font più belli o efficaci?

La scelta di uno o un altro font dipende dall’obiettivo che si intende perseguire. Il font più utilizzato è il Times New Roman, adatto per la maggior parte delle occasioni, ma ne esistono anche altri che sono ugualmente efficaci.

Se sei alla ricerca di un font adatto per studiare, dalla buona leggibilità, la scelta dovrebbe ricadere sull’Arial, il Lucida o il Verdana, per via della loro spaziatura e della grafica.

Diversamente, se sei alla ricerca di un lavoro e non sai quale font utilizzare per la stesura di un curriculum professionale, l’Arial è una delle migliori opzioni, ma anche il Calibri, è un font sicuro e universalmente riconosciuto per la sua leggibilità.

I settori creativi e della moda invece, preferiscono optare il Didot o il Garamond.

Quali i font utilizzati da Facebook, Instagram e Google?

Le scelte riguardo il font che colossi quali Facebook, Instagram e Google utilizzano, sono una curiosità comune in molti utenti.

  • Facebook e Instagram utilizzano come font predefiniti il Segoe UI per le versioni Windows, il font San Francisco per i dispositivi Apple e il Roboto per i dispositivi Android.
  • Google utilizza il font Product Sans per il logo, l’Arial Regular è il font predefinito nella barra delle ricerche, e il Roboto è il carattere visualizzato nelle versioni Android.
  • Twitter utilizza il font Helvetica per le versioni Windows, Helvetica Neue per macOs, San Francisco per iOS e Roboto per Android.
  • Pinterest utilizza il font Segoe UI per i dispositivi Windows, San Francisco per macOS e IOs e Roboto per Android.
  • YouTube che è una società controllata da Google utilizza solo esclusivamente il font Roboto.

 

Lo sapevi che…? (storie nate da una comunicazione sbagliata)

Anche i grandi marchi sono vittima di errori imperdonabili nell’ambito della comunicazione, alcuni si risolvono con sorriso, altri portano al licenziamento dell’addetto alla pubblicità, altri ancora costano milioni di dollari, per spese legali o per fatturato non realizzato.

Vediamo alcuni episodi davvero incredibili ma realmente accaduti!

  • Starbucks e l’infelice richiamo all’attentato dell’11 settembre

Nel 2002, la celebre catena statunitense Starbucks pubblica una locandina raffigurante due tazze adagiate su dei fili d’erba dalla punta quadrata (che ricordano degli edifici) e una libellula in avvicinamento che ricorda un aereo. Un’immagine che ha indignato l’opinione pubblica ancora oggi, provata dalla catastrofe dell’11 settembre 2001.

Starbucks

  • Red Bull non ti mette le ali

La celebre frase “Red Bull ti mette le aaali”, nel 2014 è costata alla Red Bull ben 13 milioni di dollari per risolvere una causa giuridica, in quanto il contenuto della frase non è veritiero e accurato e potrebbe trarre in inganno un consumatore particolarmente ingenuo.

  • Sony PSP

Il marketing è un settore che a volte premia l’audacia ma quando gli annunci rappresentano le persone è necessaria una particolare attenzione. In una campagna pubblicitaria del 2006, Sony per pubblicizzare la nuova consolle da gioco “PSP” ha creato dei manifesti pubblicitari rappresentanti una donna bianca che afferra per il mento una donna di colore.

Il cartellone voleva solo celebrare il colore bianco della nuova consolle, diverso rispetto l’edizione precedente che era di colore nero. Non aveva ovviamente fini razzisti, ma il fatto che il cartellone sia stato rapidamente rimosso a causa delle proteste, parla da sé.

Sony PSP

 

Non rischiare di commettere un errore imperdonabile

La comunicazione visiva è uno strumento molto potente, che può realmente influenzare la reputazione del tuo brand.

I nostri servizi ti permettono di creare una brand identity che racconti i tuoi valori e che valorizzi i tuoi servizi e prodotti.

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: