L’e-commerce ti mette le ali

Il Coronavirus ha portato ad un improvvisa revisione dei nostri stili di vita impattando non solo sulle nostre abitudini comportamentali, ma anche su quelle legate all’acquisto. È ormai risaputo che i trend delle vendite tramite e-commerce sono sempre in crescita, ma con l’insorgere del Covid-19 l’aumento sembra essere esponenziale soprattutto per l’acquisto di cibo, fino a ieri marginale.

Secondo i dati Nielsen nell’ultima settimana di febbraio i prodotti di largo consumo venduti online sono aumentati dell’81% rispetto alla stessa settimana del 2019. Si tratta di circa 30 punti percentuali in più rispetto alla settimana precedente. Da lunedì 17 a domenica 23 febbraio il trend di vendite e-commerce di prodotti di largo consumo online è stato del +56,8%, in accelerazione di circa 20 punti rispetto alle settimane precedenti (fonte: Nielsen e-commerce tracking, vendite online Week 8 2020 vs. Week 8 2019).

Purtroppo ci sono settori che in questa fase stanno soffrendo più di altri anche nell’e-commerce come l’abbigliamento e il turismo.

Superata questa crisi, sarà interessante osservare quanto le soluzioni digitali adottate in questo particolare periodo, modificheranno le abitudini di consumo degli italiani, soprattutto in uno scenario in cui fino al 2019 il settore del food nell’e-commerce aveva un’incidenza marginale (in Italia), pari al 5% sul totale e-commerce B2C del nostro paese.

Grafico e-commerce in Italia
Gli e-commerce più utilizzati in Italia

Ma qual è la piattaforma più adatta per il mercato di rifermento?

Le scelte possono essere molteplici e devono sempre partire da un’analisi accurata del proprio business, dei propri obiettivi e delle proprie necessità: facciamo un po’ di chiarezza!
Dati alla mano: in Italia il 26% del mercato se lo prende Woocommerce, seguito al 16% da Prestashop e ZenCart al 15%*.

woocommerce

WooCommerce

È una soluzione flessibile e open source. Un plugin di WordPress che ti permette di creare un sito e-commerce utilizzando il CMS più popolare al mondo. È pensato appositamente per le attività medio/piccole (pasticcerie, panetterie, attività commerciali). Per quanto riguarda la SEO, WooCommerce è un plugin affidabile, che ben si adatta agli aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

 

Prestashop LogoPrestaShop

È una soluzione completa, innovativa ed efficace che ti consente di creare un negozio on-line e sviluppare la tua attività. Piattaforma a licenza libera che aiuta le piccole e grandi imprese a creare e gestire negozi online di successo. È possibile ottenere moduli aggiuntivi in grado di soddisfare ogni necessità dell’utente. Vanta oltre 150.000 negozi attivi in tutto il mondo. Offre una buona esperienza d’uso sia dal punto di vista del cliente sia da quello del venditore (amministrazione veloce di fatture/resi/spese, analisi delle vendite, ecc.). Tra i moduli aggiuntivi spiccano quelli per gestire la newsletter, recuperare i “carrelli abbandonati” o pubblicare il catalogo sui siti di comparazione prezzi. La piattaforma PrestaShop risulta in sintesi una buona scelta, adatta a chi valuta Magento troppo complicato o esigente in termini di hardware.

 

Zen Cart

È un sistema open source stabile, sicuro, completo e gratuito. Sviluppato sul codice di OsCommerce, è facilmente configurabile dall’utente e intuitivo da navigare, con strumenti di ottimizzazione per i motori di ricerca e funzionalità già integrate come i buoni sconto, invio newsletter e le notifiche prodotto.

 

Shopify LogoShopify

È il più avanzato sistema di e-commerce oggi in circolazione, che permette di creare il proprio negozio online in modo semplice ed efficace e di iniziare subito a vendere online, anche con poche competenze tecniche. Un negozio Shopify è in grado di effettuare tutte le transazioni di pagamento necessarie: con carte di credito, software per POS e molto altro.

 

Logo MagentoMagento

Soluzione adatta ad aziende di grandi brand che hanno la necessità di vendere un numero elevato di prodotti che si rivolgono ad un pubblico molto ampio. A differenza di altri CMS, è stato ottimizzato per la SEO: per ogni pagina, sezione o prodotto possiamo gestire le meta-informazioni più utili a migliorare posizionamento e indicizzazione. Magento risulta la piattaforma per siti ecommerce con la maggiore e più veloce crescita e diffusione al mondo. I siti sviluppati con Magento sono al momento oltre 150.000.

 

Creare un sito di e-commerce vuol dire conseguire obiettivi di marketing altrimenti impensabili, come raggiungere vaste audience e vendere i propri prodotti oltreoceano.

Fare una buona prima impressione è di vitale importanza, bisogna far vivere un’esperienza positiva al cliente costruendo una web reputation e una brand image di successo.

E-commerce: il negozio più grande del mondo

In Italia, dopo un inizio un po’ scettico, dopo innumerevoli domande – “Ma se non mi arriva?!” o “Ma se mi rubano i dati della carta di credito?!” – l’e-commerce si è espanso a macchia d’olio. Ma cos’è davvero l’e-commerce? È una forma di vendita di beni e/o servizi che si effettuata grazie a piattaforme on line ed attualmente detiene il più alto tasso di crescita! I trend degli acquisti online sono infatti in costante aumento, sempre più persone scelgono di concludere le proprie trattative via web, complice anche una maggiore fiducia nei metodi di pagamento per poter effettuare transazioni sicure.

L’e-commerce infatti offre ai suoi fruitori dei vantaggi innegabili:

  • Accesso immediato tramite la piattaforma.
  • Disponibilità 24 ore su 24: si può infatti fare acquisti ad ogni ora della giornata, fantastico non lo troverai mai chiuso!
  • Raggiunge tutti, anche le più remote realtà, anche il paese più piccolo e sconosciuto del mondo.
  • Comodità di ricevere i prodotti acquistati direttamente a casa… ecco spiegato il motivo degli innumerevoli corrieri che ogni giorno sfrecciano per le nostre strade!
  • Possibilità di acquistare prodotti di nicchia, difficilmente trovabili altrove.

Le potenzialità dell’utilizzo di Internet per il commercio elettronico sono state fondamentali per molte piccole e nuove imprese che hanno così potuto cominciare un’attività abbattendo i costi più significativi, aumentando il fatturato e fidelizzando il cliente.

Vuoi creare un sito e-commerce per poter vendere online, ampliare il tuo mercato e accrescere la tua visibilità? Necessità primaria di un e-commerce è quella di avere un sito web attraverso il quale poter realizzare la transizione economica, i vantaggi sono molteplici:

  1. Non abbasserai mai più la serranda del tuo negozio, sarai aperto sempre, giorno e notte, giorni feriali e festivi. Inoltre tutti potranno conoscere in tempo reale le ultime novità dei tuoi prodotti, le prossime uscite e le promozioni in corso. Sarà facile monitorare gli acquisti effettuati dai clienti.
  2. Amplierai il tuo bacino di utenza, con Internet potrai essere ovunque a portata di un click! Avrai una maggiore visibilità, ti aiuterà a definire l’immagine aziendale e offrire ai tuoi clienti un servizio di qualità.
  3. Avrai un risparmio economico, aprire un e-commerce sarà meno dispendioso rispetto ad un tradizionale negozio, non dovrai affittare o comprare nessun locale, pagare le spese e impazzire col personale!

Non si deve dimenticare però, che l’esperienza dell’acquisto online è diversa da quella in negozio in quanto non è possibile “toccare con mano” il prodotto desiderato. Ciò non significa che un’esperienza sia migliore o peggiore dell’altra, sono solo differenti.

Ma qual è la piattaforma più adatta per il mercato di rifermento?

Le scelte possono essere molteplici e devono sempre partire da un’analisi accurata del proprio business, dei propri obiettivi e delle proprie necessità: facciamo un po’ di chiarezza!

Logo Magento

Soluzione adatta ad aziende di grandi brand che hanno la necessità di vendere un numero elevato di prodotti che si rivolgono ad un pubblico molto ampio.

 

 

woocommercePlugin creato per per le più diffuse piattaforme come WordPress. Adatta specialmente a chi propone lavori home-made o di nicchia.

 

 

Shopify LogoProdotto semplice ma subito efficace, per i meno esperti della lingua dei codici. Indicato soprattutto per le piccole o medie imprese, indirizzato a chi è specializzato nella vendita di una specifica categoria merceologica.

 

 

Prestashop LogoPiattaforma a licenza libera che aiuta le piccole e grandi imprese a creare e gestire negozi online di successo. È possibile ottenere modulo aggiuntivi in grado di soddisfare ogni necessità dell’utente.

 

 

Creare un sito di e-commerce vuol dire conseguire obiettivi di marketing altrimenti impensabili, come raggiungere vaste audience e vendere i propri prodotti oltreoceano. Fare una buona prima impressione è di vitale importanza, bisogna far vivere un’esperienza positiva al cliente costruendo una web reputation e una brand image di successo.

Se vuoi approfondire l’argomento, non esitare a contattarci!

8 consigli per un’e-commerce felice

A prescindere da quanto grande o piccolo sia il tuo negozio online, l’obiettivo è quello di convertire i visitatori in acquirenti.

Non sempre le vendite vanno come sperato e non sempre il tasso di conversione è alto: spesso a fronte di migliaia di visite al sito solo pochi utenti effettuano l’acquisto vero e proprio. Ciò può essere attribuito ad una molteplicità di fattori come spese di spedizione troppo alte, un sito poco user-friendly o la scarsa disponibilità di informazioni sui prodotti.

Acquisire visibilità per un sito e-commerce significa prima di tutto attirare nuovi potenziali clienti e incrementare le conversioni convincendoli ad acquistare i tuoi prodotti.

Non esiste una formula magica per far si che il sito e-commerce abbia una marcia in più rispetto alla concorrenza, ma ci sono degli aspetti importanti che vanno considerati e che possono decretare il successo o meno del sito.

1. SEMPLICITÀ DI NAVIGAZIONE

Il sito deve essere chiaro, semplice e coerente. Niente animazioni complesse che rallentano il caricamento delle pagine e fanno spazientire l’utente. Un sito semplice e funzionale garantisce clienti felici e soddisfatti perché non dovranno fare fatica per trovare i contenuti di loro interesse.
Rendere disponibili tutti i contenuti del sito tramite una barra di ricerca ben strutturata, con molteplici opzioni, che darà immediata risposta ai bisogni dell’utente. In questo modo il cliente trova il prodotto nel minor tempo possibile e sarà più favorevole all’acquisto.

2. IMMAGINI DI QUALITÀ

Utilizzare sempre immagini di qualità per il prodotto e per le categorie, è assolutamente importante. Quando si effettuano gli acquisti direttamente in negozio c’è la possibilità di toccare con mano il prodotto, per poterne valutare pregi e difetti. Questa componente viene ovviamente a mancare all’interno di un sito di e-commerce ed è per questo che diventa fondamentale offrire ai propri clienti il maggior numero di immagini possibili del prodotto, facendo particolare attenzione alla loro risoluzione.
Inserire foto dei prodotti da diverse angolazioni e prospettive, o ancora meglio, un’immagine che grazie all’utilizzo dello zoom consente di visualizzare il prodotto a 360°.

3. INFORMAZIONI DEL PRODOTTO CHIARE

Quando l’utente si appresta ad effettuare un acquisto su un sito di e-commerce non c’è nessun commesso pronto ad aiutarlo. Da qui nasce la necessità di rendere le descrizioni dei propri prodotti complete e dettagliate, ma anche coinvolgenti per spingere l’utente all’acquisto. Bisogna esporre sempre il prezzo comprensivo di IVA e utilizzare i prodotti correlati, uno degli strumenti più validi per incrementare il volume delle vendite anche perché spesso è molto utile all’utente in fase di navigazione soprattutto per determinati tipi di prodotti.

4. SCONTI E PROMOZIONI

Esibire le promozioni, mettendole in bella vista nella home page. In questo modo appena un visitatore aprirà il sito vedrà già quello che converrebbe acquistare. Gli metterete l’acquolina in bocca fin da subito!

5. MOBILE-FRIENDLY

Il tuo negozio deve essere facilmente accessibile da qualsiasi dispositivo mobile. Lo scorso anno il 93% delle persone che hanno utilizzato il mobile per cercare un prodotto ha finito per acquistarlo.
Per questo è necessario creare siti e-commerce responsive con la versione per il mobile con pulsanti grandi e di facile utilizzo, con i contenuti che si devono caricare velocemente e che si devono adattare ai diversi device.

6. SPESE DI SPEDIZIONE

Le spese di spedizione sono un elemento cruciale per il tasso di conversione: se sono troppo alte rispetto a quelle dei concorrenti o rispetto al valore del prodotto stesso l’utente abbandonerà il negozio online e non effettuerà alcun acquisto.
Le spese gratis al primo ordine, o ancora meglio, sempre gratuite, sono uno degli fattori di conversione all’acquisto più influenti.

7. POSSIBILITÀ DI DIVERSI PAGAMENTI

Bisogna sempre fornire opzioni di pagamento multiple e personalizzate, in modo da rendere più facile la transazione economica. Non tutti infatti sono disponibili a pagare tramite carta di credito o paypal, per cui è opportuno offrire anche il pagamento alla consegna.

8. PRODOTTI IN VETRINA

È opportuno creare una vetrina virtuale nella quale “esibire” alcuni prodotti. In questo modo non solo attirerete la loro attenzione su di essi, ma spingerete i vostri visitatori a esplorare il sito.

Degli italiani
0 %

CERCA INFORMAZIONI ONLINE PRIMA DI ACQUISTARE UN PRODOTTO

Degli utenti
0 %

USA LO SMARTPHONE PER CERCARE INFORMAZIONI SU UN PRODOTTO

Degli italiani
0 %

USA I SOCIAL MEDIA PER CONDIVIDERE CON GLI AMICI UN BUON AFFARE

E-commerce: come far decollare la tua attività

Lo sviluppo del mercato online, in Italia, è in continua crescita. Agli italiani piace acquistare online e oggi oltre il 50% della nostra popolazione naviga regolarmente sul web. Questo significa che sempre più persone acquistano online, direttamente da casa. Avere un sito e-commerce è un’opportunità per ogni azienda perché è una reale fonte di profitti e nello stesso tempo fornisce strumenti trasversali alla vendita tradizionale.

Un sito di vendita online può essere utile per:

• L’azienda che produce e vende solo all’ingrosso. Questo tipo di e-commerce può essere vantaggioso al fine di snellire le procedure d’ordine, diminuire la spesa per cataloghi e listini, agenti sul territorio, tempi e costi di fatturazione.
• L’azienda di vendita al dettaglio.
• L’azienda che produce e vende all’ingrosso e al dettaglio.

In base al tipo di business che si deve o si vuole intraprendere si andrà a costruire l’e-commerce adatto a scegliere le sue funzionalità.
Il vero carburante del tuo e-commerce è il marketing! Il sito e-commerce non vende da solo!

Infografica e-commerce

 

Alcune strategie di marketing che puoi sfruttare,in base al prodotto, target, tipologia di business, sono:

• motori di comparazione prezzi
• social media (Facebook, YouTube, Google+, Twitter, ecc)
• newsletter
• buoni sconto e raccolta punti
• blogging e/o comunicati stampa
• sondaggi d’opinione

Un sito di e-commerce deve quindi presentare delle caratteristiche ben precise:

• Essere semplice da utilizzare: varia molto a seconda del target ma rimane un must.
• Essere veloce: le persone che sfogliano un sito di e-commerce non hanno spesso pazienza.
• Presentare foto e dettagli dei prodotti: chi acquista online si aspetta di avere una esperienza simile a quella in negozio, con la differenza che non può toccare l’oggetto. Per il resto foto e dettagli sono fondamentali!
• Sempre online: chi utilizza un sito di e-commerce non si aspetta di trovarlo offline, nè mentre acquista nè quando ha già acquistato.
• Ricco di informazioni su di voi: non lesinare sulle informazioni da mettere online, spesso sono quelle che convincono ad acquistare in un negozio piuttosto che in un altro.

 

Milioni
0

Italiani che navigano online

Milioni
0

Italiani che accedono a internet via mobile

Milioni
0

consumatori che acquistano online

Miliardi
0

Fatturato degli e-commerce previsto per il 2014

 

Dei 28 milioni di italiani che navigano quotidianamente, ben il 60% ha dichiarato di aver acquistato almeno una volta online, il 42,4% di acquistare su internet una volta ogni tre mesi e il 25,5% di acquistare abitualmente online.

L’e-commerce nel 2014 raggiungerà i 1.500 miliardi di dollari, con una crescita del 20% rispetto allo scorso anno.

Ha acquistato
0 %

Almeno una volta online

Acquista
0 %

Online una volta ogni tre mesi

Acquista
0 %

Abitualmente online

 

Il mobile è il fattore chiave nella crescita dell’e-commerce, la diffusione di smartphone e tablet hanno incrementato l’accesso al mercato online anche in Italia.

Le aziende che non hanno affrontato questo cambiamento hanno avuto un calo di vendite, mentre chi ha compreso le potenzialità di questo “strumento”, è stato in grado di sviluppare prodotti e servizi aggiuntivi.

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: