Newsletter: il potere dell’email marketing

Newsletter-cose-perche-importante

L’email marketing prevede diverse tipologie di attività, tra queste la più importante è sicuramente la creazione di una newsletter.

La newsletter è un aggiornamento periodico che un’azienda, o un’attività, invia per email a una lista di iscritti per rimanere in contatto e aggiornarli su novità e iniziative.

Esistono diverse tipologie di newsletter marketing: tra le più comuni quelle in cui si promuovono le novità in termini di prodotti e servizi, oppure quelle editoriali dove si approfondiscono tematiche e notizie relative all’azienda.

Nell’elenco dei contatti a cui inviare la newsletter non fanno parte solo clienti ma qualsiasi persona che abbia deciso di fornire la propria mail per questa tipologia di comunicazione. Questo vuol dire che è molto utile sia per fidelizzare chi è già cliente ma anche per trovarne di nuovi.

L’invio di una newsletter si configura quindi come uno dei tanti strumenti di marketing a basso costo che ha il vantaggio di fidelizzare gli utenti, aggiornarli su prodotti o tematiche di loro interesse ma soprattutto trasformare visitatori occasionali in consumatori.

 

Cosa vuol dire creare una newsletter

Inviare una newsletter è una attività di marketing irrinunciabile per qualsiasi tipologia di business, che sia questa online oppure offline. Tuttavia, affinché porti dei risultati tangibili è importante inquadrare le dinamiche e la psicologia che stanno dietro a questo strumento di comunicazione online

Avere una lista di contatti a cui inviare la newsletter è il primo step, ma anche quello più difficile. Richiedere e ottenere che un visitatore incuriosito lasci il suo indirizzo di posta elettronica è un’attività che deve essere studiata perché risulti efficace. Innanzitutto, l’iscrizione deve rispettare la normativa europea sulla privacy GDPR per poter garantire la massima sicurezza nel trattamento dei dati personali.

Si deve poi porre molta attenzione al momento in cui si va a richiedere l’iscrizione alla newsletter. Inserisci la richiesta in un punto cruciale del funnel di acquisizione così che il cliente possa essere maggiormente invogliato a lasciare i suoi dati. Pensa ad esempio di inviare una notifica quando l’utente sta per acquistare il tuo prodotto online, oppure di richiedere i dati durante il pagamento in cassa all’interno di un negozio fisico.

L’ultimo elemento da considerare per acquisire più contatti possibili è quello di scegliere il giusto form di registrazione. Quelli che convertono di più richiedono solo nome, cognome e indirizzo mail.

Una volta raccolto un numero congruo di contatti può partire la scelta dei contenuti che saranno presenti all’interno della mail, le tempistiche di invio e il tone of voice.

 

Software per invio della newsletter

Per inviare una newsletter è indispensabile affidarsi a software di mail marketing in grado di gestire una grande mole di mail, che permettano di segmentare il target di riferimento e in particolar modo di programmarne l’invio automatico. Scegliere il miglior software in commercio non è facile e la decisione dipende da diversi fattori. Prima di optare per un programma piuttosto che per un altro devi rispondere ad alcune domande: quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere, hai bisogno di template per diverse tipologie di newsletter e infine se hai la necessità di ricevere dati sui risultati raggiunti.

Ora che hai le idee più chiare puoi decidere a quale tool affidare la tua campagna di newsletter marketing, questi i più famosi.

  • Mailchimp: uno dei migliori tool nel settore con cui gestire liste, creare dei template ma soprattutto analizzare le performance della tua campagna di newsletter come risposte o tassi di apertura.
  • Sendinblue: piattaforma di marketing completa perfetta per l’invio in blocco di mail e SMS. Si possono scegliere template oppure importare modelli esterni.
  • MailUp: perfetto per una campagna di newsletter ben organizzata e integrata con altri canali come Facebook Messenger e Telegram.
  • Sendblaster: ideale per inviare una sales letter con l’obiettivo di vendere un prodotto o un servizio. Tra le funzionalità anche l’invio di PEC a più indirizzi e la segmentazione dei contatti.

 

Lo stile comunicativo di una newsletter

Una volta scelto il contenuto che andrai a inviare nella newsletter è necessario individuare il metodo migliore per creare coinvolgimento nel lettore. Per farlo in maniera strategica è possibile ricorrere all’espediente della narrazione: racconta una storia ai clienti che possa catturare la loro attenzione e accompagnarli nella lettura di tutta la newsletter fino al punto per te più importante (l’acquisto oppure la richiesta di contatto).

Un secondo escamotage comunicativo molto utilizzato è quello di impostare i contenuti della mail trasmettendo la necessità di agire immediatamente. Se sei solito effettuare promozioni last minute questa può essere la giusta strategia per ottenere un importante riscontro in termini di conversioni.

Ogni newsletter deve ovviamente concludersi con una Call to Action che inviti l’utente a compiere un’azione. Puoi scegliere diverse azioni in base all’obiettivo prefissato. Puoi invitare gli utenti a seguirti sui social, a visitare la pagina contatti del tuo sito web e infine ad acquistare il prodotto che stai promuovendo.

 

In questo articolo, abbiamo dato diversi suggerimenti per creare una newsletter efficace. Si tratta di consigli che, se applicati attentamente ai giusti obiettivi, consentiranno di ottenere risultati in breve tempo. Hai deciso di creare una newsletter ma hai bisogno di un aiuto? Non perdere altro tempo e scopri di più sui nostri servizi!

 

Condividi:

Potrebbe anche interessarti...

maia presentazione

MAiA è qui per te: l’AI che umanizza il tuo brand

Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: