Graphic Design: i trend 2021

Non sei stanco anche tu?

Il 2020 ci ha tolto ogni forza. È stato un anno pesante, sotto tutti i punti di vista, quello mentale in primis. Negozi chiusi, possibilità di spostamento limitate all’essenziale, lunghe, lunghissime ore da passare a casa ed una routine quotidiana completamente cambiata.
Ma cosa c’entra tutto questo con i trend di graphic design 2021?

Molto più di quanto pensi!

La grafica è sempre stata il mezzo perfetto, insieme al social media marketing ed al copywriting, per interpretare ed assecondare le nuove tendenze di mercato: abbiamo già scritto un articolo in merito, ma adesso vogliamo andare oltre.
Facciamo un po’ di chiarezza…
In pratica i grafici devono munirsi di bacchetta magica e capire cosa frulla nella mente dei consumatori prima ancora che loro trasformino le idee in parole. Ebbene sì, quest’anno non farà eccezione, anzi, la mente dei consumatori è ancora più affollata del solito.

Partiamo dalle due verità che cambieranno il modo di fare graphic design nel 2021:

  • Alle persone manca la normalità: ci mancano le sensazioni legate alla scelta e all’acquisto dei prodotti. Toccare, vedere, assaporare, stringere nelle mani, osservare da diversi punti di vista… poco importa che tu stia parlando di un auto oppure di una scatola di cioccolatini, vogliamo goderci l’acquisto, in tutte le sue sfumature.
  • Lo shopping online ha fatto boom! L’incremento a doppia cifra dello shopping online spadroneggia su tutte le principali testate e articoli online, da La Stampa a La Repubblica, dall’Ansa ad ilSole24ore.

Ecco dunque che si apre una sfida per il digital marketing e, nello specifico, un’opportunità irrinunciabile per il graphic design: riportare normalità e serenità nella vita delle persone, in modo innovativo, interessante, diverso.

Sì perché la normalità di qualche anno fa sembra persa per sempre, occorre quindi crearne una nuova. Ma come?

Graphic Design: la risposta al cambiamento

I blog internazionali di grafica hanno provato a dare una risposta e noi, con quel pizzico di esperienza ventennale, vi riportiamo i più interessanti Trend di Graphic Design del 2021:

Colori Tenui

I grafici li chiamano Muted Palette, ovvero tonalità di colore a cui è stata ridotta la vividezza e diminuita la saturazione. Il risultato è un colore più tenue che, come dice il termine, non urla la propria presenza scenica, anzi, resta dietro il sipario, in silenzio, lasciando emergere solo calma e pace.
Le persone vogliono tornare alla gentile pacatezza di qualche anno fa: niente più rumori, niente più contenuti dai colori eccessivi che fanno a gara per contendersi l’attenzione dei lettori. Si torna alle origini, proprio come ha sottolineato Venngage nel suo ultimo articolo.
Volete un esempio? Potremmo partire dal social del lavoro per eccellenza, LinkedIn, che ultimamente sta utilizzando toni più distensivi e pacati, capaci di lasciar emergere il valore del contenuto.

 

Il potere del 3D

Come anticipato abbiamo tutti voglia di normalità, inutile girarci intorno. Il 2021 sarà l’anno della ripartenza… si ma quale?
La cara vecchia normalità sembra un sogno lontano per molte persone ma il Digital Marketing ed in particolare gli esperti di Graphic Design si sono già messi all’opera per trovare una soluzione.

Creare una realtà parallela, capace di stimolare la nostra creatività, interesse e interazione.

Stiamo parlando del tanto amato 3D. Nato quasi come un gioco il 3D è riuscito a togliersi quella coperta di artificialità che vestiva negli anni passati, acquistando nuovi abiti glamour. I confini tra reale e digitale sono sempre più sfumati, le immagini tornano protagoniste ed il cervello degli utenti ringrazia: sfogliare un sito web non è più noioso come un tempo!

 

Tipografia 3D

Il Trend del 3D sembra espandersi senza limiti, arrivando sino alla cara e vecchia tipografia.
Lo scorso anno avevamo scritto un articolo dedicato proprio ai nostri migliori amici: Caratteri, Caratteri Tipografici e Font, spiegandone differenze e potenzialità. Avevamo individuato i font più belli ed efficaci, ma adesso le cose stanno cambiando e bisogna spingersi oltre. Il buon gusto non è più sufficiente, le persone vogliono sognare!
Ma come riconoscere un buon lavoro da un’idea mediocre, tanto creativa ma poco efficace?

IL TEST È SEMPLICE!

  • Ti viene voglia di toccare le lettere che vedi? Prenderle in mano?
  • Le fissi per qualche secondo per coglierne i dettagli?
  • Le labbra si separano, dando vita alla tipica espressione WOW?

Se hai dato almeno due risposte positive sei davanti ad una creazione vincente.

Emoji

Comunichiamo a distanza. Wow, chissà che novità!? Vero, non parliamo di nessuna scoperta sorprendente… sorprendenti sono però le sue conseguenze.
Ci siamo abituati a comunicare i nostri stati d’animo su uno schermo ma, a volte, le parole non bastano. E quindi?
E quindi ci siamo buttati tutti quanti sulle emoji. Una scoperta rivoluzionaria capace di “sostituire” (almeno questo è l’intento) le espressioni facciali. Le usiamo da anni, ovunque, su Instagram, su Facebook, nei post Social, su Whatsapp… e la lista potrebbe continuare all’infinito.
I graphic designer, per aumentare il livello di interazione nelle proprie creazioni, hanno iniziato ad inserirle anche nelle landing page, nelle newsletter, post social e in molteplici altre creazioni grafiche. Il trend , invece che arrestarsi, sembra in piena espansione.

Le Flat Icons 

Il tempo corre, nel 2021 più che mai. Le persone vogliono risposte chiare, veloci, precise. Questo l’abbiamo già ripetuto decine e decine di volte (anche se alcuni Brand sembrano non averlo capito)… e quindi?

E quindi i testi si accorciano, i siti web si snelliscono di tutte le informazioni inutili, gli articoli fanno cure dimagranti, ed ecco che le flat icon (letteralmente icone piatte) dilagano sul web, e non solo. Hanno un potere speciale: riescono a comunicare concetti e stati d’animo con una semplice immagine bidimensionale.

Un esempio? Riecco uno dei Social più innovativi del momento, LinkedIn.

Natura e sostenibilità

La parola Successo, ormai, fa rima con Sostenibile.
Negli ultimi anni, per fortuna, è tornata di moda la parola Sostenibilità. Improvvisamente il popolo del web ha inserito nei propri valori l’attenzione per il futuro del pianeta.
Il caos e smog cittadino è diventato un peso, lo stesso ambiente domestico, dopo lunghi periodi di reclusione forzata viene percepito come una prigione. Le persone cercano una boccata d’aria pulita, un cielo limpido, un qualsiasi evento che ricordi la natura.
E secondo voi i graphic designer potevano perdersi questa moda?
Ecco che i siti web si riempiono di verde, blu e giallo, il packaging viene costellato di foglie, alberi, fiori, la plastica lascia lo spazio a confezioni biodegradabili. Il pianeta ringrazia.

 

Dunque, come sfruttare i Trend del Graphic Design nel 2021?

Ora hai un’idea di ciò che vedrai sugli scaffali dei supermercati, sulle landing page e sui profili social dei brand più attenti ed innovativi del mercato.

I grafici più esperti stanno temperando le loro matite digitali.

Tu cosa aspetti? Dai un nuovo volto alla tua comunicazione, un volto capace di rapire nuovi clienti e stupire quelli storici.

L’articolo ti ha lasciato qualche dubbio? Ti ha fatto nascere nuove idee?

Scrivicele, gli daremo forma insieme!

Trend design: le 5 novità del 2020

Il 2020 è ormai alle porte, manca davvero pochissimo al suo arrivo! Il mondo della grafica cambia inesorabilmente ogni giorno, ogni mese e ogni anno che passa. Questo cambiamento non è sempre immediato, non succede necessariamente dall’oggi al domani. Ma non si ferma mai, il volto del design è in continua evoluzione!

Ciò che sembra all’avanguardia e di tendenza un giorno, potrebbe sembrare datato e fuori dal mondo il prossimo.
E chi non riesce a adattarsi? Verrà rapidamente lasciati indietro!

Ma quali sono quindi i trend che ci aspettano per questo anno? Abbiamo fatto una ricerca approfondita per individuare quali saranno le tendenze nel mondo della grafica e siamo sicuri che non vedete l’ora di saperle!

Pronti? Si parte!

Trend #1: unico brand

Oltre al logo… c’è di più! L’avevamo preannunciato anche nella nostra guida e questo 2020 vedrà i marchi pensare oltre al logo e costruire un’identità più ampia e completa.

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

Se si vuole concentrarsi sull’identità del proprio brand, bisogna pensare a come tutte le risorse di progettazione si uniscono per costruire un marchio coerente e se hanno bisogno di un aggiornamento.

Hai un biglietto da visita generico? Inizia a pensare a un restyling per fare davvero colpo sui tuoi clienti!

Hai usato un modello preimpostato per costruire il tuo sito web e ritieni che i risultati siano deludenti? È il momento giusto per cambiare strada e prendere la via giusta!

L’identità del tuo brand è composta da una varietà di risorse di design: logo, biglietto da visita, cataloghi, brochure, sito web, presenza sui social media. E, se vuoi abbracciare questa tendenza, tutti devono essere ben progettati e in linea gli uni con gli altri!

Prendi in considerazione la collaborazione con un graphic designer per trovare qualcosa che sia più in linea con il tuo brand! Progetta la tua identità aziendale in modo tale che rifletta chi sei davvero!

 

Trend #1: unico brand

Trend #2: caratteri bold

La creazione di un carattere personalizzato per il tuo marchio può essere un ottimo modo per differenziarti nel 2020. Un font davvero personalizzato potrà aiutarti a distinguerti dai tuoi competitor e, allo stesso momento, ti aiuterà a farti ricordare!

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

Innanzitutto, rifletti seriamente sul tipo di carattere che intendi progettare e su ciò che quel carattere comunicherà del tuo marchio. Progettare la tipografia personalizzata è fantastico, ma prima di iniziare, assicurati solo di sapere cosa dirà la tipografia su di te e sul tuo marchio.

Nel 2020 si potrà giocare molto con la tipografia al fine di creare composizioni innovative e moderne: decorata con splendidi fiori, forme geometriche o elementi più creativi. Sarà sicuramente la soluzione perfetta per attirare l’attenzione, farsi notare e… ricordare!

Inoltre, la tipografia sarà maxi. Le parole spesso potranno essere divise su più righe! E per quanto riguarda lo spessore? La regola sarà la seguente: più spesso è, meglio è! Le lettere saranno davvero enormi e potrebbero persino andare oltre i bordi della composizione creata. Tutto ciò sarà facile trovarlo nei loghi, sui poster, sui siti internet e persino sul design dei pacchetti.

Trend #2: caratteri bold

Trend #3: pensare fuori dagli schemi

Tutti si copiano a vicenda. Questo porta gli utenti ad avere esperienze insignificanti e senza un vero marchio di distinzione. Il 2020 avrà un’inversione di marcia portando alla creazione di progetti pensati proprio fuori dagli schemi, speciali, on-brand e unici nel loro genere.

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

Questa, più che una tendenza, è un urlo alla creatività! Quindi, approfittane subito! Vuoi aggiungere animazioni 3D nei tuoi progetti? Questo è il momento migliore per farlo. La tendenza del 3D ha raggiunto il suo apice nel 2019 ma ci accompagnerà anche per tutto il 2020.

Continueremo a vedere progettazioni in grafica 3D sempre più accattivanti e straordinarie, grazie anche alle moderne tecnologie in costante sviluppo. Siamo sicuri che il risultato sarà qualcosa di straordinario!

Un’altra grande tendenza per il prossimo imminente anno sarà quella di disegnare “forme a caso”. Cosa intendiamo? Rotazioni, cerchi o semplicemente curve che seguono le curve di altri elementi nel disegno.

Pensare fuori dagli schemi del classico modello di design statico è un ottimo modo per distinguersi e attirare l’attenzione delle persone!

Trend #3: pensare fuori dagli schemi

 

Trend #4: colori audaci e contrastanti

Nel 2020 possiamo aspettarci che le tendenze dei colori si inclineranno verso tonalità brillanti.

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

È arrivato il momento di osare e sperimentare colori brillanti e audaci, ora è il momento di farlo! Se la tavolozza dei colori del tuo marchio è per lo più neutra puoi provare ad aggiungere un tono più luminoso, come il giallo, il verde o il rosa. Questo ti potrà essere utile per ravvivare le tue tonalità!

I social media sono probabilmente il luogo più ideale per sperimentare questa tendenza. Stai pensando a un’immagine monocromata per il tuo feed di Instagram? Aggiungi un po’ di vivacità con un elemento in grassetto colorato!

Oltre al colore, possono essere usate delle linee morbide. Infatti, a differenza delle forme geometriche che hanno bordi rigorosamente fissi, le forme liquide suggeriscono creatività e movimento. Usare queste forme aiuta ad ottenere un aspetto “morbido”. Sarà una forte tendenza per questo immediato 2020, combinato spesso con altri effetti come la semitrasparenza, i colori brillanti, le animazioni e tanto altro ancora!

Trend #4: colori audaci e contrastanti

 

Trend #5: più arte nel design

D’altronde lo sappiamo che la progettazione grafica è una forma d’arte. E, nel 2020, avrà un’esplosione! Vedremo farsi strada illustrazioni ed animazioni per riuscire a colmare il divario tra arte e design.

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

Unire immagini e testo non è di certo una nuova tecnica nel mondo del design. Ma nel 2020 risulterà essere molto di moda. Perché? Perché questa tecnica lascia una gran parte dell’immagine non svelata, aiuta a ottenere un aspetto misterioso e minimalista.

Spesso nella progettazione grafica vengono incorporate illustrazioni per trasmettere concetti e idee, così da riuscire a comunicare meglio i messaggi. La mancanza di dettagli infatti consente di concentrarsi sul messaggio che vogliono trasmettere. Per quanto riguarda le tendenze grafiche del 2020, le illustrazioni semplici saranno la scelta migliore!

Devi lanciare un nuovo prodotto? Prova a incorporare altri elementi artistici e disegnati a mano sulla confezione. Stai progettando nuove immagini per i tuoi feed social? Crea uno sfondo acquarello per dargli un tocco più artistico! Nel 2020, più artistico è meglio è!

Trend #5: più arte nel design

 

Il 2020 è alle porte ed è pronto per essere un grande anno per il design pieno di novità e stravolgimenti! Non partire col piede sbagliato, non farti trovare impreparato al cambiamento, insieme possiamo creare qualcosa di unico e innovativo. Contattaci, diamo il benvenuto a questo 2020!

Graphic designer: 5 motivi (più 1) per cui non potrai più farne a meno

Ogni giorno, siamo circondati da progetti grafici: manifesti, packaging, siti web, social network. Dalle piccole etichette che si trovano su qualsiasi prodotto a cartelloni pubblicitari sulle strade che percorriamo quotidianamente: il successo di questi prodotti è legato quasi esclusivamente ad una buona comunicazione visiva!

Sapete già chi è la figura del graphic designer? Cerchiamo innanzitutto di fare un po’ di chiarezza.

Un graphic designer informa, organizza, stimola, persuade e attira l’attenzione dello spettatore.

È una figura professionale che si occupa di gestire la progettazione del materiale grafico di una campagna pubblicitaria necessario ad un brand: il suo compito è quello di realizzare prodotti visivi per la stampa (dal biglietto da visita al catalogo) o per la diffusione digitale (come possono essere canali social o siti web).

Ma ora vediamo perché NON puoi fare a meno di un graphic designer!

1 È in grado di creare la tua immagine

1. È in grado di creare la tua immagine

Tutti potranno aiutarti ma solo un vero graphic designer avrà le giuste competenze per farlo. Non si parla solamente di “bello” o “accattivante”, si parla di “funzionale”. Questo è sicuramente frutto di studio, lavoro e molta esperienza nel settore. Rivolgersi ad un designer improvvisato è pericoloso, incorrerai in una comunicazione sbagliata e finirai per vendere poco e non raggiungere nuovi clienti. Il risultato? Chiuderai bottega.

2 Sa utilizzare i programmi giusti

2. Sa utilizzare i programmi giusti

Imparare ad utilizzare i programmi è possibile per tutti, ma quanto tempo si ha a disposizione? Se ti stai occupando della tua azienda sai bene che il tempo è denaro e non hai minuti preziosi da perdere in tutorial online o corsi di formazione. Un graphic designer non solo sa usare a menadito i programmi di grafica ma ha esperienza, conosce il mercato, conosce il modo migliore per comunicare a target diversi. Siamo nell’era in cui sono le immagini a parlare, se non le fai bene… sei fuori!

3 Non metterà a rischio la tua azienda

3. Non metterà a rischio la tua azienda

Tutti hanno il cugino programmatore, il nipote designer, l’amico che usa Photoshop per ritoccare le foto delle sue vacanze. Sicuramente potrai avere un risparmio economico chiedendo aiuto a loro. Ma… metteresti mai un vaso di cristallo sopra un fornello acceso? Probabilmente la risposta è no perché non ci metterà molto ad esplodere! Il vaso di cristallo è la tua azienda, tuo cugino, tuo nipote o il tuo amico sono il fornello acceso. Impegno, sudore e soldi investiti per esplodere con così poca leggerezza? Meglio di no se hai davvero a cuore la tua azienda!

4 Raggiunge e comunica con nuovi clienti

4. Raggiunge e comunica con nuovi clienti

Catturare l’attenzione, far capire nel minor tempo possibile il maggior numero di informazioni: è questo l’obiettivo per un graphic designer. Che senso ha avere un prodotto top, servizi ottimi se non si riesce a comunicarlo alle persone? Se vedessi un annuncio fatto male lo considereresti? Prova a metterti nei panni di qualcuno che non ti conosce e che, magari, neanche ha necessità primaria del tuo prodotto. Per raggiungere un pubblico sempre più ampio si ha indubbiamente bisogno una comunicazione fatta bene!

5 Ha la capacità di vedere oltre

5. Ha la capacità di vedere oltre

La grafica deve essere valutata rispetto alla funzionalità, oltre che ovviamente alla bellezza. Ci sono alcune cose che chi non è propriamente del mestiere non riesce a vedere: il logo che si ha da dieci anni, sarà sicuramente bellissimo. Ma solo ai tuoi occhi. È datato, fuori moda e probabilmente non esprime più i valori della tua azienda che nel corso degli anni si sono evoluti. Ti accorgerai di questo? Un grafico sa come riaccendere i sensi e stimolare una nuova comunicazione, proponendo un restyling del brand!

6 Ti insegna ad avere gusto

+1. Ti insegna ad avere gusto

La persona che cura la comunicazione saprà consigliarti il meglio e, alla lunga, il rapporto finirà indubbiamente per migliorare anche il tuo punto di vista! Una collaborazione continuativa porterà a raggiungere risultati sempre più importanti arrivando molto probabilmente a nuovi clienti potenziando le vendite: la spesa sarà così più che ripagata! Alla fine lo sappiamo… la comunicazione è l’anima del commercio!

Se si ha un’azienda, il passo fondamentale è quello di realizzare soluzioni grafiche personalizzate ed innovative per valorizzare al massimo il tuo business sia online che cartaceo. La grafica è infatti il primo impatto che un utente ha con ciascuna azienda, per questo motivo è necessario non trascurarla!

Hai bisogno di aiuto? Non esitare a contattarci!

Come avere una forma vincente

Le forme, da sempre, possiedono un significato. Ma stai tranquillo, non stiamo parlando delle forme del tuo corpo! In questo articolo non vi stresseremo con diete ferree o con allenamenti estenuanti: ci occuperemo sì di forme, ma di quelle geometriche! Ora che avete tirato un sospiro di sollievo – meno male! –, mettetevi comodi e… buona lettura!

Cerchi, quadrati e triangolo non sono solamente poligoni, racchiudono al loro interno concetti e fanno riferimento a diverse emozioni: quando scegli una forma, stai già comunicando qualcosa di specifico. Per questo motivo risultano essere un’importante strumento a disposizione per i graphic e visual designer. Durante la progettazione di un logo è essenziale usare la forma giusta, in base a quello che si vuole trasmettere.

L’obiettivo del visual design è quello di creare un’esperienza, di comunicare un messaggio nel modo più efficace. Il suo compito è quello di riuscire a far dire all’utente “Wow!”. Nulla è dovuto al caso, tutto è il risultato di un studio approfondito! Stupore è la parola d’ordine.

Forme e colori vanno da sempre a braccetto: progettare un design semplice è sicuramente più efficace rispetto a qualcosa di molto complesso. Resterà impresso con più facilità nella memoria degli utenti.

Complicare è facile, il vero problema è saper semplificare un logo. Tutti siamo capaci di complicare, di aggiungere forme, colori, scritte ma il vero problema si pone quando bisogna togliere per semplificare. Cosa tolgo? Cosa lascio? Cosa attira maggiormente l’attenzione?

Bisogna essere in grado di individuare solo quelle figure che fanno al caso nostro, come? Niente panico! Scopriamo qualcosa in più!

Cerchio

Dal punto di vista grafico il cerchio ha un forte potere magnetico in quanto è in grado di attirare l’occhio dell’osservatore. È semplice e perfetto: quindi, non ti spaventare se la tua forma fisica assomiglia, o quantomeno ci si avvicina, a questa forma geometrica. Il significato delle forme sostiene che… sei perfetto!

Statisticamente, un logo circolare o con un design arrotondato sarà molto più facile da memorizzare e durare nel tempo. Questa forma conferisce un look elegante, non a caso è diventato una tendenza popolare e molto usata al giorno d’oggi!

loghi famosi forma cerchio

Quadrato

Le figure a quattro lati si contrappongono al dinamismo del cerchio. Rappresentano qualcosa di ordinato. Forse non è caso che, nella maggior parte dei casi, mobili e armadietti hanno questa forma e (guarda caso!) servono per mantenere ordine? Non ci avete mai pensato?

Se state pensando quindi di creare un logo utilizzando quattro lati, ricordatevi il concetto di semplicità. Questo è un requisito fondamentale e primario per ottenere un successo duraturo.

loghi famosi a forma quadrati

Triangolo

Il triangolo è invece simbolo di azione. In base alla sua inclinazione, ti suggerisce dove andrà a finire lo sguardo. L’occhio ha infatti la tendenza a seguire gli angoli e a muoversi lungo gli spigoli. Figure geometriche come i triangoli ci riportano subito alla mente l’associazione con le frecce, quelle delle indicazioni dei cartelli stradali. Grazie a questi capiamo subito in che direzione dobbiamo proseguire, se una strada è a senso unico o no. Il nostro subconscio è qualcosa di strabiliante!

loghi famosi a forma triangolo

Per esprimere un messaggio però, capita spesso di dover utilizzare una combinazione di forme diverse. Esistono due differenti teorie di psicologia visiva per poter decifrare queste combinazioni:

  • la teoria top-down (ossia dall’alto verso il basso) che si basa sulla nostra esperienza passata o sulla nostra conoscenza memorizzata per dedurre ciò che stiamo vedendo.
  • la teoria bottom-up (ossia dal basso verso l’alto) che si basa sulla sensazione, quello che viene avvertiamo è proprio ciò che stiamo percependo, in questo caso le nostre conoscenze memorizzate in precedenza non vengono utilizzate durante l’osservazione.

La divulgazione dei messaggi può avvenire anche solo attraverso le immagini, non si ha bisogno di aggiungere altro. Nessuna parola, nessun numero. Solo una forma!

Per avere maggiori informazioni, non evitare a contattarci!

Grafica e web: le tendenze del 2018

A cavallo tra l’anno 2017 e il 2018 iniziamo a fare le prime previsioni sulle tendenze grafiche che caratterizzeranno il nuovo anno in arrivo. Nella grafica e nel digitale, come nel design in generale, tutto passa in fretta, le tendenze si consumano in breve tempo e pochi sono davvero in grado di sperimentare ed innovare.
Vediamo insieme le tendenze che caratterizzeranno il nuovo anno:

Effetto “Glitch”

L’immagine corrotta, ovvero l’effetto glitch, è stata una delle tendenze più popolari nel mondo digitale. Apparentemente, quello che una volta era fastidioso per lo spettatore ora è stato trasformato in un effetto ricercato. Il 2018 è l’anno in cui le immagini corrotte prendono il sopravvento sul mondo del graphic design.

Effetto Glitch

Effetto “rovinato”

Nel 2018 tutto ciò che include spruzzi, graffi, strappi, rotture o qualsiasi altra forma per “rovinare” l’estetica sarà considerato moderno.

Effeto rovinato

Doppia esposizione

“Sto vedendo doppio” non sarà più un effetto post-liquore. Due tonalità a doppia esposizione viene ottenuto raddoppiando l’immagine o utilizzando due diverse immagini sovrapposte a colori monocromatici.

Doppia Esposizione

Double Light

Un altro grande “doppio” tra le tendenze del design grafico 2018 è la luce a doppio colore, un effetto che può essere ottenuto con due effettive fonti di luce o la divisione del canale del colore.

Double Light

Tipografia creativa

La tipografia creativa è tra i leader per le tendenze del design grafico 2018, infatti è da diversi anni che viene utilizzata da molti brand.

Typography

Tipografia ritagliata

Già molto in voga in questo 2017, l’arte delle lettere ritagliate continuerà ad impegnare creativi nel realizzare piccoli capolavori di grafica.

Cropped Typography

Tipografia nella vita reale

Una tendenza moderna del graphic design è la tipografia che interagisce strettamente con altri elementi della composizione. L’effetto ottenuto è: lettere trasformate in oggetti della vita reale.

Tipografia vita reale

Illustrazioni

Le illustrazioni disegnate a mano sono sempre sull’onda della popolarità e non passeranno mai di moda. Nel 2018 verranno presentate in combinazione con altre tendenze del design come le immagini in negativo, il 3d e altro ancora.

Illustrazioni

Colori brillanti e 3D

Colori brillanti abbinati al 3D saranno tra le soluzioni vincenti del prossimo anno, soprattutto tonalità vivaci saranno in cima alle classifiche di preferenza dei designer.

3D

Forme geometriche e pattern

Soprattutto nel mondo digitale continuerà a diffondersi questa tendenza, dove le forme geometriche e i pattern la fanno da padrone. Il flat design e il material design, infatti funzionano meglio se combinati con elementi decorativi semplici e minimali.

Forme geometriche

Animazioni

Nel web le animazioni hanno sempre più un ruolo predominante, soprattutto sui dispositivi mobili. Oggi le animazioni sono già un trend nel web, le vediamo ovunque: loghi, icone, transizioni nella pagine web e anche nell’email marketing. I video e le GIF offrono un vero e proprio piacere visivo, suscitano emozioni positive e attirano l’attenzione dei visitatori per un periodo di tempo sicuramente più longevo.

anumation

SVG

PNG, JPG, GIF appartengono al passato: nel web design di oggi è fondamentale avere immagini di alta qualità e facilmente accessibili. L’SVG sarà il formato di tendenza del 2018 nel web perché ha un grande vantaggio: può essere ingrandito e rimpicciolito senza che la qualità venga compromessa.

Responsive logo

Loghi reattivi

Sono passati 10 anni da quando il responsive design ha iniziato a rivoluzionare il web e da allora è diventato lo standard del settore. Designer e sviluppatori hanno iniziato a sperimentare vari modi per adattare i progetti al dispositivo dell’utente come soluzione adatta a un solo sito web. Ciò ha gettato le basi per quello che sarebbe diventato noto come “design reattivo”. L’idea di alterare loghi per soddisfare le stesse richieste degli utenti è rimasta in gran parte impensabile… fino ad ora. Le aziende hanno rinfrescato i loro loghi in versioni moderne e semplificate negli ultimi anni e il design del logo reattivo è il logico passo successivo nel soddisfare le esigenze di oggi.

In conclusione possiamo dire che il 2018 sarà un anno ipnotico e vivace, proprio come diceva Ernest Beckerla strada per la creatività passa molto vicino al manicomio e alcune volte devia o finisce proprio lì.

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: