Infografiche: raccontare con le immagini

Come nella comunicazione, anche un contenuto grafico deve essere strutturato a partire da un obiettivo ben preciso. Ormai è risaputo che le immagini attraggono più traffico e più attenzione rispetto ai contenuti testuali. Ecco quindi arrivare le infografiche, un’ottima sintesi di entrambi.  Sono molte le aziende che utilizzano e sfruttano le infografiche come un vero e proprio strumento di branding, andando ad integrarle nelle loro strategie di content-marketing. Gli obiettivi possono essere plurimi, dal generare traffico sul proprio sito web, al comunicare i dati in un modo più easy e divertente. In ogni caso, il punto principale è quello di raccontare una storia così interessante che, non solo il lettore ne sarà attratto, ma verrà anche condivisa sui social network.

Ma di cosa stiamo parlando?

L’infografica, nota anche con i termini inglesi information graphic o infographic, è una forma di comunicazione visiva che sta acquistando sempre maggiore importanza sul web.

Perché questo? Perché racconta in modo semplice e rapido numerosi dati. Quindi, per creare un’infografica occorre sempre partire dalla ricerca di informazioni su un tema ed elaborare di conseguenza i dati raccolti.

Per definizione, infatti, un’infografica è utilizzata per rendere più leggibili riviste specializzate, brochure informative o articoli di blog. La loro peculiarità è quella di comunicare solo le informazioni più utili ed interessanti, correlate ad un’immagine capace di trasmettere il risultato in modo immediato ed efficace. L’aspetto visivo è infatti uno dei punti cardine di questa tecnica.

Le infografiche più creative e originali sono spesso le più efficaci in quanto catturano l’attenzione e stimolano gli utenti alla condivisione. Chi le crea ha l’obiettivo di diffondere il più possibile il suo messaggio: sui social media, se un post è composto da un’infografica, la sua possibilità di essere condiviso è incrementata fino al 60%!

Non male, vero?

animated Infographic

Perché usare le infografiche?

Le persone ricordano solo un quinto di quello che leggono, circa l’83% dell’apprendimento avviene infatti visivamente. Le infografiche rendono le informazioni facilmente memorizzabili, per questo motivo possono essere utili in moltissimi casi.

Principalmente vengono utilizzate quando si vuole trasmettere una spiegazione rapida su qualcosa che può essere difficile da spiegare soltanto attraverso l’utilizzo delle parole. Le infografiche, quindi, risultano essere un buon modo di procedere in quanto:

  • Forniscono un’anteprima veloce di un argomento. Ti permettono di creare una sintesi efficace e d’impatto, con immagini e colori giusti, e anche i temi più ostici potranno essere comunicati con chiarezza.
  • Attirano l’attenzione. Una grafica ben realizzata si imprime nella memoria di chi la guarda. Gli utenti del web non sono dei gran lettori, piuttosto si soffermano sui contenuti visuali.
  • Spiegano un processo complesso. Le infografiche sono in grado di riassumere lunghi articoli di blog o articoli del web o possono mostrare in modo semplice risultati di ricerca, dati o sondaggi.
  • Si fanno notare. Nonostante non sia facile per l’impressionante flusso di informazioni che ci arrivano ogni giorno, le infografiche sono pensate per distinguersi, catturando e conservando per un periodo di tempo medio-alto l’attenzione dei tuoi lettori.
  • Niente modifiche. Una volta che vengono pubblicate, non possono più subire modifiche da terze parti. Questo diminuisce drasticamente le possibilità che il messaggio venga modificato, andando a conservare l’informazione autentica.

Esempio infografica

Come si costruisce un’infografica efficace?

La comunicazione non può prescindere da un uso consapevole dell’infografica. Ma in che modo si crea un’infografica che è, allo stesso tempo, efficace ed efficiente?

Esistono cinque semplici “istruzioni” che possono essere seguite:

  1. Semplice: avere una struttura di facile lettura. Questo faciliterà gli utenti a comprendere l’argomento che state trattando.
  2. Sintetica: le informazioni devono essere comunicate in maniera breve e concisa. Niente giri di parole, bisogna arrivare direttamente al punto!
  3. Visuale: utilizzare immagini fotografiche o grafiche aiuterà a far memorizzare più velocemente l’argomento al lettore.
  4. Colorata… ma non troppo: usare tanti colori differenti crea disorientamento. Per una singola infografica è meglio scegliere solamente due sfumature di colori.
  5. Immediata: l’argomento da spiegare deve essere scelto con cura. Bisogna assicurarsi di essere in possesso di dati accurati e concreti per spiegare in modo rapido l’argomento.

Ci sono anche alcuni errori che è meglio evitare assolutamente. Non scegliere una grafica poco intuitiva e non inserire troppe informazioni! In generale, è sempre bene non sovraccaricare le infografiche con troppi dati o troppi grafici. Rischi di confondere e far scappare il tuo lettore!

Infografica

Ricorda che le infografiche:

  • CATTURANO MEGLIO L’ATTENZIONE
    combinando elementi di testo a elementi grafici è più facile attirare l’attenzione dei tuoi lettori.
  • POSSONO RENDERE VIRALE IL TUO CONTENTUTO
    è risaputo che il visual content attira molto le persone che vengono più invogliate a condividere le informazioni comunicate.
  • AUMENTANO IL NUMERO DI ISCRITTI E FOLLOWER
    Più un’infografica viene condivisa sui social network, maggiore sarà il numero di utenti che riuscirà a raggiungere.
Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: