Dal 2010 (anno della sua pubblicazione nell’App store) e successivamente all’acquisto da parte di Facebook nel 2012, Instagram ha raggiunto sempre più persone, toccando 1,08 miliardi utilizzatori (dato WeAreSocial, aggiornato a luglio 2020): una piattaforma che ha registrato una crescita impressionante nelle ultime settimane, grazie anche al lockdown forzato a causa della pandemia di Covid19.
Trattandosi, al contempo, di un social network per la condivisione di foto e video e di una piattaforma pubblicitaria che coinvolge aziende, creator e influencer, vengono continuamente apportati aggiornamenti per rendere l’esperienza degli utenti sempre più piacevole, immediata e al passo con le necessità della quotidianità. Tante delle novità introdotte sono state pensate per affrontare e, da un certo punto di vista, cavalcare l’onda degli ultimi mesi, così come per promuovere iniziative socioeconomiche. Ma non solo.
Vediamole insieme.
CO-WATCHING
Le videochiamate non saranno più le stesse. Infatti, grazie al co-watching è possibile guardare video in diretta e mostrare foto a chi preferisci mentre siete connessi in videochiamata. Durante la videochiamata, è sufficiente cliccare sull’icona delle foto che compare nella parte inferiore a destra della schermata e selezionare il contenuto da visualizzare.
COMUNICAZIONE CROSS-SOCIAL
Tra le varie novità, spicca il test sulla comunicazione cross-social. Di cosa si tratta? Semplice: Messenger (la chat di Facebook) sta progressivamente integrando la chat di Whatsapp e i Direct di Instagram, per consentire di comunicare tra un’applicazione e l’altra in modo più facile e immediato. I test sono iniziati già da tempo e continueranno fino a quando il prototipo della nuova piattaforma di messaggistica non sarà perfettamente funzionante.
GUIDE
In alcuni profili Instagram, partecipanti all’iniziativa, è possibile trovare una nuova icona simile a un quotidiano stilizzato precisamente prima di quella che ti porta alle foto in cui sei stato taggato. La nuova sezione Guide riunisce diversi contenuti dedicati al benessere psico-fisico degli utenti e alle relazioni interpersonali. Come dichiarato dagli sviluppatori in un articolo del blog ufficiale di Instagram, l’obiettivo è di rendere la piattaforma “un posto dove poter trovare facilmente informazioni affidabili e contenuti di ispirazione sui propri account preferiti”.Tra i profili di creator e di enti che hanno già preso parte all’iniziativa rientrano @afspnational, @heads_together, @vitaalere, @klicksafe, @headspace_aus, @deepikapadukone, @sudahdong e @eenfance. Presto sarà possibile accedere alle Guide direttamente tramite il tab Esplora.
INSTAGRAM SHOPPING
Da inizio luglio Instagram Shopping ha nuove funzionalità, che consentono di vivere un’esperienza più pratica e veloce. È stato introdotto Instagram Checkout, strumento che ti permette di fare acquisti online su Instagram senza il bisogno di uscire dall’applicazione. Tuttavia, non è stata ancora resa disponibile per tutti gli utenti a livello mondiale.Oltre a numerose aziende, possono farne uso anche i creator: vendere i propri prodotti, lanciare nuove linee e testare il proprio e-commerce non è mai stato così immediato. Tramite l’uso dei tag è possibile generare traffico sul proprio sito, sempre nel rispetto dei “Requisiti di idoneità al commercio”, che garantiscono affidabilità e trasparenza ai consumatori.Inoltre, è giunta la notizia che si stiano facendo dei test anche per Instagram Live Shopping, tramite cui aziende e creator potranno aggiungere il link che rimanda a un prodotto specifico direttamente durante una diretta.
NUOVI FONT
Se fino ad ora siamo stati abituati a utilizzare unicamente i nostri amati Classico, Moderno, Neon, Macchina da scrivere e Grassetto, nei prossimi mesi aumenterà la lista dei font disponibili per la personalizzazione delle stories. È stato infatti avviato il test per 4 nuovi font aggiuntivi, che però sono ancora senza nome e di cui non è stata ancora menzionata la data di rilascio.L’ampliamento dei font rende così meno necessario ricorrere ad applicazioni o siti esterni per avere stili di scrittura originali e vari.
PIN E COMMENTI
Anche se non ancora disponibile per tutti gli account, alcuni di voi potrebbero già aver notato una nuova icona di fianco al pulsante Rispondi nella sezione dei commenti. Si tratta della nuova funzione, detta Pin. Il pin in pratica consiste nella possibilità di fissare in alto un commento per renderlo più visibile e per dare rilevanza a quelli più pertinenti.
RACCOLTA FONDI
Durante l’emergenza, Instagram ha deciso di estendere la raccolta di fondi in favore di enti no profit anche alle dirette. Prima di questo momento, era possibile farlo solo tramite stories.Inoltre, la presenza dell’adesivo Ho donato permette a chi fa una donazione di condividerlo con i propri follower e di invitare gli altri utenti a fare lo stesso.
STICKER E BUONI REGALO
Le stories si arricchiscono di nuovi sticker. Tra questi il pulsante Ordina cibo, che permette di effettuare ordini per consegne a domicilio direttamente da Instagram (per l’acquisto e il pagamento si viene reindirizzati ai rispettivi siti dei noti partner per il delivery).Un secondo adesivo ideato a sostegno delle attività commerciali e delle realtà aziendali è Compra a km 0: un modo per sostenere le piccole e medie imprese, alla base dell’imprenditoria italiana, e per dar loro visibilità. Le aziende stesse, dal canto loro, non solo possono trovare nuovi clienti, ma questo strumento consente anche di rimanere in contatto con quelli più affezionati.Cliccando sullo sticker Buoni regalo si possono acquistare buoni regalo o gift card dai propri locali, negozi o attività preferite per sostenerli e consentire il loro rilancio commerciale.
SUGGERITI PER TE
Il fatto che Instagram ti suggerisca le persone che potresti conoscere e, quindi, seguire non è affatto una novità. Ma se ti dicessimo che questa funzione è disponibile anche su stories?! Questo aggiornamento è principalmente derivante dalla consapevolezza che gli utenti siano più propensi a guardare le stories piuttosto che scorrere il feed.Se vedi apparire una schermata come questa tra una storia e l’altra, sai già cos’è!Le innovazioni di Instagram sicuramente non sono finite, e possiamo aspettarci l’uscita di altre novità e test beta di nuove funzionalità entro l’inizio del 2021, sia dal punto di vista dell’esperienza utente sia come semplificazioni della vita del Social Media Manager. Noi non vediamo l’ora.
Avete già utilizzato tutte queste 10 novità Instagram? Quale funzionalità vi aspettate fare capolino nel prossimo futuro?