D’altronde lo sappiamo, a Natale siamo tutti più buoni. Ma anche propensi a spendere di più! Addobbi casalinghi, cene di lavoro, regali per amici e parenti…
Ma se vi trovate dall’altra parte della medaglia, se siete quelli che offrono prodotti o servizi, il periodo di Natale può essere per voi un’importante fonte di guadagni e non solo per questo limitato periodo dell’anno. Il periodo natalizio può portarvi ad ottenere nuovi clienti stabili anche per il futuro.
Se ancora non avete preparato una strategia per vendere a Natale, avete sbagliato!
Come fare? La prima cosa è muoversi in tempo e con gli strumenti giusti! Raggiungere nella maniera corretta il target di riferimento portandolo ad effettuare un acquisto.
Ecco qualche consiglio da mettere in pratica per vendere di più: entrate nel mood natalizio e trasformatevi negli elfi di Babbo Natale!
Organizzati anche con tre mesi di anticipo.
Quest’anno gioca di anticipo, non ridurti come sempre a due giorni dal Natale! Sul calendario editoriale segna quali sono i momenti fondamentali della tua strategia. Ricorda ai tuoi clienti o potenziali clienti che Natale è più vicino di quanto si pensi. Ti ricordi che ieri eri in spiaggia a sorseggiare deliziosi drink? Ecco, capiterà che ti svegli… ed è già Natale! La tua occasione, anche quest’anno, è passata. Prendi tempo, organizza la tua strategia da ora!
“Vestiti” da Babbo Natale.
Mettiti nei panni di Babbo Natale e pensa a ciò che devi fare. La cosa più importante è impacchettare tutto, rendere i regali visibilmente belli con i loro pacchetti colorati e fiocchetti luminosi. Tematizza le tue grafiche per richiamare questo periodo dell’anno. Realizzi solitamente dei gadget da distribuire ai tuoi clienti? Se la risposta è no, il Natale può essere una buona occasione per iniziare!
Spargi la voce con un megafono digitale.
Usa con criterio i tuoi social media di fiducia. Investi un giusto budget in sponsorizzazioni, i tuoi prodotti o i tuoi servizi avranno maggiore visibilità e si spargeranno a macchio d’olio. Non dimenticare di inserire anche le emoji, utili a contestualizzare ma anche per arricchire l’oggetto delle newsletter, altro fattore da tenere decisamente in considerazione nella propria strategia marketing. La newsletter rappresenta infatti uno degli strumenti più potenti del web marketing, se usato nel modo giusto. Usatela per proporre consigli, suggerimenti e idee per il Natale, proponendo e raccontando i vostri prodotti o servizi.
Cartoline direttamente dalla Lapponia.
Quando eravamo bambini tutti abbiamo spedito la famosa letterina di Natale in Lapponia, ovviamente. Un’idea simpatica potrebbe essere proprio questa, mandare ai propri clienti una cartolina di ringraziamento per l’anno trascorso insieme e per augurargli buone feste. Ti assicuriamo che, sotto il lato emozionale, questo potrà essere un piccolo trucco a tuo favore. Scatenerai emozioni!
E ora… siete davvero pronti a vendere per Natale?
Rendi unico questo magico periodo dell’anno. Le possibilità sono molteplici: contattaci, troveremo insieme la soluzione ideale alle tue esigenze!