SEO: cos’è e perché può portarti nuovi clienti?

SEO, Search Engine Optimization, tradotto: ottimizzazione per i motori di ricerca.

Si interessante ma, nella pratica, porta davvero nuovi clienti? Di cosa stiamo parlando?

Se vuoi migliorare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca di Google, aumentare il traffico organico, ovvero il numero di persone che visitano il tuo sito, il tuo profilo e, quindi, il tuo negozio, studio, azienda, allora sei nel posto giusto, stiamo parlando proprio di te.

In pratica la SEO è il dizionario che ti permette di parlare lo stesso dialetto di Google. Eh si perché la stessa lingua la sai già parlare. Magari hai già un sito web o ne stai costruendo uno nuovo, però… però non basta.

Partiamo dalle basi: gli utenti, ovvero i tuoi potenziali clienti/lettori, cercano risposte su internet. Vogliono capire quale sia lo studio legale più autorevole della propria città, quale sia il ristorante perfetto dove portare la fidanzata, quali scarpe scegliere per il matrimonio dell’amico. Non cercano semplici consigli, cercano contenuti di qualità, siti web che siano in grado di risolvere i loro dubbi e offrigli la soluzione che cercavano.

Google è una giungla di informazioni sempre in aggiornamento, milioni di utenti hanno un sito web, ma pochi usano una strategia SEO e questo li penalizza ogni singola volta che un cliente fa una ricerca su Google. Per evitarlo è necessario fare attenzione ai dettagli.

 

Quali dettagli? Vediamoli insieme!

Linguaggio

La SEO si basa innanzitutto sulle keyword, le parole chiave. Proprio come dicevamo prima Google è un personaggio abbastanza popolare, per entrare nelle sue grazie occorre usare le parole giuste.

Non importa l’argomento, non importa se stiamo parlando di un libero professionista o di un’azienda multinazionale. Puoi ottimizzare qualsiasi sito web, purché usi le parole giuste.

Idee chiare

Google ama le persone che hanno idee chiare, pochi dubbi e tante risposte. Quando decidi di utilizzare una parola chiave nel copy del tuo sito web dovresti associarla ad altri termini, più specifici, in modo da raggiungere il target perfetto per la tua offerta.

Vestito

Stiamo parlando della SEO on page, ovvero di tutti i dettagli che rendono il tuo sito funzionale e semplice da navigare agli occhi di un utente e, di conseguenza, anche agli occhi di Google. Dalla grafica alla struttura.

Amicizie

Senza le giuste conoscenze la strada, si sa, è tutta in salita. Hai usato le parole giuste, hai un sito efficace e chiaro, bene, ora ti servono i giusti collegamenti. La link building consiste nel comparire in link esterni al tuo sito, in modo che utenti e autorità di un altro sito web passino al tuo. Un po’ come se mettessero una buona parola per te, consigliandoti come professionista.

Ancora qualche dubbio?
Nessun problema,
ora entriamo nella parte pratica!

Parlavamo di keyword, le parole chiave da utilizzare negli articoli del proprio blog, nelle descrizioni dei prodotti, nelle landing page, insomma, un po’ ovunque.

Attraverso tool come SEOZoom (portale italiano), SEMrush (portale inglese) o Ubersuggest (il portale del genio Neil Patel) potrai vedere il numero di ricerche mensili per ogni parola chiave che ti interessa, ovvero il numero di volte che quella keyword è stata digitata su Google negli ultimi mesi. Altro aspetto da considerare è la SEO difficulty di quella parola chiave, un numero che va da 0 a 100 ed indica quanto sia difficile posizionarsi in prima pagina per una certa keyword.

SEOzoom

Parliamo di strumenti che, in poche parole, vi permetteranno di capire su quali parole abbia senso spendere energie, su quali concentrarvi e quali altre scartare dalla vostra lista.

E poi..

E poi devi avere le idee chiare, questo l’abbiamo già detto, devi sapere cosa vuoi offrire. Un esempio? Meglio posizionarsi per scarpe da uomo in pelle piuttosto che semplicemente per scarpe da uomo. In gergo parliamo di Long Tail Keywords, ovvero parole chiave specifiche capaci di portarti i contatti perfetti per il tuo Business. Persone che sanno cosa vogliono e indovina un po’?! Cercano esattamente il tuo prodotto/servizio.

Bene, stai iniziando a masticare le regole base da seguire per migliorare il posizionamento del tuo sito, obiettivo?! Farlo arrivare in prima pagina tra i risultati Google!

Finiamo con un breve elenco di spunti chiari e pratici, che puoi applicare immediatamente.

  • Titolo pagina: è un elemento chiave della SEO. Viene mostrato tra i risultati di Google quando l’utente digita una domanda che contiene la tua Keyword. Non superare i 70 caratteri ed inserisci la Keyword principale al suo interno. Ah, piccolo dettaglio: ricorda di renderlo magnetico e stimolante.
  • Meta description: parliamo della breve descrizione della pagina web che compare sotto al tuo titolo. Consigliamo di usare la keyword al suo interno, tanta chiarezza e estrema capacità di sintesi.
  • Semplicità: crea landing page facili da leggere, con informazioni chiare e con una gerarchia definita. Usa i tag h1, h2 ed h3 in modo appropriato, associandoli a grassetto, corsivo e sottolineato. L’utente troverà le risposte che cerca in modo naturale e veloce.
  • Alt tag e URL: non dimenticare di fare attenzione al tag descrittivo delle immagini che inserisci nel tuo sito web così come all’url della pagina. Fai in modo che siano semplici, diretti e, come sempre, ricorda di inserire la tua keyword.

Quelli descritti finora sono i principali aspetti da considerare per ottimizzare il posizionamento del proprio sito web. Ma saranno sufficienti?

Dipende dalla vostra ambizione e dal vostro “mercato” di riferimento.

Spesso risulta indispensabile portare visitatori sul proprio sito web anche attraverso un piano di Marketing off-site o off-page. Pensa ad esempio ad un evento, ad un buon piano social, ad una campagna di advertising. Sono mille i modi di ottenere i risultati che cerchi. Noi ci alziamo ogni mattina per scoprirne di nuovi e proporti le soluzioni perfette per il tuo percorso di crescita.

Quando, poi, vorrai mettere in pratica un piano di comunicazione professionale, noi siamo qui, sempre pronti a far esplodere il tuo potenziale. I migliori tool gratis per fare SEO in un semplice click!

Abbiamo riassunto i migliori spunti legati all’ottimizzazione del vostro sito web. Ovviamente questo è solo l’inizio. Ma niente paura, siamo qui per risolvere i vostri dubbi e, se ce ne siamo dimenticati qualcuno o volete approfondire le potenzialità della SEO professionale, scriveteci!

Amiamo la pratica!

Ecco perché abbiamo creato una Guida dei migliori tool gratuiti per fare SEO.

Ricevila subito via email!

Condividi:

Potrebbe anche interessarti...

maia presentazione

MAiA è qui per te: l’AI che umanizza il tuo brand

Scopri come creare contenuti che coinvolgano profondamente il tuo pubblico con le nostre strategie orientate all’engagement. Dalla conoscenza del pubblico alla misurazione dei risultati, impara a stimolare conversazioni significative attorno al tuo brand.

Digital marketing 2021: i trend che ci aspettano

Il mondo sta cambiando. Il digital marketing sta cambiando ancora più in fretta.

Sono due frasi che valgono da oltre 10 anni ma, oggi, risultano ancora più vere.

Ma… per capire davvero il trend di digital marketing che ci attende nel 2021 dovremmo dare un’occhiata ai dati, più che agli aforismi!

Iniziamo con un po’ di numeri, gentilmente pubblicati da WeAreSocial.com

  • Popolazione mondiale: 7.81 miliardi di persone
  • Persone che utilizzano telefoni cellulari: 5.20 miliardi
  • Utenti internet: 4.66 miliardi
  • Utenti social media: 4.14 miliardi

Questo è il panorama che abbiamo di fronte a fine 2020. Ma scendiamo in profondità.

Gli utenti utilizzano strumenti digital il 40% delle volte in più rispetto all’anno passato. Strumenti utili allo smart working in pole position, ovviamente. Basti pensare a tutti i tool che usiamo quotidianamente per le video-call con colleghi e clienti a distanza, da Skype a Zoom.

I Social, dalle storie di Instagram ai video di TikTok, sono entrati a forza nella nostra quotidianità. Insomma: ci stiamo digitalizzando velocemente: pochi giorni fa abbiamo letto un articolo di ItalianDesign e anche il loro team non ha dubbi in merito.

Ma stiamo davvero parlando di novità nel panorama del digital marketing? Oppure di una semplice spinta a cambiare modo di comunicare?

Capiamolo insieme con qualche dato in più!

Il tempo di permanenza degli utenti online ha superato le 7 ore giornaliere: sarebbe stato folle anche solo pensarlo alcuni anni fa, ma questo è un trend destinato a perdurare, anche dopo il picco raggiunto in questo momento di crisi e chiusura forzata in casa.

Analizzare ogni aspetto del mondo online nel 2020-2021 richiederebbe decine di pagine*, forse addirittura decine di libri, ma noi vogliamo passare subito alla pratica. Ti chiederai come usare tutti questi dati, come sfruttarli a tuo vantaggio e, soprattutto, quali strumenti usare nel 2021 per poterlo fare.

*Per approfondire vi suggeriamo di leggere l’analisi svolta da Deloitte che ha pubblicato la Guida: Global Marketing Trends sul suo sito. Survey dedicate, analisi massive e approfondimenti vi daranno un quadro completo del panorama attuale e futuro del Digital Marketing.

Vediamoli allora: quali sono, di preciso, gli aspetti del digital marketing su cui investire nel 2021?

Strategia di comunicazione

IL FINE

Avere una strategia. È finito il tempo in cui un prodotto di successo basta a farti arricchire

Non importa il tuo livello di genialità, né la tua passione o le ore che dedichi ogni giorno al tuo lavoro. Senza una strategia di vendita, fusa con un corretto piano di Comunicazione, risulterà tutto inutile. Come crearla? Quanto influisce sul successo/fallimento del mio business?

Abbiamo risposto proprio a questi dubbi in un articolo dedicato.

Dopo averlo letto vogliamo condividere un’ultima riflessione sul tema: crediamo che ti possa aiutare. Alle persone mancano punti fermi nella vita, la sicurezza è un valore sempre più raro.

E dove la cerchiamo?

Nell’ultimo posto che avremmo potuto immaginare: nei Brand o, più semplicemente, nelle aziende da cui compriamo. Cerchiamo Brand di qualità capaci di essere chiari, trasparenti e sempre disponibili ad ascoltare i nostri problemi.

Ebbene si, oggi un brand può diventare il nostro migliore amico.

 

SEO

IL MEZZO

Comunicare la strategia di digital marketing con i giusti strumenti SEO

Le persone hanno fretta. Siamo tutti bloccati a casa, spostamenti limitati, eppure… abbiamo fretta. Fretta di reperire le informazioni che vogliamo, le risposte che cerchiamo, i prodotti che dobbiamo comprare. Ormai internet è diventato un vero e proprio ring. Sopravvivono solo i più forti:

  • Vengono aperti solo i primi risultati in SERP Google
  • Vengono letti solo gli articoli più incisivi
  • Vengono visti solo i video più emozionanti
  • Vengono comprati solo i prodotti presentati meglio e disponibili subito

Niente eccezioni. O vinci, o perdi, punto.

E quindi?

Quindi diventa indispensabile migliorare la propria linea di attacco, diventa indispensabile la SEO. Parliamo di ottimizzare il tuo snippet (molte persone si aspettano di trovare una prima risposta alle loro domande già qui), di migliorare i contenuti del tuo sito, la sua struttura e UX, trovare le migliori keyword, occuparsi di link building, page authority, HTML e la lista potrebbe continuare per pagine e pagine.

Se hai tempo di curare questi aspetti fallo! Sarà sicuramente un ottimo investimento, diversamente affidati a qualcuno che ha passato gli ultimi anni ad approfondirli…abbiamo sentito che c’è un ottimo studio creativo che se ne occupa, dovrebbe essere a Cusano Milanino, però chiediamo qualche dettaglio in più se ti interessa.

 

VIDEO MARKETING

I CONTENUTI

Video

Anche in questo caso il nome del gioco è lo stesso: minima spesa, massima resa. Le persone cercano contenuti semplici, diretti, emozionanti e facili da fruire. In pratica: le persone amano i video.

Tutte le ultime ricerche attestano che 2 clienti su 3 apprezzano contenuti video a supporto del prodotto: lo capiscono prima, meglio, più facilmente.

Inutile dire che sono i contenuti base per qualsiasi campagna di content marketing.

Devi fare un video per attrarre i clienti prospect ma anche per fidelizzare i clienti attuali o aumentarne l’engagement, puntando alla creazione di una vera e propria community, elemento fondamentale dietro ad ogni brand di successo.

Quando accendo il pc posso e voglio capire, sognare, emozionarmi, imparare. Subito. In qualsiasi momento. In qualsiasi posto. Con un video posso fare tutto ciò.

 

Smartphone

IL NUOVO TREND

Digital Support

Come trasmettere empatia ad un cliente distante migliaia di kilometri?

Bella domanda… sicuramente se la saranno posta in decine di migliaia di marketer ed imprenditori di tutto il mondo.

Il digital marketing è arrivato a trovare anche questa risposta.

Prendiamo in mano uno smartphone, un pc o un tablet: ci basta schiacciare un tasto per avere il supporto di un assistente vocale. Che si chiami Siri, Google Assistant o Alexa poco importa, è sempre pronta a darci una mano.

Non vuoi parlare? Nessun problema, basta usare le chatbot o inviare una richiesta di assistenza

L’AI, intanto, analizza le nostre abitudini, le nostre ricerche, trova le nostre esigenze e ci propone le risposte prima ancora di sentire le domande.

Ci lamentiamo in continuazione di essere spiati dal famigerato web ma, siamo sinceri, i cookies, se sfruttati nel giusto modo, sanno fare la differenza: addio ad ore e ore di ricerca ed ecco i prodotti che vogliamo prima ancora di iniziare la ricerca.

 

Bene, abbiamo visto i principali trend di Digital marketing del 2021. E adesso?

Adesso sappiamo che, se siamo una start-up, una PMI o una Multinazionale dal fatturato a 12 cifre, dobbiamo investire sul digital. Non sul digital in generale, ma solo su quelle piattaforme e strumenti capaci di catturare l’attenzione dei nostri clienti.

Adesso conosci le armi da usare. Non sei costretto ad impugnarle da solo, se ti servisse un aiuto nel maneggiarle noi siamo qui.

In entrambi i casi: buona battaglia!
Per qualsiasi dubbio, curiosità o per una semplice consulenza non esitare, SCRIVICI!

Quando è il momento di un restyling del sito web?

Comunicare online è un’attività fondamentale per ogni azienda. Attraverso le pagine del sito web, potenziali clienti e partner entrano in contatto con la nostra attività, ricevono informazioni, acquistano beni e servizi. Un sito deve poter fornire ogni dato in modo preciso e veloce, essere capace di sedurre e coinvolgere e, allo stesso tempo, permettere una navigazione facile e intuitiva.

Il vostro sito web risponde a queste esigenze?

Se la risposta è “no” – o anche solo “ni” – è forse giunto il momento di pensare al suo restyling.

Indirizzare un potenziale cliente su una pagina in rete che offre una tecnologia obsoleta, tempi di caricamento lunghi, immagini di scarsa qualità, una grafica superata e testi poco incisivi, provoca più o meno lo stesso effetto del porgergli un biglietto da visita spiegazzato o una brochure con la copertina strappata. In poche parole: è uno strumento che non è nelle condizioni di supportare in nessun modo il vostro business. È un sito realizzato probabilmente tempo fa, al quale sono mancati gli indispensabili upgrade tecnici, di stile e di contenuto.

Rinnovare o rifare tutto da capo?

In qualche caso, è sufficiente un serio lavoro di manutenzione per riportare il sito a una funzionalità utile alla strategia comunicativa aziendale. Se però la società è nel frattempo cresciuta, magari cambiando logo, se ha deciso di ampliare le sue ambizioni sul mercato – nazionale ed estero – modificato la tipologia dei prodotti offerti o se c’è stato un rinnovamento strutturale, con un cambio di sede o di team, è arrivato forse il momento di ripensare alla pagina web in modo più radicale.

Ecco cosa deve garantire un sito al proprio pubblico:
  1. un’immagine online perfettamente in linea con quella dell’azienda
  2. informazioni costantemente aggiornate
  3. buona usabilità
  4. una tecnologia responsive che permetta la navigazione anche su smartphone e tablet
  5. un’ottimizzazione in ottica SEO per essere rintracciabili sui principali motori di ricerca.

Il nuovo sito deve offrire un layout piacevole in linea con le più recenti tendenze del web design, testi autorevoli, immagini e video in grado di catturare l’attenzione.
Si potrà valutare la creazione di un blog, attraverso il quale comunicare in modo dinamico con il pubblico su diversi temi inerenti ai prodotti e ai servizi offerti; lo scopo è quello di offrire una user experience ottimale che coinvolga il potenziale cliente, lo trattenga più a lungo sul sito e infine lo porti ad entrare in contatto con l’azienda attraverso link diretti o ad acquistare direttamente online i prodotti offerti.

NeroBold è un’agenzia di comunicazione che ha realizzato molti siti, progettati su misura ascoltando con attenzione le esigenze del cliente e offrendo un supporto professionale a ogni livello, dal layout della pagina alla realizzazione di servizi fotografici e video aziendali, fino alla stesura di testi da parte di copywriter professionisti.

Chiamateci per una consulenza e un preventivo: NeroBold, vi offre creatività ed esperienza per fare crescere il vostro business. Online e non solo.

Google: proteggi la tua navigazione con l’HTTPS

La notizia è importante e sta girando già da alcuni mesi sui canali digitali: da ottobre 2017 Google richiederà di adottare i propri siti del protocollo HTTPS rispetto al tradizionale HTTP.

Infatti, navigando su Chrome i siti non contrassegnati dal protocollo HTTPS saranno segnalati come siti non sicuri.

Percentuali di utilizzo dei browser (maggio 2017)

Chrome
76%
Firefox
14%
Internet Explorer
5%
Safari
4%
Altro
1%

Cosa significa HTTPS?

HTTPS è l’acronimo di HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer, un protocollo per la comunicazione sicura attraverso una rete di computer.
In poche parole, dà al visitatore un senso di fiducia, di sicurezza, perché la connessione viene certificata come sicura da enti specifici. Questo quindi risulta necessario per proteggere l’autenticità delle pagine web, la sicurezza degli account e a mantenere private le comunicazioni, l’identità e la navigazione web dell’utente stesso.

Tutti i siti hanno bisogno dell’HTTPS?

Se non hai un e-commerce, o non richiedi registrazioni di dati sensibili la risposta è (apparentemente) NO.

Sembra però che Google abbia deciso di “premiare” i siti con connessione sicura, evidenziandolo sulla barra del browser e addirittura favorendo il posizionamento dei siti che utilizzano il protocollo HTTPS.

https

 

 

Perché munirsi del protocollo HTTPS?

Vi diamo almeno tre buoni motivi per passare, a questa nuova soluzione:

1. Garantire l’integrità del sito web

Il protocollo HTTPS è un alleato essenziale per evitare che intrusi si frappongano nella comunicazione tra il tuo sito web e chi naviga.

2. Maggiore protezione della privacy.

Spesso si pensa che solo i siti che gestiscono dati sensibili abbiano bisogno del protocollo HTTPS. In realtà invece, anche siti con protocolli HTTP non protetti possono rivelare informazioni private sugli utenti e i loro relativi comportamenti. Il protocollo HTTPS negherà a estranei la possibilità di “ascoltare” (anche solo passivamente) le comunicazioni tra il tuo sito e gli utenti.

3. Benefici in ambito SEO.

Il passaggio da HTTP ad HTTPS rappresenta una scelta lungimirante, soprattutto per chi si occupa di e-commerce. Seppur il posizionamento non subirà cambiamenti repentini, alla lunga distanza questo fattore aumenterà la fiducia degli utenti portando un traffico considerevolmente più ampio e maggiori conversioni.

Google https htpp

Non aspettare che sia troppo tardi, effettua subito il passaggio a HTTPS.

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: