5 consigli per l’ottimizzazione del sito web aziendale

5 Consigli per sito web aziendale

Sai che hai bisogno di migliorare il sito della tua azienda ma non sai da dove cominciare? Ecco 5 consigli che possono tornarti molto utili!

Un sito web è per la tua azienda come una specie di vetrina online. Ti fermeresti mai di fronte a un negozio che ha una vetrina sporca, impolverata e confusionaria? Ecco, considera che lo stesso vale per i siti web. Avere un sito lento, non user e mobile friendly, con un layout datato e tanti altri difetti, non significa di certo giocare a vantaggio del proprio business.

Hai quindi capito che l’ottimizzazione del sito web della tua azienda è importante ma non sai da che parte iniziare? Scopri i nostri 5 consigli per avere una vetrina online bella, funzionale e capace di convertire!

1. Ottimizzare la velocità del sito web

Gli utenti, oggi più che mai, non hanno tempo da perdere. La velocità di caricamento del sito è quindi un requisito essenziale per far sì che i tuoi clienti convertano, aumentando anche la loro permanenza sul portale.

2. Ottimizzare il sito web in ottica mobile friendly

I dispositivi mobili sono ormai da tempo entrati a far parte della nostra quotidianità, anche e soprattutto per quanto riguarda le ricerche online. Secondo una ricerca dell’Istat del 2019, svolta fra utenti dai 14 anni in su, il 91,8% degli italiani ha utilizzato lo smartphone per accedere sul web, il 43,3% accede da PC, il 27,2% predilige laptop o notebook, il 25,7% utilizza il tablet e infine il 6,1% naviga sul web da e-book, smart watch e altri dispositivi mobili.

L’algoritmo di Google poi, ha da diverso tempo valorizzato e premiato i siti che sono responsive, ovvero ottimizzati sia per la navigazione da desktop che per quella da mobile. Sempre il colosso dei motori di ricerca ha messo anche in questo caso a disposizione degli utenti un utile strumento per testare l’ottimizzazione per dispositivi mobili di un sito, il Test ottimizzazione mobile.

In generale, per cercare di ottimizzare un sito in ottica mobile friendly, cerca di rendere gli elementi grafici del sito ben leggibili ed evita immagini di dimensioni elevate e di installare troppi plugin.

3. Ottimizzare il sito web per i motori di ricerca

Il tuo sito è perfetto ma nessuno ci atterra e converte? Allora forse il problema potrebbe essere che gli utenti il tuo sito non riescono a trovarlo!

Anche l’ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca è un elemento da tenere in considerazione per migliorare le performance. Sì, perché se il motore di ricerca non riesce a leggere il tuo sito, quest’ultimo non verrà indicizzato, e di conseguenza i tuoi clienti attuali e potenziali non riusciranno a trovarti online.

Come risolvere il problema? La strada migliore potrebbe essere quella di strutturare una strategia SEO, che ti permetta di andare a ottimizzare gli elementi sia interni che esterni al tuo sito per renderlo finalmente visibile agli occhi del motore di ricerca e degli utenti, e perché no anche capace di raggiungere le prime posizioni della SERP!

4. Ottimizzare il sito web con un restyling grafico

Il tuo sito è funzionale ma la parte visual e di layout non sono il suo forte? Anche questi elementi non sono da sottovalutare se vuoi migliorare il portale della tua azienda.

Un bel restyling del sito potrebbe essere ciò che fa al caso tuo. Rinnovare l’aspetto grafico e l’impatto visivo può essere la soluzione vincente: un layout poco accattivante, non in linea con i trend del web, dei colori che non rispecchiano l’identità della tua azienda o grafiche datate fanno trasparire scarsa autorevolezza e professionalità agli occhi degli utenti.

5. Ottimizzare la navigazione del sito

Quante volte ti è capitato di entrare su un sito e di uscirne dopo un po’ frastornato, confuso e senza aver trovato la risposta al tuo bisogno? Bene, questo è assolutamente un effetto da evitare per il sito della tua azienda!

Migliorare la navigazione del portale è un aspetto essenziale: il sito deve essere intuitivo, avere un menu chiaro e facilmente comprensibile, categorie merceologiche di immediata comprensione e che rispondano ai bisogni degli utenti e prodotti o servizi ordinati secondo uno schema logico e dei filtri.

La parola chiave in questo caso deve essere semplicità: devi saper condensare il tuo business in poche, facili e intuibili sezioni, usando parole chiave e un menu visualizzabile, con immagini che rappresentino ciò che si troverà nelle categorie del sito.

Hai capito quindi come migliorare il tuo sito web? Se hai ancora dei dubbi non preoccuparti, ci siamo qui noi per te!

Condividi:

Potrebbe anche interessarti...

Il ciclo di vita di un sito web

Essere presenti sul web è ormai la chiave essenziale per ogni tipologia di business. Che tu venda lavatrici, borse o matite, che tu offra un servizio, ci devi essere. Avere un sito web ti garantisce di essere visibile ovunque e raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno e, se oltre al classico sito vetrina hai anche un e-commerce sai cosa significa? Che non dovrai mai più abbassare la saracinesca!

Tutti i siti internet aziendali sono soggetti ad un ciclo di vita. Ed è per questo che abbiamo voluto scrivere questo articolo per aiutarvi a capire se è arrivato il momento di rinnovare anche il tuo sito web.

La domanda che poniamo in questo momento è: da quanto tempo hai il tuo sito web? 

Per capire quando inizierà il processo di declino è necessario fare tre distinzioni in riferimento a diversi ambiti:

La parte tecnologica

Sotto questo punto di vista, un sito web invecchia molto velocemente. Viviamo in un mondo che, tecnologicamente parlando, corre alla velocità della luce. Non aggiornare il CMS o il plugin significa incorrere in seri problemi di funzionamento, anche solo dopo qualche mese dalla creazione dello stesso.

La parte grafica

Grafiche e design risalenti alla preistoria: lo sai che la maggior parte della popolazione mondiale ci mette 3 secondi a decidere se restare o abbandonare all'istante un sito? Per risultare sempre al passo coi tempi e dare un’idea di dinamismo, ogni azienda non dovrebbe far passare più di tre anni per aggiornare il sito web.

La parte dei contenuti

Contenuti non validi e non più aggiornati, news risalenti all'anno precedente, prodotti che probabilmente nemmeno vengono più venduti. Ricorda che tutto deve essere dinamico, non esistono contenuti validi per sempre.

Ragiona e pensa se è il caso di dare una bella rinfrescata, un bel design moderno, nuove fotografie e perché no, un piccolo video d’introduzione che riassuma in modo chiaro quello che fai o quello che stai proponendo.

Aggiorna il sito e tienilo curato, non lasciarlo in balia di sé stesso. Assicurati che ci sia una figura che si occupi della sua gestione: inserire nuovi prodotti o eliminare quelli ormai vecchi, introdurre una sezione per le FAQ, le domande frequenti, saranno d’aiuto per i tuoi possibili clienti, aggiornare frequentemente il blog aziendale. La strategia di marketing dovrà essere riflessa all’interno del tuo sito!

Quando si crea un sito web, spesso non si ha però la sola necessità di ottenere visibilità sui motori di ricerca. Ma si vuole andare ben oltre. Per questo motivo, i designer, in questi anni si sono sbizzarriti magari peccando di “usabilità”. Piuttosto hanno puntato sulla fantasia, ottenendo così siti web unici nel loro genere! A parlare deve essere la “creatività“.

I risultati che si ottengono sono qualcosa di straordinario ed innovativo: siti web originali ed esclusivi. L’effetto “WOW” è assicurato!

Awwwards è un celebre portale che raccoglie i lavori più creativi del web e mira a riconoscere e promuovere il meglio del web-design innovativo. Negli anni, è diventato una vera istituzione classificandosi al primo posto come sito web di riferimento per web designer e web agency. Di seguito vi elenchiamo alcuni dei migliori siti selezionati da Awwwards:

Everest
Everest Agency
Experience Nomadic Tribe

Make Me Pulse

2018 Year In Review

Year in review

Dog studio
Dog Studio
Lusion

Lusion

Locomotive

Locomotive

Hai bisogno di un restyling del tuo sito aziendale?
Pensi che sia arrivato il momento di una bella boccata di aria fresca?
Hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a mantenere costantemente aggiornato il tuo blog aziendale?
Non esitare a contattarci!

Quando è il momento di un restyling del sito web?

Comunicare online è un’attività fondamentale per ogni azienda. Attraverso le pagine del sito web, potenziali clienti e partner entrano in contatto con la nostra attività, ricevono informazioni, acquistano beni e servizi. Un sito deve poter fornire ogni dato in modo preciso e veloce, essere capace di sedurre e coinvolgere e, allo stesso tempo, permettere una navigazione facile e intuitiva.

Il vostro sito web risponde a queste esigenze?

Se la risposta è “no” – o anche solo “ni” – è forse giunto il momento di pensare al suo restyling.

Indirizzare un potenziale cliente su una pagina in rete che offre una tecnologia obsoleta, tempi di caricamento lunghi, immagini di scarsa qualità, una grafica superata e testi poco incisivi, provoca più o meno lo stesso effetto del porgergli un biglietto da visita spiegazzato o una brochure con la copertina strappata. In poche parole: è uno strumento che non è nelle condizioni di supportare in nessun modo il vostro business. È un sito realizzato probabilmente tempo fa, al quale sono mancati gli indispensabili upgrade tecnici, di stile e di contenuto.

Rinnovare o rifare tutto da capo?

In qualche caso, è sufficiente un serio lavoro di manutenzione per riportare il sito a una funzionalità utile alla strategia comunicativa aziendale. Se però la società è nel frattempo cresciuta, magari cambiando logo, se ha deciso di ampliare le sue ambizioni sul mercato – nazionale ed estero – modificato la tipologia dei prodotti offerti o se c’è stato un rinnovamento strutturale, con un cambio di sede o di team, è arrivato forse il momento di ripensare alla pagina web in modo più radicale.

Ecco cosa deve garantire un sito al proprio pubblico:
  1. un’immagine online perfettamente in linea con quella dell’azienda
  2. informazioni costantemente aggiornate
  3. buona usabilità
  4. una tecnologia responsive che permetta la navigazione anche su smartphone e tablet
  5. un’ottimizzazione in ottica SEO per essere rintracciabili sui principali motori di ricerca.

Il nuovo sito deve offrire un layout piacevole in linea con le più recenti tendenze del web design, testi autorevoli, immagini e video in grado di catturare l’attenzione.
Si potrà valutare la creazione di un blog, attraverso il quale comunicare in modo dinamico con il pubblico su diversi temi inerenti ai prodotti e ai servizi offerti; lo scopo è quello di offrire una user experience ottimale che coinvolga il potenziale cliente, lo trattenga più a lungo sul sito e infine lo porti ad entrare in contatto con l’azienda attraverso link diretti o ad acquistare direttamente online i prodotti offerti.

NeroBold è un’agenzia di comunicazione che ha realizzato molti siti, progettati su misura ascoltando con attenzione le esigenze del cliente e offrendo un supporto professionale a ogni livello, dal layout della pagina alla realizzazione di servizi fotografici e video aziendali, fino alla stesura di testi da parte di copywriter professionisti.

Chiamateci per una consulenza e un preventivo: NeroBold, vi offre creatività ed esperienza per fare crescere il vostro business. Online e non solo.

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: