L’Intelligenza artificiale: la rivoluzione che non ti sostituisce, ma ottimizza

Benvenuti nell‘era dell’intelligenza artificiale (AI), una rivoluzione che sta cambiando il modo in cui lavoriamo, creiamo e pensiamo. Ma, attenzione, non è il momento di temere che le macchine ci rubino il lavoro. È, invece, il momento di chiedersi: Sei pronto a questa rivoluzione?

L’AI nel mondo del lavoro

L’intelligenza artificiale non è più fantascienza. È qui, ed è più accessibile di quanto pensi. Dall’automazione di compiti ripetitivi all’analisi predittiva, l’AI sta diventando uno strumento indispensabile per rimanere competitivi. Ma come si inserisce in questo scenario un’agenzia creativa come NeroBold?

Uomo con Ai

L’AI e NeroBold: un futuro innovativo

In NeroBold, crediamo che l’AI non sia un sostituto della creatività umana, ma un amplificatore delle nostre capacità. Prendiamo, per esempio, il processo di creazione di un logo. Potrebbe sembrare semplice, ma dietro c’è una profonda comprensione del brand, del target e del messaggio che si vuole trasmettere. Questa “magia” creativa è qualcosa che l’AI, almeno per ora, non può replicare.

Perché l’AI non sostituirà l’umanità

L’AI può elaborare dati, prevedere tendenze, e persino generare contenuti. Ma può provare empatia? Può catturare l’essenza unica di un brand e trasformarla in arte? La risposta è no. Ecco perché, in NeroBold, vediamo l’AI come uno strumento per ottimizzare i processi, non per sostituire il tocco umano che rende unici i nostri servizi.

Generative AI

La rivoluzione dell’AI: sei parte di questo cambiamento?

E tu, imprenditore del nostro tempo, sei pronto ad abbracciare questa rivoluzione? Sai come l’AI può ottimizzare il tuo business senza perdere l’essenza di ciò che lo rende speciale? Siamo qui per guidarti in questo nuovo mondo, bilanciando innovazione e valori umani.

L’intelligenza artificiale è qui per restare, e il suo impatto sul mondo del lavoro è innegabile. Ma ricorda, l’AI non è qui per sostituirci, ma per aiutarci a fare meglio ciò che già facciamo bene.

Top trend 2024: i trend che illumineranno il tuo brand

Il nostro viaggio nel cuore del marketing del 2024 inizia con una prospettiva illuminante su ciò che il futuro riserva per l’industria (e non solo). In un panorama in continua evoluzione ti guideremo attraverso i sei trend chiave che plasmeranno il tuo approccio al marketing digitale.

Animazioni coinvolgenti: cattura l’attenzione con dinamismo

Abbandona la staticità con le animazioni coinvolgenti, protagoniste indiscusse del design grafico nel 2024. Da GIF animate a micro-movimenti nei loghi, il dinamismo visivo è essenziale per soddisfare la crescente domanda di contenuti visivi coinvolgenti.

animazione logo minimal

Minimalismo e pulizia: comunicare con semplicità

Il minimalismo è la chiave del 2024, dove linee pulite, tavolozze di colori limitate e caratteri leggibili creano un impatto visivo forte. Ti guideremo nell’arte di comunicare di più con meno, sposando la filosofia “meno è più”.
Nel 2024, anche il design del logo evolve, abbracciando il minimalismo con linee pulite e un focus sugli elementi essenziali. Questa tendenza non è solo una questione di impatto visivo, ma riflette l’essenza stessa del minimalismo visivo.

Logo Minimal

Chat commerce e assistenza virtuale: il futuro del customer service

Il chat commerce e gli assistenti virtuali diventano la norma nel 2024. Ti mostreremo come integrare queste soluzioni avanzate per semplificare gli acquisti e offrire assistenza personalizzata, migliorando l’esperienza del cliente.

assistente virtuale

Collaborazione con influencer: creare connessioni autentiche

La collaborazione con influencer rimane un elemento centrale nelle strategie di marketing del 2024. Ti aiuteremo a selezionare partner influenti in sintonia con i valori del tuo brand, costruendo connessioni autentiche con il pubblico.

influencer

Il colore dell’anno 2024: Pantone Illuminate (Pantone 12-0714)

Nel panorama caleidoscopico delle tendenze del 2024, un raggio di luce si fa spazio grazie a Pantone Illuminate (Pantone 12-0714), il colore dell’anno. Questa tonalità luminosa è come un faro che guida il marketing verso un territorio di ottimismo e innovazione.
La sua luminosità è un richiamo all’energia positiva, perfetta per infondere vitalità nei tuoi materiali di marketing. Nel contesto del design grafico e del branding, questo nuovo colore si presta a creare contrasti vibranti e a catturare l’attenzione in modo elegante. La sua calda luminosità può essere utilizzata per evidenziare dettagli significativi o per aggiungere un tocco di freschezza alle composizioni.

pantone

Il 2024 è un anno di trasformazione per il marketing.
Abbraccia le tendenze emergenti, posizionati in modo competitivo e anticipa le esigenze mutevoli dei consumatori.

Trend design: le 5 novità del 2020

Il 2020 è ormai alle porte, manca davvero pochissimo al suo arrivo! Il mondo della grafica cambia inesorabilmente ogni giorno, ogni mese e ogni anno che passa. Questo cambiamento non è sempre immediato, non succede necessariamente dall’oggi al domani. Ma non si ferma mai, il volto del design è in continua evoluzione!

Ciò che sembra all’avanguardia e di tendenza un giorno, potrebbe sembrare datato e fuori dal mondo il prossimo.
E chi non riesce a adattarsi? Verrà rapidamente lasciati indietro!

Ma quali sono quindi i trend che ci aspettano per questo anno? Abbiamo fatto una ricerca approfondita per individuare quali saranno le tendenze nel mondo della grafica e siamo sicuri che non vedete l’ora di saperle!

Pronti? Si parte!

Trend #1: unico brand

Oltre al logo… c’è di più! L’avevamo preannunciato anche nella nostra guida e questo 2020 vedrà i marchi pensare oltre al logo e costruire un’identità più ampia e completa.

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

Se si vuole concentrarsi sull’identità del proprio brand, bisogna pensare a come tutte le risorse di progettazione si uniscono per costruire un marchio coerente e se hanno bisogno di un aggiornamento.

Hai un biglietto da visita generico? Inizia a pensare a un restyling per fare davvero colpo sui tuoi clienti!

Hai usato un modello preimpostato per costruire il tuo sito web e ritieni che i risultati siano deludenti? È il momento giusto per cambiare strada e prendere la via giusta!

L’identità del tuo brand è composta da una varietà di risorse di design: logo, biglietto da visita, cataloghi, brochure, sito web, presenza sui social media. E, se vuoi abbracciare questa tendenza, tutti devono essere ben progettati e in linea gli uni con gli altri!

Prendi in considerazione la collaborazione con un graphic designer per trovare qualcosa che sia più in linea con il tuo brand! Progetta la tua identità aziendale in modo tale che rifletta chi sei davvero!

 

Trend #1: unico brand

Trend #2: caratteri bold

La creazione di un carattere personalizzato per il tuo marchio può essere un ottimo modo per differenziarti nel 2020. Un font davvero personalizzato potrà aiutarti a distinguerti dai tuoi competitor e, allo stesso momento, ti aiuterà a farti ricordare!

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

Innanzitutto, rifletti seriamente sul tipo di carattere che intendi progettare e su ciò che quel carattere comunicherà del tuo marchio. Progettare la tipografia personalizzata è fantastico, ma prima di iniziare, assicurati solo di sapere cosa dirà la tipografia su di te e sul tuo marchio.

Nel 2020 si potrà giocare molto con la tipografia al fine di creare composizioni innovative e moderne: decorata con splendidi fiori, forme geometriche o elementi più creativi. Sarà sicuramente la soluzione perfetta per attirare l’attenzione, farsi notare e… ricordare!

Inoltre, la tipografia sarà maxi. Le parole spesso potranno essere divise su più righe! E per quanto riguarda lo spessore? La regola sarà la seguente: più spesso è, meglio è! Le lettere saranno davvero enormi e potrebbero persino andare oltre i bordi della composizione creata. Tutto ciò sarà facile trovarlo nei loghi, sui poster, sui siti internet e persino sul design dei pacchetti.

Trend #2: caratteri bold

Trend #3: pensare fuori dagli schemi

Tutti si copiano a vicenda. Questo porta gli utenti ad avere esperienze insignificanti e senza un vero marchio di distinzione. Il 2020 avrà un’inversione di marcia portando alla creazione di progetti pensati proprio fuori dagli schemi, speciali, on-brand e unici nel loro genere.

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

Questa, più che una tendenza, è un urlo alla creatività! Quindi, approfittane subito! Vuoi aggiungere animazioni 3D nei tuoi progetti? Questo è il momento migliore per farlo. La tendenza del 3D ha raggiunto il suo apice nel 2019 ma ci accompagnerà anche per tutto il 2020.

Continueremo a vedere progettazioni in grafica 3D sempre più accattivanti e straordinarie, grazie anche alle moderne tecnologie in costante sviluppo. Siamo sicuri che il risultato sarà qualcosa di straordinario!

Un’altra grande tendenza per il prossimo imminente anno sarà quella di disegnare “forme a caso”. Cosa intendiamo? Rotazioni, cerchi o semplicemente curve che seguono le curve di altri elementi nel disegno.

Pensare fuori dagli schemi del classico modello di design statico è un ottimo modo per distinguersi e attirare l’attenzione delle persone!

Trend #3: pensare fuori dagli schemi

 

Trend #4: colori audaci e contrastanti

Nel 2020 possiamo aspettarci che le tendenze dei colori si inclineranno verso tonalità brillanti.

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

È arrivato il momento di osare e sperimentare colori brillanti e audaci, ora è il momento di farlo! Se la tavolozza dei colori del tuo marchio è per lo più neutra puoi provare ad aggiungere un tono più luminoso, come il giallo, il verde o il rosa. Questo ti potrà essere utile per ravvivare le tue tonalità!

I social media sono probabilmente il luogo più ideale per sperimentare questa tendenza. Stai pensando a un’immagine monocromata per il tuo feed di Instagram? Aggiungi un po’ di vivacità con un elemento in grassetto colorato!

Oltre al colore, possono essere usate delle linee morbide. Infatti, a differenza delle forme geometriche che hanno bordi rigorosamente fissi, le forme liquide suggeriscono creatività e movimento. Usare queste forme aiuta ad ottenere un aspetto “morbido”. Sarà una forte tendenza per questo immediato 2020, combinato spesso con altri effetti come la semitrasparenza, i colori brillanti, le animazioni e tanto altro ancora!

Trend #4: colori audaci e contrastanti

 

Trend #5: più arte nel design

D’altronde lo sappiamo che la progettazione grafica è una forma d’arte. E, nel 2020, avrà un’esplosione! Vedremo farsi strada illustrazioni ed animazioni per riuscire a colmare il divario tra arte e design.

Come abbracciare questa tendenza nel 2020?

Unire immagini e testo non è di certo una nuova tecnica nel mondo del design. Ma nel 2020 risulterà essere molto di moda. Perché? Perché questa tecnica lascia una gran parte dell’immagine non svelata, aiuta a ottenere un aspetto misterioso e minimalista.

Spesso nella progettazione grafica vengono incorporate illustrazioni per trasmettere concetti e idee, così da riuscire a comunicare meglio i messaggi. La mancanza di dettagli infatti consente di concentrarsi sul messaggio che vogliono trasmettere. Per quanto riguarda le tendenze grafiche del 2020, le illustrazioni semplici saranno la scelta migliore!

Devi lanciare un nuovo prodotto? Prova a incorporare altri elementi artistici e disegnati a mano sulla confezione. Stai progettando nuove immagini per i tuoi feed social? Crea uno sfondo acquarello per dargli un tocco più artistico! Nel 2020, più artistico è meglio è!

Trend #5: più arte nel design

 

Il 2020 è alle porte ed è pronto per essere un grande anno per il design pieno di novità e stravolgimenti! Non partire col piede sbagliato, non farti trovare impreparato al cambiamento, insieme possiamo creare qualcosa di unico e innovativo. Contattaci, diamo il benvenuto a questo 2020!

Creatività e nuove strategie, ecco i trend per il 2019

Vi capita mai di sfogliare vecchie riviste, anche solo di qualche anno fa? Basta soffermarsi sulle pagine pubblicitarie dei marchi più noti per rendersi conto della grande differenza tra quel modo di comunicare e ciò che ci viene proposto ora.

Dal tipo di carattere tipografico utilizzato alla qualità delle immagini, c’è un mondo – a volte un intero universo – che separa le vecchie campagne pubblicitarie dalle strategie comunicative messe in atto oggi. Non è soltanto una questione di trend: sono mutate radicalmente le modalità con le quali il potenziale cliente recepisce un messaggio, scritto e visivo. E tali cambiamenti avvengono in modo molto più rapido di quanto siamo portati a credere.

Grafici, web designer, creativi e art director sono costantemente al lavoro, ispirati da nuove tendenze e linguaggi in ambito artistico, cinematografico e fotografico, per aggiornare e rendere la comunicazione sempre più efficace e contemporanea. Sia attraverso i canali tradizionali – campagne adv sulla stampa periodica, cataloghi, brochure -, sia sfruttando le infinite possibilità che il web mette a disposizione.

Grafica: 3D, maxi caratteri e colori metalizzati

3D

Le nuove tecnologie mettono nelle mani dei graphic designer nuovi e sempre più affilati strumenti per catturare l’attenzione del pubblico e rendere più seducente la comunicazione: il 3D, ad esempio, è oggi in grado di creare mondi fantastici, rendendo possibile ciò che fino a qualche tempo fa era inimmaginabile. Prepariamoci dunque, perché sarà un anno decisamente tridimensionale.

Illustrazioni, infografiche e interfacce piatte sono arricchite con elementi che conferiscono profondità, come sfumature, ombre e, appunto, effetti 3D. E il trattamento non risparmierà neppure i caratteri tipografici.

A proposito di font, per il 2019 i caratteri diventano maxi, assumendo il ruolo di assoluti protagonisti: avremo testi giganti che occupano tutto lo spazio disponibile, per un layout aggressivo e al tempo stesso minimalista.

I loghi continuano a utilizzare il rigore di font bold e bastoni, in grande spolvero già le scorse stagioni sia per i nuovi soggetti, sia per il restyling di vecchi brand. È un trend che dura da parecchio e, proprio per questa ragione, non si esclude del tutto un ritorno per reazione a caratteri più morbidi e serif. Magari già nei prossimi mesi.

Nel settore del packaging, i colori si fanno sempre più vivaci, metallici e iridescenti, capaci di conferire alle confezioni un senso di lusso ed esclusività. La combinazione classica rimane il nome del prodotto o il logo in metalizzato su fondo bianco e nero, ma nel 2019 vedremo un sacco di colori dai riflessi preziosi anche in soluzioni più audaci.

E se vi interessa sapere quale colore Pantone ha scelto per il 2019, sappiate che è il Living Coral, una tonalità di rosso corallo molto energica con un sottotono dorato.

Pantoni

Velocità e usabilità, le sfide nel web per il 2019

I web designer stanno sempre più prestando attenzione all’usabilità dei siti, così permettere all’utente di accedere in modo sempre più rapido a tutti i contenuti. Questi dovranno essere ottimizzati per essere visionati su ogni dispositivo nell’ambito del responsive design.

Un’elevata velocità di caricamento è la caratterista necessaria per offrire al visitatore la migliore “user experience” possibile. La soluzione “long scrolling”, cioè il posizionare di tutte le informazioni necessarie su un’unica pagina a scorrimento, permette all’utente di accedere ai contenuti scorrendo invece di cliccare. Esattamente quello che succede con Facebook, Instagram e gli altri social network.

Nel 2019 vedremo anche un massiccio uso di immagini, grafiche e video dinamici come sfondo delle pagine. Sono elementi che consentono di comunicare le informazioni in modo più veloce e preciso rispetto agli elementi di testo statici, coinvolgendo il visitatore anche sul piano emozionale.

Web trend 2019

Nuove strategie in rete: Inbound Marketing e User Generated Content

Il web marketing si sta orientando verso una comunicazione visiva indirizzata al singolo individuo anziché a un’intera categoria: un obbiettivo che si può raggiungere grazie a un insieme di strategie digitali dette di inbound marketing, che possano aiutare il potenziale cliente a trovare l’azienda attraverso parole chiave utilizzate durante la ricerca di informazioni e approfondimenti.

Per ottenere questo risultato è fondamentale la creazione di contenuti informativi rilevanti – blog, post sui social media, video e infografiche – utili all’utente; grazie alla sua visita al sito web o alla pagina social e, soprattutto, alle interazioni che si verranno a creare, l’azienda ha la possibilità di ampliare il database dei potenziali clienti.

Utenti e consumatori vengono stimolati all’azione e coinvolti nella creazione di contenuti – user generated content – che possono essere pubblicati su siti, pagine social e blog. Il visitatore – entrato in contatto con l’azienda alla ricerca di un prodotto, di un servizio o, più in generale, di una soluzione a un problema – diventa prima un prezioso contatto, poi un cliente e infine, grazie ai suoi interventi, testimonial del marchio.

Grafica e web: le tendenze del 2018

A cavallo tra l’anno 2017 e il 2018 iniziamo a fare le prime previsioni sulle tendenze grafiche che caratterizzeranno il nuovo anno in arrivo. Nella grafica e nel digitale, come nel design in generale, tutto passa in fretta, le tendenze si consumano in breve tempo e pochi sono davvero in grado di sperimentare ed innovare.
Vediamo insieme le tendenze che caratterizzeranno il nuovo anno:

Effetto “Glitch”

L’immagine corrotta, ovvero l’effetto glitch, è stata una delle tendenze più popolari nel mondo digitale. Apparentemente, quello che una volta era fastidioso per lo spettatore ora è stato trasformato in un effetto ricercato. Il 2018 è l’anno in cui le immagini corrotte prendono il sopravvento sul mondo del graphic design.

Effetto Glitch

Effetto “rovinato”

Nel 2018 tutto ciò che include spruzzi, graffi, strappi, rotture o qualsiasi altra forma per “rovinare” l’estetica sarà considerato moderno.

Effeto rovinato

Doppia esposizione

“Sto vedendo doppio” non sarà più un effetto post-liquore. Due tonalità a doppia esposizione viene ottenuto raddoppiando l’immagine o utilizzando due diverse immagini sovrapposte a colori monocromatici.

Doppia Esposizione

Double Light

Un altro grande “doppio” tra le tendenze del design grafico 2018 è la luce a doppio colore, un effetto che può essere ottenuto con due effettive fonti di luce o la divisione del canale del colore.

Double Light

Tipografia creativa

La tipografia creativa è tra i leader per le tendenze del design grafico 2018, infatti è da diversi anni che viene utilizzata da molti brand.

Typography

Tipografia ritagliata

Già molto in voga in questo 2017, l’arte delle lettere ritagliate continuerà ad impegnare creativi nel realizzare piccoli capolavori di grafica.

Cropped Typography

Tipografia nella vita reale

Una tendenza moderna del graphic design è la tipografia che interagisce strettamente con altri elementi della composizione. L’effetto ottenuto è: lettere trasformate in oggetti della vita reale.

Tipografia vita reale

Illustrazioni

Le illustrazioni disegnate a mano sono sempre sull’onda della popolarità e non passeranno mai di moda. Nel 2018 verranno presentate in combinazione con altre tendenze del design come le immagini in negativo, il 3d e altro ancora.

Illustrazioni

Colori brillanti e 3D

Colori brillanti abbinati al 3D saranno tra le soluzioni vincenti del prossimo anno, soprattutto tonalità vivaci saranno in cima alle classifiche di preferenza dei designer.

3D

Forme geometriche e pattern

Soprattutto nel mondo digitale continuerà a diffondersi questa tendenza, dove le forme geometriche e i pattern la fanno da padrone. Il flat design e il material design, infatti funzionano meglio se combinati con elementi decorativi semplici e minimali.

Forme geometriche

Animazioni

Nel web le animazioni hanno sempre più un ruolo predominante, soprattutto sui dispositivi mobili. Oggi le animazioni sono già un trend nel web, le vediamo ovunque: loghi, icone, transizioni nella pagine web e anche nell’email marketing. I video e le GIF offrono un vero e proprio piacere visivo, suscitano emozioni positive e attirano l’attenzione dei visitatori per un periodo di tempo sicuramente più longevo.

anumation

SVG

PNG, JPG, GIF appartengono al passato: nel web design di oggi è fondamentale avere immagini di alta qualità e facilmente accessibili. L’SVG sarà il formato di tendenza del 2018 nel web perché ha un grande vantaggio: può essere ingrandito e rimpicciolito senza che la qualità venga compromessa.

Responsive logo

Loghi reattivi

Sono passati 10 anni da quando il responsive design ha iniziato a rivoluzionare il web e da allora è diventato lo standard del settore. Designer e sviluppatori hanno iniziato a sperimentare vari modi per adattare i progetti al dispositivo dell’utente come soluzione adatta a un solo sito web. Ciò ha gettato le basi per quello che sarebbe diventato noto come “design reattivo”. L’idea di alterare loghi per soddisfare le stesse richieste degli utenti è rimasta in gran parte impensabile… fino ad ora. Le aziende hanno rinfrescato i loro loghi in versioni moderne e semplificate negli ultimi anni e il design del logo reattivo è il logico passo successivo nel soddisfare le esigenze di oggi.

In conclusione possiamo dire che il 2018 sarà un anno ipnotico e vivace, proprio come diceva Ernest Beckerla strada per la creatività passa molto vicino al manicomio e alcune volte devia o finisce proprio lì.

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: