I social network rappresentano per lโazienda un canale di comunicazione da cui non si puรฒ prescindere per poter attuare una strategia efficace.
Gli utenti di queste piattaforme aumentano giorno dopo giorno e ormai sembrano evidenti da parte delle aziende lโaccettazione e la comprensione dellโimportanza di far sentire la propria presenza attraverso questi nuovi mezzi offerti dal web 2.0. Oltre a tutto ciรฒ bisogna aggiungere lโinfluenza che ha avuto lโintroduzione sul mercato di dispositivi, come smartphone e tablet, i quali rendono lโutilizzo dei social ancora piรน semplice ed immediato.
Se lo scoglio della comprensione sembra essere superato, il tema non puรฒ che spostarsi sullโuso e sulla qualitร delle interazioni social che le aziende adottano per sviluppare il proprio business.
La funzione principale dei social network รจ la comunicazione.
Ragion per cui se unโazienda attiva le proprie piattaforme social con il solo scopo di incrementare le vendite lโimprenditore di turno resterร certamente deluso.
Brandig, Customer Satisfaction e Customer Care sono solo alcune delle declinazioni possibili.
Se aprirsi un profilo su un qualsiasi social network puรฒ rivelarsi semplice, gestirlo con lโobiettivo di ottenere precisi risultati lo รจ un poโ meno.
A monte deve essere fatta unโanalisi dettagliata di tutto ciรฒ che riguarda la comunicazione legata all’azienda, la quale possa permettere di realizzare una strategia che prenda in considerazione anche i social network come canali per veicolare il messaggio. Quando perรฒ tutto questo diventa difficile da gestire, sia per mancanza di competenze sia per mancanza di strumenti adeguati, รจ meglio prendere in considerazione la scelta di affidarsi a dei professionisti esterni che possano dare la giusta qualitร alla comunicazione nel suo complesso.
Lโultima tendenza vede lโutilizzo dei social anche per la comunicazione interna e quindi diretta ai dipendenti.
Come รจ ovvio intuire, certi aspetti fondamentali in questo caso vengono meno e il social assume piรน il ruolo delle ormai vecchie, ma ancora oggi usate, Intranet aziendali. Rappresentano, piuttosto, uno strumento user-friendly con il quale il dipendente puรฒ essere piรน invogliato all’interazione.
La quantitร sui social รจ importante. Dare frequenza di contenuti permette una piรน alta visibilitร . La qualitร perรฒ รจ fondamentale.
Essere in sintonia con il proprio bacino di utenza o i propri follower utilizzando il giusto vocabolario e i giusti contenuti รจ la chiave vincente nell’utilizzo dei social. Tanti contenuti ma di scarsa qualitร non produrranno alcun effetto. Come si dice in questi casi: โMeglio pochi ma buoni!โ
Ecco che allora รจ certamente importante chiedersi: โQuanto รจ social la mia azienda?โ. Quel โQuantoโ perรฒ deve poter andare oltre un dato statistico numerico legato alla sola quantitร .
Nella domanda specifica il โQuantoโ deve significare: quantitร , qualitร , sinergia, empatia, emozione, trasparenza.
Solo unโinterpretazione in questo senso puรฒ giustificare una risposta alla domanda.
Rivolgersi a dei professionisti del settore รจ sicuramente il modo migliore per rispondere a questa domanda. Se i dati di insight forniti dalle varie piattaforme possono essere di facile interpretazione e utili a capire lโandamento delle attivitร , bisogna anche essere coscienti della presenza di una miriade di dati e feedback che solo degli esperti sono in grado di ricavare ma soprattutto di interpretare al meglio.
Nel frattempo fai questo “giochino”, rispondi alle 5 domande di seguito e trova il social network piรน adatto alla tua attivitร :
A) Quali sono le tue aspettative da un social network?
1. Acquisire nuovi clienti
2. Diventare il migliore
3. Aumentare la propria reputazione
4. Diffusione del proprio brand
B) Qual รจ il tempo che puoi dedicare ai social network?
1. Una manciata di minuti a settimana
2. Unโora a settimana
3. Poco o niente
4. Qualche ora alla settimana
C) In che settore si colloca la tua attivitร ?
1. Servizi
2. Abbigliamento
3. Turismo e ristorazione
4. Attivitร commerciali
D) Quali delle attivitร รจ piรน vicina alla comunicazione del tuo settore?
1. Presentazione del brand
2. Immagini di prodotti
3. Una promozione
4. Un gioco
E) Quanti utenti speri di raggiungere?
1. Professionisti
2. Utenti alla attenti alle mode
3. Solo possibili clienti
4. Piรน persone possibili
RISULTATI
Se la maggioranza di risposte รจ stata โAโ, il social piรน adatto alla tua attivitร รจ: LINKEDIN.
La tua attivitร รจ principalmente B2B e questo social ti permette di selezionare unโutenza di professionisti e operatori del settore che potrebbero interagire con la tua azienda.
Se la maggioranza di risposte รจ stata โBโ, il social piรน adatto alla tua attivitร รจ: INSTAGRAM o PINTEREST.
Istagram e Pinterest sono i social per eccellenza per lavorare e condividere immagini e fotografie, grazie ad unโutenza giovane e attenta alle nuove tendenze.
Se la maggioranza di risposte รจ stata โCโ, il social piรน adatto alla tua attivitร รจ: TRIPADVISOR o THE FORK.
Due social network perfetti per chi ha delle attivitร di ristorazioni o alberghiere. Il consiglio รจ comunque quello di utilizzarli entrambi insieme alla pagina Facebook che in questi settori non deve mai mancare.
Se la maggioranza di risposte รจ stata โDโ, il social piรน adatto alla tua attivitร รจ: FACEBOOK.
Il social network indicato a chi รจ in cerca di papabili nuovi clienti e per promuovere il proprio brand e i propri prodotti con campagne mirate.
Insommaโฆ i social non sono un gioco!
Tante aziende l’hanno capito! E la tua?
Nerobold puรฒ aiutarti nella pianificazione dei social media!
Contattaci per un preventivo