Video marketing strategy per il B2B, serve davvero?
Avere una video marketing strategy per la tua azienda B2B è sicuramente un plus. Ma come impostare la strategia corretta e quali formati video utilizzare?
I contenuti video sono diventati ormai un imperativo di qualsiasi strategia di marketing. I video rappresentano sempre di più il futuro dell’intrattenimento degli utenti e, allo stesso tempo, sono in grado di rispondere in modo molto efficace all’obiettivo di educare i clienti alla conoscenza del brand e del prodotto.
Rispetto a contenuti statici, i contenuti video vincono sicuramente in termini di engagement e awareness. In base a un sondaggio del noto social network LinkedIn, il 62% delle aziende che operano nel B2B ritiene che la condivisione di video abbia aumentato la consapevolezza del marchio: per il 78% degli intervistati, poi, l’engagement ottenuto grazie a questa tipologia di contenuti ha aiutato a identificare lead di qualità superiore e ad ottenere più contatti (57%).
Da questa premessa avrai compreso come impostare una video marketing strategy sia di fondamentale importanza anche per la comunicazione – e il business – della tua impresa. Ma da dove partire?
Strategia video, quali sono le basi?
In qualsiasi video strategy di successo il punto di partenza consiste nell’analisi del proprio target. Capire se il tuo pubblico di riferimento è interessato o meno ai contenuti video è essenziale per evitare di proporre contenuti che non siano in linea e quindi allontanino il cliente finale. Considera che la maggior parte degli utenti predilige i video ai contenuti testuali, perchè riesce ad apprendere con maggior facilità proprio tramite questo formato. Inoltre, il potere di coinvolgimento dei video è nettamente superiore rispetto a quello di un contenuto scritto.
Se la tua azienda realizza servizi o prodotti che risultano complessi da spiegare a parole, il video è sicuramente il formato giusto: ovviamente dovrai prima fissare quali sono gli obiettivi che guidano la tua video marketing strategy, però una volta stabiliti sfrutta questo strumento per realizzare delle demo o delle interviste a clienti soddisfatti della loro esperienza.
Una strategia video che si rispetti prevede poi sempre il riferimento a professionisti del settore. Oggi sicuramente esistono degli strumenti tecnologici in grado di realizzare filmati di buona qualità, ma il risultato non sarà mai paragonabile a quello ottenuto coinvolgendo esperti video maker o case di produzione specializzate nella creazione di video per le aziende.
All’interno della tua video marketing strategy non dovrà poi mancare la parte di misurazione dei risultati. Il numero di visualizzazioni, like, commenti, condivisioni e conversioni sono tutti dati da tenere in considerazione. Ma non finisce qui: fra i KPIs da valutare, non dimenticarti di inserire anche il numero di visitatori che sono arrivati sul tuo sito, quante lead sono state generate per i Sales e quante nuove opportunità di up e cross-selling sono state generate dai tuoi video.
Video B2B, quali tipi di contenuti realizzare?
Ora che hai più chiaro quali devono essere i punti fermi della tua strategia video B2B ti starai chiedendo quali tipologie di format potrebbero fare al caso tuo.
Uno dei tipi di video B2B più diffusi sono sicuramente i video tutorial o esplicativi dei prodotti e/o servizi. Questi contenuti sono fondamentali per spiegare in modo semplice, efficace e immediato a potenziali clienti come funziona ciò che vendi e quali sono i vantaggi del tuo prodotto. Facciamo un esempio: se sei un’azienda che vende software, per creare un tutorial ti basterà realizzare uno screencast, ovvero un video registrato dallo schermo, e raccontare il funzionamento del software in questione.
Anche i webinar sono una tipologia di contenuti video molto comune nel B2B. Il motivo? Semplicissimo, con i webinar generare lead è un gioco da ragazzi! Uno dei “problemi” dei webinar potrebbe però essere la lunghezza: sono in pochi gli utenti che si soffermano a guardare video molto lunghi, specialmente se si tratta di registrazioni di eventi dal vivo. Una soluzione potrebbe essere quella di ritagliare le registrazioni dei webinar in delle clip più brevi, in modo da creare delle “pillole” da condividere sui social.
Fra i video B2B non possono poi mancare le video interviste: avere la parola di un esperto del settore in un’intervista video dedicata sarà sicuramente di interesse per i tuoi followers. Gli esperti intervistati ti aiuteranno poi a fare da volano per il contenuto video realizzato, diffondendolo anche tramite i loro canali social e amplificando la portata del messaggio (e del tuo brand).
Come avrai capito quindi avere una video strategy per la tua azienda B2B è essenziale: non perdere altro tempo, se hai bisogno di una consulenza in questo ambito non esitare a contattarci, ti forniremo tutto il supporto per realizzare i contenuti video più adatti per il tuo business!