WordPress, Joomla, Magento, Drupal: quattro CMS di successo

4 CMS di successo

Quando si parla di siti web, blog o altre applicazioni online è facile imbattersi in discussioni sul migliore CMS da utilizzare.
Se vi siete persi la spiegazione del nostro “Vocaboldario” cogliamo l’occasione di riassumere brevemente cosa si intende per CMS:

Il CMS, Content Management System, in italiano, sistema di gestione dei contenuti è un software installato su server web e viene utilizzato nella realizzazione di siti internet dinamici. È usato per gestire e controllare una grande raccolta dinamica di materiale web (documenti HTML e le loro immagini associati). Un CMS facilita la creazione e il controllo dei contenuti, l’editing e molte funzioni essenziali di manutenzione web.

Se si parla di scelta è perché sono diversi i CMS da poter utilizzare e ognuno presenta particolarità specifiche che lo connotano su una determinata esigenza.
In questo articolo vi presenteremo quattro tra i più famosi CMS utilizzati al giorno d’oggi: WordPress, Joomla, Magento e Drupal.

Wordpress


WordPress
è la piattaforma di Web-publishing all’avanguardia per quanto riguarda estetica, usabilità e aderenza agli standard del Web. È sicuramente il CMS più utilizzato per la pubblicazione di Blog ma, grazie a una foltissima comunità di sostenitori ed al numero straordinario di estensioni possedute, le ultime versioni hanno fatto di questo CMS un valido strumento anche per usi più complessi come lo sviluppo di siti web.
Alcuni siti internet che hanno utilizzato WordPress: E-Bay, MTV, Playstation, Yahoo!

JoomlaJoomla  è uno dei CMS che si piazza costantemente nei primi tre posti in tutti gli studi comparativi. Consente di costruire siti  internet e potenti applicazioni online. Molti aspetti, compresa la sua facilità di uso ed estensibilità, hanno fatto di Joomla il software di costruzione di siti web più popolare della Rete. Come WordPress, anche Joomla è una soluzione open source disponibile gratuitamente per tutti e quindi modificabile.
Alcuni siti internet che hanno utilizzato Joomla: Toshiba, Burger King, Kellogg’s, Porsche, Nikon

MagentoMagento è una piattaforma e-commerce Open Source con caratteristiche evolute che offre la possibilità di avviare una attività online di commercio elettronico con una flessibilità (nella grafica, nelle funzionalità e nei contenuti) senza precedenti.
L’interfaccia di amministrazione intuitiva fornisce potenti strumenti di marketing, SEO e gestione del catalogo, in modo da offrire ai commercianti la possibilità di creare siti a misura delle proprie esigenze di business. Progettato per essere completamente scalabile e per essere ripristinato facilmente, Magento offre alle aziende la migliore soluzione per l’e-commerce.
Alcuni portali di commercio che hanno utilizzato Magento: Swatch, Ford, The North Face, Samsung.

DrupalDrupal è un pacchetto software gratuito che consente a singoli o a community di utenti di pubblicare, gestire ed organizzare facilmente una vasta varietà di contenuti su un sito Web. Decine di migliaia di persone ed organizzazioni usano Drupal per la sua capacità di essere potente e flessibile allo stesso tempo. Rispetto a Joomla e WordPress, Drupal richiede un maggiore tempo di apprendimento per raggiungere il suo utilizzo ottimale. Ecco perchè, nonostante sia giudicato dagli esperti come il migliore in circolazione, è ancora meno usato rispetto ai suoi due diretti avversari.
Alcuni siti internet che hanno utilizzato Drupal: Moby, Appeal Nasa, Ubuntu.

È chiaro quindi che un CMS non vale l’altro. La scelta deve essere effettuata in base alla natura del prodotto da realizzare (sito internet base, e-commerce, blog, altre app).

I CMS rappresentano il giusto compromesso per chi vuole mettere mano al proprio sito per aggiornarlo e modificarne aspetto o contenuti. Le interfacce user-friendly permettono di velocizzare il processo di apprendimento e di conseguenza aumentare l’efficacia nell’utilizzo dell’utente. Ovviamente un CMS non può sopperire a tutte le esigenze o le problematiche che un sito web può presentare e per le quali è necessario rivolgersi ai professionisti del settore.

Contattaci per iniziare la tua trasformazione
Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: